Ascolta Guarda

COVID-19 – Da oggi tutta Italia in zona gialla

Il ministro Gelmini: serve ancora prudenza

Da oggi l’Italia è tutta in giallo. Non era mai successo da quando è stato istituito il Dpcm che ha introdotto i colori delle regioni, il 4 novembre scorso. La zona gialla indica un rischio Covid moderato.

L’entrata in zona gialla coincide anche con un bollettino epidemiologico promettente. Domenica, infatti, in Italia, sono stati registrati 3.995 nuovi contagi, per un indice di positività del 2,2%.

Altro segnale incoraggiante è l’occupazione delle terapie intensive in costante calo. Sempre ieri, in tutta la nazione, i posti letto occupati erano 1.410, 20 in meno della giornata di sabato.

I decessi nelle ultime 24 ore sono stati 72. Il numero più basso da inizio 2021. Ed è la seconda volta, nel giro di una settimana, che le vittime in un solo giorno restano sotto le 100 unità.

Il prossimo passo sarà lo spostamento del coprifuoco a mezzanotte a partire dal 7 giugno ed eliminarlo completamente dal 21 giugno. Tre regioni, inoltre, Molise, Sardegna e Friuli-Venezia Giulia, dovrebbero entrare in zona bianca dal primo giugno.

L’Italia, quindi, pian piano sta ripartendo, ma serve ancora molta prudenza. L’estate da liberi tutti del 2020 deve servire da monito. Le immagini arrivate, ieri, dalle grandi città e dalle spiagge, con tanto caos e assembramenti, mette in allarme. “Siamo all’ultimo miglio, ma non è un liberi tutti” ha detto il ministro per gli Affari Regionali Maria Stella Gelmini. “Cominciano a vedersi i risultati, il Paese è in cammino verso una situazione di normalità, ma dobbiamo mantenere prudenza”.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

 
  Diretta

Top News

Siti sessisti, il Garante della Privacy ai cittadini: “Segnalateci tutti i casi”

L’Autorità può procedere anche d’ufficio, ma serve la collaborazione di tutti, istituzioni comprese Il Garante della Privacy invita tutti i cittadini a segnalare i casi…

Carpentieri e saldatori cercasi: in Italia scompaiono gli operai specializzati, il sud resiste

Carpentieri, saldatori, stuccatori, pavimentatori, piastrellisti, cosi’ come restauratori di mobili antichi e stampatori, sono ormai praticamente introvabili In Italia, ma il sud e la Puglia…

Opere incompiute in calo in quasi tutta Italia, tranne in Puglia

L’analisi del Centro Studi Enti Locali: il 64% delle cattedrali nel deserto è al Sud Le opere incompiute, inno agli sprechi di denaro pubblico in…

Nel secondo trimestre del 2025 il Pil italiano è calato dello 0,1% rispetto al precedente. In calo agricoltura e industria, stazionari i servizi

Nel secondo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo italiano è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente ed è cresciuto dello 0,4% rispetto allo…

Locali

Incidente stradale nel Tarantino, un uomo morto intrappolato nell’auto in fiamme

Una persona è morta e un’altra è rimasta ferita gravemente questa mattina in un grave incidente in provincia di Taranto, sulla strada che collega Ginosa…

Incidenti stradali in Puglia, due morti e sei feriti a Taranto e nel Foggiano

Due incidenti mortali si sono verificati, in Puglia, nelle ultime ore. Nella notte tra mercoledì e giovedì, a Taranto, ha perso la vita un centauro…

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Made with 💖 by Xdevel