Ascolta Guarda

Bufera in Puglia: 5 Stelle fuori dalla giunta Emiliano. Conte: “Facciamo tabula rasa”. Gasparri sul governatore: “Lui e Decaro sono all’epilogo”

Quali deleghe lascia il Movimento

Il Movimento Cinque Stelle lascia la giunta Emiliano in Puglia e Sinistra italiana chiede di azzerare o resettare. La nuova bufera giudiziaria nel giro di pochi mesi in Regione, che ha portato all’arresto ai domiciliari dell’ex assessore regionale Alfonso Pisicchio e del fratello Enzo, per corruzione per presunti appalti truccati in cambio di voti e soldi, ha provocato un immediato terremoto nel centrosinistra pugliese.

Il leader dei 5 Stelle, Giuseppe Conte, arrivato a Bari ha annunciato: “Stiamo leggendo pagine di politica che sono anche di cronaca giudiziaria che fanno tremare i polsi. Non combattiamo solo Meloni e soci, non facciamo sconti nemmeno a chi è nel nostro campo. Vogliamo dare una fortissima scossa, è il momento di fare pulizia e tabula rasa. Dobbiamo estirpare la cattiva politica. Rinunciamo al nostro ruolo di governo, rimettiamo tutte le deleghe”.

Il Movimento 5 stelle è nella maggioranza che sostiene il presidente della Regione, Michele Emiliano, ed è nella giunta regionale con una sua rappresentante, Rosa Barone, assessora al Welfare, con una consigliera che ha la delega alla Cultura, Grazia di Bari e Cristian Casili come vicepresidente del Consiglio regionale.

Il segretario di Sinistra Italiana, Nicola Fratoianni, afferma: “Noi come Sinistra Italiana siamo presenti in giunta. Io credo che sia arrivato il momento che il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano produca un’iniziativa di discontinuità. Noi forze politiche vogliamo discutere di quello che sta accadendo. E forse, per fare in modo che la discussione sia efficace, è arrivato il momento che da parte del presidente ci sia una iniziativa: Che azzeri la giunta?. “Penso che un atto come questo aiuterebbe la qualità del dibattito, sottraendolo all’uso strumentale in campagna elettorale”, ha precisato. “Il trasformismo è un malcostume che va espulso dalla politica. Vedere in giunta in Puglia esponenti di destra è incomprensibile come lo è un certo finto civismo alimentato solo dagli interessi e non dai valori. Emiliano deve porre fine a questa pratica azzerando la giunta”. Lo scrive sui social il leader dei Verdi e depuato di Avs, Angelo Bonelli.

Neanche il presidente dei senatori di Forza Italia perde tempo nel commentare la notizia dei nuovi arresti: “Emiliano e Decaro sono arrivati all’epilogo. Un epilogo politico e morale – commenta Maurizio Gasparri in un’intervista – Lo sfascio della giunta regionale si aggiunge alle inchieste su esponenti sia del Comune che della Regione. E poi, come mai Emiliano ha fatto dimettere poche ore prima dell’arresto un suo ex assessore? Sapeva qualcosa?”.

Toni più pacati ma diretti quelli di Carlo Calenda, leader di Azione: “E’ chiaro che c’è un problema morale grande come una casa in questo paese. Tra conflitti di interesse, voti che vengono dati, Cuffaro che dice ‘c’ho i voti’ e chi te li da questi voti? Si è perso il pudore delle dichiarazioni in Italia. Io penso che Emiliano debba intervenire. Credo che chiunque debba intervenire quando c’è profumo di un comportamento che cozza con i valori democratici”.
Lo ha detto il leader di Azione Carlo Calenda a margine della conferenza stampa a Roma per la presentazione della candidatura di Daniele Nahum.
“Non sono le inchieste – ha aggiunto – Dal punto di vista della giustizia non ci interessa una valutazione finché non passa in giudicato. Dal punto di vista dei comportamenti – ha precisato Calenda – c’è una valutazione politica.
Il problema al sud non è confinato in Puglia ma è dovunque”.

Con l’uscita del M5s dalla maggioranza alla Regione Puglia, la giunta guidata da Emiliano perde l’assessora al Welfare, Rosa Barone. Lascia l’incarico anche la consigliera Grazia Di Bari che non era assessora, ma aveva avuto dal presidente la delega alla Cultura. Lascerà il suo incarico anche Cristian Casili che è vicepresidente del Consiglio regionale.
Nelle elezioni regionali del 2020, i grillini entrarono in consiglio regionale con cinque consiglieri. Tra loro solo una,
Antonella Laricchia, che era stata candidata presidente del M5S, si è opposta all’ingresso in maggioranza, restando da allora all’opposizione.
Anche con il passaggio all’opposizione dei grillini, la maggioranza di centrosinistra alla Regione dovrebbe avere i numeri per continuare a governare.

“Benvenuti ai colleghi del M5s all’opposizione di Michele Emiliano. Noi da tempo denunciamo la logica di potere che orienta l’azione della maggioranza di governo della Regione ed oggi, finalmente, anche i colleghi pentastellati si accorgono che qualcosa non va. Meglio tardi che mai, dice il vecchio adagio e lo diciamo pure noi”. Così i consiglieri regionali di Forza Italia Paride Mazzotta, Napoleone Cera, Paolo Dell’Erba e Massimiliano Di Cuia. “Una domanda, però, sorge spontanea: ora – aggiungono – che faranno alle prossime elezioni amministrative? Resteranno nelle alleanze con il Pd e tutto il centrosinistra con cui governavano la Regione fino a poche ore fa oppure, per coerenza, prenderanno
altre decisioni? Questa è una domanda seria che rivolgiamo ai colleghi nella speranza, per il bene della Puglia, che abbiano il coraggio di andare fino in fondo e non stringere accordi – concludono – con le stesse persone dalle quali oggi prendono le giuste distanze”.

Michela Lopez (aggiornamenti di Stefania Losito)

Musica & Spettacolo

Pio e Amedeo in diretta su Radio Norba

Sabato 29 novembre alle 11 con Antonio Malerba

Sport

Champions League, vittorie per Juventus e Napoli. Domani in campo Inter e Atalanta

I bianconeri hanno battuto nel finale il Bodo/Glimt (3-2). Per la squadra di Conte successo per 2-0 con il Qarabag

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Locali

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

A Celle San Vito il Natale è resiliente: festa condivisa per i 140 abitanti del comune più piccolo della Puglia

A Celle di San Vito, il più piccolo comune della Puglia con 140 abitanti, in provincia di Foggia, si accendono le luci della resilienza. Domenica…

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Auto si scontra con una mandria al centro della carreggiata, una donna ferita e tre buoi morti

Singolare incidente stradale nella tarda serata di lunedì, nel Tarantino. Sulla provinciale 581, tra Martina Franca e Massafra, un’auto con a bordo una coppia è…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music