
Per evitare eventuali fenomeni speculativi sui prezzi dei carburanti su strade e autostrade, in seguito allo stop degli sconti sulle accise deciso dal governo, fonti del ministero dell’Economia hanno confermato il via libera del ministro Giorgetti alla guardia di finanza per effettuare controlli e monitorare la situazione. Il Codacons, intanto, ha invitato i consumatori a boicottare i distributori più cari anche attraverso le apposite app che segnalano i gestori più convenienti. Di recente lo stesso comitato dei consumatori ha presentato un esposto in diverse Procure.
Sul tema è intervenuto anche il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini. “Sicuramente”, ha sottolineato, “c’è della speculazione in corso sulla benzina ed è bene che la Guardia di finanza faccia dei controlli”.
Vincenzo Murgolo