Ascolta Guarda

Conte e il nuovo Statuto del Movimento 5 Stelle: non lasceremo che cancellino le nostre riforme

L’ex premier: parte un nuovo corso, ma interesse dei cittadini resta il tratto distintivo

Parte il nuovo corso del Movimento 5 Stelle. Giuseppe Conte, durante una conferenza di presentazione via Facebook, ha parlato di una ripartenza con un nuovo slancio. “Sono stati mesi difficili – ha detto l’ex presidente del Consiglio – abbiamo superato momenti di stanchezza”.

Conte ha fatto sapere che il nuovo statuto del Movimento è stato pubblicato, gli iscritti lo possono leggere e tra 15 giorni ci sarà la votazione. Più precisamente, come ha annunciato Vito Crimi, l’Assemblea degli iscritti si riunirà il 2 e 3 agosto in prima convocazione e il 5 e 6 agosto in seconda convocazione.

Conte ha, poi, messo in evidenza le riforme fatte dai Cinque Stelle negli ultimi anni e i successi raggiunti dal suo governo, in ambito internazionale, durante la pandemia. “Abbiamo realizzato gran parte delle riforme promesse e che oggi non possiamo lasciare che vengano cancellate. È una questione di rispetto della democrazia e degli elettori” ha detto l’ex premier.

Difende il reddito di cittadinanza “che qualcuno vorrebbe smantellare per interessi di bottega” ha affermato. In realtà, è il suo consiglio, si può rinnovare migliorandolo.

Per quanto riguarda la giustizia, non fa passi indietro: “Vogliamo processi veloci ma non accetteremo mai che vengano introdotte soglie di impunità e venga negata giustizia alle vittime dei reati, non accetteremo mai che il processo penale per il crollo del ponte Morandi possa rischiare l’estinzione” ha detto.

Alla fine Conte ha ammesso che in questi anni anche il Movimento è cambiato, ma ha mantenuto immutato il suo tratto distintivo: mettere al centro sempre e soltanto l’interesse dei cittadini, ha spiegato. I cambiamenti continueranno ad esserci, ha fatto intendere, a cominciare dal significato delle cinque stelle. Quando Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio crearono il M5S le stelle rappresentavano acqua, ambiente, trasporti, connettività e sviluppo. Nel nuovo Statuto, invece, si legge che le cinque stelle sono i beni comuni, l’ecologia integrale, la giustizia sociale, l’innovazione tecnologica e l’economia eco-sociale di mercato.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

I Coma_Cose si sono lasciati

Sui social un commovente video per raccontare la fine della loro storia d’amore e il loro messaggio: “II nostro amore si è trasformato”. Si erano…

Luk3 questa sera in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 21:30 con Stefania Sorrentini e Cristobal

Sport

 
  Diretta

Top News

Il Parlamento proclama il 4 ottobre festa di san Francesco. Il Quirinale interviene: ma è anche la festa di santa Caterina, patrona d’Italia!

Festività nazionale e solennità civile, da gestire in un solo giorno, sono troppo difficili. Il presidente della Repubblica Mattarella promulga la legge sulla festività nazionale…

Aumenta in Puglia la percentuale di cittadini che rinunciano alle cure. Il dato è contenuto nel rapporto GIMBE

Aumenta la fetta di pugliesi costretti a rinunciare alle cure. Nel 2024 424mila persone hanno dovuto sottrarsi a controlli medici o prestazioni sanitarie. Il dato…

Turismo, nel 2025 previsti circa 146 milioni di arrivi e 476 milioni di presenze. Dati in crescita rispetto al 2024

Il 2025 promette di essere un anno positivo per il turismo italiano. Secondo uno studio condotto da Demoskopika, nell’anno in corso sono previsti 146,3 milioni…

Locali

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Ad Andria prima registrazione di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale

Ad Andria, nella sesta provincia pugliese, è stato registrato per la prima volta l’atto di nascita di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale. A…

All’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo impiantato il primo orecchio bionico

Il primo orecchio bionico, detto anche “impianto cocleare” (ossia una protesi per l’udito), con tecnologia robotica è stato impiantato all’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music