Ascolta Guarda

Cocaina fatta scivolare dal terrazzo al piano terra attraverso le canaline, scoperta rete di spaccio sul Gargano: 7 arresti

Facevano scivolare la droga, in particolare cocaina, dalle canaline del terrazzo fino al piano terra. Poi ritiravano il pagamento in cestini che venivano calati e poi tirati su. Tra Cerignola e Vieste, nel Foggiano, i carabinieri hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal gip presso il tribunale di Foggia su richiesta della procura nei confronti di 9 persone accusate a vario titolo dei reati di traffico, detenzione illecita e spaccio di sostanze stupefacenti. Quattro sono andate in carcere, 3 hanno ottenuto gli arresti domiciliari e due il divieto di dimora in provincia di Foggia. Le indagini avviate dopo la deflagrazione, avvenuta a Vieste il 7 gennaio 2022, di un ordigno artigianale che aveva
danneggiato il portone di ingresso dell’abitazione di un noto pregiudicato del luogo, ha consentito di accertare, tra gennaio e luglio di quell’anno, un florido traffico di sostanza stupefacente approvvigionata presso fornitori di Cerignola e venduta al dettaglio a Vieste, dove i carabinieri avrebbero censito numerosissimi episodi di spaccio – documentandone più di 5.000, circa 50/60 al giorno- per lo piu’ avvenuti presso un’abitazione del centro storico di Vieste, sorvegliata con un impianto di video-sorveglianza. Gli inquirenti avrebbero ricostruito gli espedienti utilizzati durante le consegne agli assuntori, che dopo aver depositato il denaro in un cestino calato dall’alto, ricevevano lo stupefacente, per lo più cocaina, attraverso un ingegnoso sistema di canaline, grazie alle quali le dosi dal terrazzo del fabbricato venivano recapitate al piano strada. I Carabinieri hanno stimato che nei cinque mesi di indagine lo spaccio al dettaglio avrebbe fruttato agli indagati guadagni per circa 25.000/30.000 euro mensili.
Durante le investigazioni, a riscontro delle attivita’ condotte, i militari dell’Arma hanno arrestato sei persone in flagranza di reato per detenzione illecita finalizzata alla vendita di sostanza stupefacente, ne hanno denunciata una per lo stesso reato e hanno segnalato alla Prefettura di Foggia 17 assuntori.
Sono stati, inoltre, sequestrati complessivamente circa 1,3 chili di sostanza stupefacente (hashish, cocaina e marijuana) e circa 2.400 euro in contanti, considerati provento dell’attività di spaccio.

Stefania Losito

Sport

Mondiali di ciclismo su pista, medaglia d’oro per la squadra femminile azzurra

Fidanza, Venturelli, Guazzini e Alzini hanno sconfitto la Germania

Tennis, Atp 500 di Vienna: Sinner e Berrettini ai quarti di finale

Cobolli battuto dal numero 2 al mondo. Arnaldi cede a Zverev

 
  Diretta

Top News

Influenza, al via la campagna dei pediatri nelle scuole: “Ogni anno in Italia si ammala un bambino su quattro”

Favorire una maggiore consapevolezza circa i rischi legati alla trasmissione dell’influenza. È l’obiettivo della Società italiana di pediatria (Sip), che ha dato il via a…

Riapre il Louvre ma la direttrice del museo ammette il flop nella sicurezza. Ladri ancora in fuga coi gioielli della Corona

Louvre preso d’assalto nel giorno della riapertura, dopo che per 72 ore è rimasto chiuso per il furto di gioielli della Corona francese che valgono…

Carlo e Camilla da Papa Leone XIV. La preghiera comune tra sovrano inglese e pontefice non avveniva da 500 anni

Roma si prepara alla visita dei reali d’Inghilterra Carlo e Camilla, arrivati oggi a Roma, che saranno ricevuti in Vaticano dal Papa domani 23 ottobre.…

Furto al Louvre, il valore dei gioielli rubati è di 88 milioni di euro

Polemiche tra la stampa e la direzione del museo sulla qualità delle teche che custodivano gli oggetti preziosi Il valore dei gioielli della Corona rubati…

Locali

Matrimonio al Sud per una coppia americana: si diranno sì a Orsara di Puglia, durante i “Fucacoste e Cocce Priatorje”

Gli americani Anthony Philipp Del Grosso e Brittany Danielle Sedillo hanno deciso sposarsi a migliaia di chilometri da casa loro: diranno sì a Orsara di…

Sicurezza in auto, al Sud solo il 18% dei cittadini usa cinture posteriori e seggiolini per bambini. Al Nord il 54%

Un intervistato su tre indossa la cintura di sicurezza posteriore in auto, con le persone del Sud e quelle meno istruite che mostrano un utilizzo…

Petizione dei lavoratori della Leonardo di Grottaglie: stop ad armi a Israele con il nostro lavoro

I lavoratori pugliesi della Leonardo, a Grottaglie, hanno pubblicato una petizione online per chiedere lo stop alle forniture di armi a Israele da parte del…

Andria, investita da un’auto, bambina di 11 anni ricoverata in gravi condizioni

Ad Andria, una bambina di 11 anni è stata investita da un’auto guidata da un 20enne, riportando ferite gravi. È ricoverata all’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music