Ascolta Guarda

Carcere Taranto, detenuti scaricano estintore sugli agenti. I sindacati di polizia penitenziaria: “Manca il personale”

Si impossessano di due estintori e li scaricano letteralmente addosso a tre agenti. Due detenuti nel carcere di
Taranto hanno aggredito i poliziotti, accompagnati poi in ospedale per accertamenti e dimessi con una prognosi di tre giorni. E arriva la denuncia dei sindacati Osapp, Uil, Sinappe e Uspp. L’episodio sarebbe avvenuto, riferiscono, “dopo un alterco per futili motivi” e “con il chiaro intento di creare caos e azioni in netto contrasto con il regime penitenziario”. Gli agenti sono riusciti a gestire la situazione e “a consentire – osservano le organizzazioni sindacali – il magistrale intervento degli altri colleghi che, non senza difficoltà, hanno riportato in sicurezza il reparto”.
Due giorni fa si era verificata un’altra aggressione nello stesso reparto. Un detenuto aveva sferrato un pugno al volto di
un agente, il quale aveva respinto, per disposizioni interne, la sua richiesta di recarsi al reparto osservazione dov’è il fratello. Per Osapp, Uil, Sinappe e Uspp, “l’istituto tarantino sta attraversando un momento di drammatica criticita’ per il sovraffollamento di detenuti e la carenza di organico del personale interno”. Sulle criticità all’interno delle carceri pugliesi è intervenuto anche il Sappe che, oltre agli episodi registratisi nella casa circondariale di Taranto, ha denunciato un episodio avvenuto due giorni fa nel carcere di Foggia: anche in questo caso un agente aggredito da un detenuto, che prima lo ha colpito e poi lo ha preso a calci. “Sia chiaro le carceri non sono un convento per suore orsoline – dice il segretario nazionale Federico Pilagatti – e il Sappe si permette di denunciare questi fatti poiché sono il sintomo di una situazione esplosiva causata dalla grave carenza di poliziotti e dall’alto numero di detenuti presenti”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Serie A, al via stasera la seconda giornata. Si parte con Cremonese-Sassuolo e Lecce-Milan

Il campionato si fermerà per lasciare spazio alle Nazionali. Lunedì chiude il calciomercato

 
  Diretta

Top News

Nel secondo trimestre del 2025 il Pil italiano è calato dello 0,1% rispetto al precedente. In calo agricoltura e industria, stazionari i servizi

Nel secondo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo italiano è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente ed è cresciuto dello 0,4% rispetto allo…

Controesodo, nuovo fine settimana da bollino rosso. Anas prevede oltre 12 milioni di spostamenti

Sulle principali arterie stradali e autostradali si prevede un nuovo fine settimana da bollino rosso per i rientri verso le grandi città, soprattutto del Centro-Nord.…

Acquisti al supermercato, un prodotto su quattro è italiano e il “made in Puglia” aumenta il proprio valore

Male le indicazioni Doc e Docg, resistono le Dop Oltre un prodotto su quattro venduto in super e ipermercati in Italia si presenta come “italiano”,…

Nel 2025 è cresciuta la spesa media delle famiglie italiane. Boom di tecnologia e tempo libero

Nel 2025 la spesa media delle famiglie italiane ha raggiunto i 22.144 euro, 239 in più (+1,23%) rispetto al 2024, anche se resta ancora lontana…

Locali

Incidenti stradali in Puglia, due morti e sei feriti a Taranto e nel Foggiano

Due incidenti mortali si sono verificati, in Puglia, nelle ultime ore. Nella notte tra mercoledì e giovedì, a Taranto, ha perso la vita un centauro…

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Imprese del tempo libero, Basilicata tra le peggiori regioni italiane secondo Unioncamere

La Basilicata è la terzultima regione in Italia, davanti a Molise e Valle d’Aosta, per quanto riguarda la presenza di imprese del tempo libero. È…

Made with 💖 by Xdevel