Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Covid, Locatelli (Consiglio superiore della Sanità): “Riconsiderare le colorazioni, e quarta dose solo ai fragili”

Le Regioni chiedono risposte ai loro quesiti e alle proposte formulate al Governo (in particolare sul conteggio dei positivi e dei ricoverati), e il ministro alla Salute Speranza promette di aprire un confronto: “Nelle prossime ore – assicura – istituiremo un tavolo tecnico per affrontare le questioni che hanno proposto”. Secondo il presidente del Consiglio superiore della Sanità, Franco Locatelli, è possibile anche “riconsiderare il sistema di colorazione delle regioni”, abolendolo definitivamente o comunque modificandolo, in vista della futura discesa dei contagi (“Era stato pensato in un’epoca diversa”). E si espone anche sulle eventuali quarte dosi: “Solo i tempi di osservazioni e indagini ben condotte ci diranno se ci sarà la necessità di fare ulteriori booster ogni 4 mesi. Semmai il discorso sulla quarta dose potrebbe riguardare i fragili”, chiarisce Locatelli. E sui test fai-da-te per inizio e fine quarantena da Covid, così come annunciato in Emilia Romagna, commenta: “è considerabile esplorare nuove e altre strategie di tracciamento, ma nell’ambito di sperimentazioni ben controllate”.

Intanto nel giro di 15 giorni si entrerà con il certificato verde, base o rafforzato, ovunque, eccetto che in supermercati,
alimentari, ospedali e farmacie. E al momento resta un punto interrogativo sui negozi di intimo, edicole e tabaccai. Il provvedimento – sotto forma di Decreto della Presidenza del consiglio dei ministri, il Dpcm – potrebbe arrivare in vista del prossimo Consiglio dei ministri e servirà a chiarire l’ultimo decreto anti-Covid, secondo cui il lasciapassare base sarà necessario dal primo febbraio anche in uffici pubblici, servizi postali, banche e attività commerciali, ad esclusione dei servizi “necessari per assicurare il soddisfacimento di esigenze essenziali e primarie della persona”. Sarà sicuramente possibile andare dal medico, dal veterinario, andare a denunciare un reato, entrare in tribunale per testimoniare o accedere a determinate attività per esigenze urgenti di tutela dei minori, ma il dibattito è ancora aperto.

Da giovedì prossimo, intanto, è già stato deciso che barbieri, parrucchieri ed estetisti dovranno già chiedere il certificato verde base, quello ottenibile anche con un tampone, ai propri clienti.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

L’addio a papa Francesco: i funerali sabato 26 aprile alle 10. La salma esposta a San Pietro

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San Pietro. La liturgia sarà presieduta dal cardinale…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Made with 💖 by Xdevel