Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Covid, von der Leyen (Ue): “Discutiamo sull’obbligo vaccinale”. E dal 13 dicembre saranno pronti i sieri Pfizer per i bambini

“Fino a due o tre anni fa non lo avrei mai pensato ma è tempo di discutere sull’obbligo vaccinale”. Così la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen nella conferenza stampa sull’emergenza Covid. “L’Ue è una regione epidemiologica, qualsiasi cosa facciamo e concordiamo come Ue deve essere centrato sulle persone, non è un discorso di frontiere. Il virus non si ferma alle frontiere”, spiega von der Leyen. “Fare test va bene, il tracciamento è importante”, ha aggiunto.

“Le dosi del vaccino Pfizer per i bambini saranno pronte dal 13 dicembre”, ha intanto annunciato la presidente. Quanto a Omicron, “ringrazio il Sudafrica per la velocità con cui ci ha avvertiti su Omicron. Ci ha dato l’opportunità di agire velocemente. Ogni giorno conta in questa situazione. L’Oms considera Omicron ad alto rischio, non conosciamo tutto di Omicron, ci vogliono almeno due o tre settimane ancora, ma sappiamo abbastanza da essere preoccupati. E’ una corsa contro il tempo”, ha detto von der Leyen. Sul green pass, ha spiegato che “deve essere adattato in modo costante alla situazione della pandemia”. Non basterà la vaccinazione, ma occorrerà “il richiamo che sia effettuato a 6 mesi” dal ciclo completo. A tal proposito, von der Leyen ha annunciato che “l’Unione Europa fornirà 360 milioni di vaccini Rna entro la fine del primo trimestre 2022”. “La vaccinazione completa e la terza dose rappresentano la protezione migliore che abbiamo ora contro il Covid. Siamo su un fronte di guerra, da una parte abbiamo il virus e dall’altra la vaccinazione e vogliamo sia il secondo fronte a vincere”, ha sottolineato von der Leyen.

“Sui viaggi abbiamo sin dall’inizio voluto garantire la sicurezza dei movimenti. Lavoriamo a stretto contatto con gli Stati membri per continuare il coordinamento il più possibile”, ha invece spiegato la commissaria alla Salute Stella Kyriakides.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Uova, fiori, colombe e nonne centenarie: gli auguri di Pasqua dei politici

Primo piano e fiori alle spalle per la premier Giorgia Meloni, in un selfie sui social in cui augura buona Pasqua agli italiani. Semplice, da…

Il Papa alla Benedizione Urbi et Orbi: “Nessuna pace senza vero disarmo”

 “Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo! L’esigenza che ogni popolo ha di provvedere alla propria difesa non può trasformarsi in una corsa generale…

Locali

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Bitonto, la lite e il presunto femminicidio di Lucia Chiapperini ripresi dalle telecamere della casa

Le fasi della lite tra marito e moglie e poi del presunto femminicidio di Lucia Chiapperini, 75 anni, a Bitonto, nel Barese, sarebbero state registrate…

Ragazzo pestato in stazione a Galatina, identificata la gang, sono tutti minorenni

Sarebbero stati tutti identificati i sei membri della gang di minorenni che la sera di mercoledì, nella stazione ferroviaria di Galatina, nel Leccese, avrebbero picchiato…

Made with 💖 by Xdevel