Ascolta Guarda
PALATOUR

Battiti Live 2019 – Grazie Gallipoli

Una serata “fore de capu”, come dicono in Salento. Incredibile il colpo d’occhio, ieri sera, sul porto di Gallipoli, un mare di gente a ridosso di un mare stupendo. Battiti Live è nel cuore della musica, ieri era anche nel cuore del Salento e nel cuore dell’estate ed è stata una serata magica, che ha riservato anche una bellissima sorpresa. Subito dopo Baby K, che ha rotto il ghiaccio salendo per prima sul palco, dove ha presentato il suo nuovo singolo, “Playa” e un successo delle ultime stagioni, “Da zero a cento”, sono saliti sul palco i Boomdabash, annunciati poche ore prima l’inizio dello show, e in piazza è stata subito festa, al ritmo del “Mambo Salentino”. Grande partecipazione del pubblico anche quando hanno cantato “Per un milione”, l’altro successo del 2019 della formazione salentina.
Dopo di loro è toccato all’astro nascente della musica italiana, Achille Lauro, con l’ormai celebre “Rolls Royce” e con “1969”, brano che peraltro evoca lo sbarco sulla luna, celebrato proprio in questi giorni. Grande performance per lui.
Arriva il momento di Shade, con la sua hit dell’estate. Non solo il brano dell’estate, “Alza la radio”, ma anche uno dei suoi primissimi successi, “Laura non c’è”, per Nek, anche ieri autore di un grande live, chiuso con la piazza infuocata da “Fatti avanti amore”, brano dall’incredibile carica esplosiva.
Ed è esplosivo come sempre è stato il set di Gabry Ponte, che come sempre ha fatto ballare tutti ed a chiuso la performance proprio con il remix di “Vieni a ballare in Puglia” di Caparezza.
Dopo di lui Alan Palmieri ed Elisabetta Gregoraci, conduttore dello show, hanno invitato sul palco due degli artisti più attesi, Benji & Fede, che hanno presentato l’ultimo singolo, già in vetta alle classifiche, “Dove e quando” e poi due recenti successi, “Buona fortuna” e “Moscow Mule”.
Tutto di un fiato, torna sul palco Achille Lauro per un pezzo più romantico, “C’est la vie”, che fa persino commuovere qualche ragazzo delle prime file, è passaggio intimo prima di tornare a saltare con Emis Killa e la sua nuova “Tijuana”, anticipata da “Roller Coaster”, alè, alè, alè. Sono già passate 2 ore di show con un ritmo travolgente, ma ce ne ancora, dal backstage, al palco, alla piazza, l’energia positiva è nell’aria, come la voglia di andare avanti, e la scaletta a questo punto ha ancora tanto da dare. Tocca a Dolcenera, con la hit “Ci vediamo a casa” ed il brano diventato colonna sonora di Greenpeace, “Amaremare”, un inno alla difesa del mare dall’invasione della plastica.
Torna quindi sul palco Shade, che fa riscaldare il pubblico con un medley dei suoi successi in vista della salita sul palco di Mamacita, altro momento di grande divertimento con una delle crew più gettonate nelle discoteche, e prima del bel canto di Alberto Urso, che ha emozionato tutti con “Indispensabile” e “Ti lascio andare”.
Poi è salito sul palco il grande Gigi D’Alessio e via a un mega karaoke: quando canta lui, canta tutta la piazza, un classico dei suoi live.
Dopo Gigi ha cantato “Domani vedrai”, forse in anteprima dal vivo, il suo secondo singolo dell’attesissimo album.
Tocca ad una effervescente ed elegantissima Arianna, che dopo una lunga serie di prestigiosissimi feut torna con il grande Shaggy per cantare la “Bella Vita”.
E’ il momento della musica d’autore, con gli Stadio: prima un brano che resterà una pietra miliare della loro carriera, “Un giorno mi dirai” e poi il nuovo singolo, “Tu sei l’amore di cui hai bisogno”.
Siamo al rush finale, pronti per scatenare l’entusiasmo della piazza, sul palco Fred De Palma, Vegas Jones e Mondomarcio. Chiude Fred De Palma con “D’estate non vale”. E’ quasi l’una di notte, dopo quasi 4 ore di show si spengono i riflettori di un’altra grande notte.
“Per noi resterà una tappa indimenticabile”, sottolinea il presidente di Radionorba Marco Montrone. “Abbiamo ricevuto un’accoglienza speciale e le immagini che ci arrivavano in diretta dal cielo ci hanno a dir poco emozionato. Che spettacolo Gallipoli e che spettacolo a Gallipoli. Grazie di cuore all’amministrazione comunale, a tutti coloro che si sono prodigati perché tutto andasse alla perfezione, grazie agli artisti, che hanno dato tutto per rendere speciali le loro performance e grazie, naturalmente, al nostro splendido pubblico”.
E’ stata una serata che in tantissimi hanno seguito anche in tv, su Telenorba e Radionorba Tv, in radio su Radionorba, in streaming sui siti internet ed anche sui social, ma che rivivrà il 31 luglio alle 21 su Italia1.
“Lo abbiamo fortemente voluto e il successo della serata ci dà ragione”, commenta il sindaco di Gallipoli, Stefano Minerva. “Abbiamo lavorato duramente per far sì che lo show musicale più importante d’Italia potesse tornare nella nostra città ed ora siamo pienamente soddisfatti. Sia per la qualità dello spettacolo, ma anche per il ritorno di immagine che Gallipoli continuerà ad avere dopo la messa in onda su Italia1. Ringrazio il presidente Marco Montrone, l’intero gruppo Norba e tutti coloro i quali si sono prodigati per la buona riuscita dell’evento”.
Domenica prossima è in programma a Bari il gran finale della diciassettesima edizione del Radionorba Battiti Live.

Musica & Spettacolo

Eros Ramazzotti ha presentato il nuovo disco

“Una storia importante/Una historia importante” esce il 21 novembre. Ecco le date del tour mondiale

Baby K in diretta su Radio Norba

Ospite venerdì 21 novembre alle 14.20 con Marco e Claudia

Sport

Playoff Mondiali, l’Italia affronterà l’Irlanda del Nord in semifinale. Galles o Bosnia in caso di finale

Gli azzurri giocheranno il 26 marzo in casa e l’eventuale finale in trasferta

Tennis, Coppa Davis: Italia in semifinale grazie a Berrettini e Cobolli

Gli azzurri battono gli austriaci 2-0, la prossima sfida col Belgio venerdì

Leggerissime

Black Friday, 9 italiani su dieci scelgono la “seconda mano”: usato non più solo necessità economica ma consapevolezza

Quattro su dieci acquistano articoli usati almeno una volta al mese Per il Black Friday e gli acquisti di Natale in anticipo, gli italiani sono…

Natale, i Mondiali del panettone premiano i migliori pasticcieri, sul podio anche un pugliese

Michele Pirro, di San Marco in Lamis, eccelle nella categoria “classica”

 
  Diretta

Top News

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

E’ sempre stupro senza consenso, la Camera approva il disegno di legge sulla violenza sessuale. Le vittime non dovranno più dimostrare di essersi opposte

La Camera dei Deputati ha dato all’unanimità il primo via libera alla proposta che stravolge l’art. 609 – bis del codice penale sul reato di…

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Locali

A Bari attivati due nuovi ambulatori medici per turisti, studenti fuorisede e persone non residenti

A Bari la Asl ha attivato due nuovi ambulatori diurni di Medicina generale per offrire assistenza sanitaria a turisti, studenti fuorisede e persone non residenti…

Ex Ilva, scontro tra Governo e sindacati sulla cassintegrazione per 6mila dipendenti. Proclamato sciopero di 24 ore per domani

E’ rottura tra i sindacati e il Governo. Al termine del vertice di odierno a Roma, i confederali hanno proclamato 24 ore di sciopero a…

Acquedotto Pugliese dedica una sala a Francesco Martino, atleta barese bicampione olimpico nel 1924

Acquedotto Pugliese ha dedicato una sala della sua sede, il Palazzo dell’Acqua, a Francesco Martino, atleta barese che nel 1924 vinse due medaglie d’oro alle…

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music