Ascolta Guarda

Def: ok dal governo, 5 miliardi per famiglie e imprese. Draghi sul gas russo: “Fino ad ottobre siamo coperti”

Il governo ha varato all’unanimità il nuovo Def, il Documento di Economia e Finanza che definisce le linee principali di politica economica del Paese. Il testo del documento è stato discusso nella cabina di regia che ha anticipato il Consiglio dei ministri che ha dato il via libera al documento. Un Def segnato dalle incertezze legate al conflitto in Ucraina. “E’ chiaro che la guerra ha causato un peggioramento delle prospettive di crescita – ha affermato il presidente del Consiglio Mario Draghi – in particolare su questo pesano l’aumento dei prezzi dell’energia e altri beni, ma anche la fiducia dei consumatori che è diminuita. Consumatori e imprese vedono oggi un futuro meno positivo”. “Faremo tutto il necessario – ha aggiunto– per sostenere famiglie e imprese”.


I numeri del nuovo documento sono stati presentati dal ministro dell’Economia Daniele Franco. La crescita del Pil nel quadro programmatico è fissata al 3,1% (dal precedente 4,7%), mentre il deficit è confermato al 5,6% a fronte di un indebitamento tendenziale che sale al 5,1%, rispetto al 4,4 di settembre. Quindi ci sarebbero 0,5 punti, quasi 9 miliardi di euro, di “tesoretto” dato dalla differenza tra i due, ma le risorse per il prossimo decreto sostegni dovrebbero esser limitate a 4-5 miliardi, anche perché almeno 5 miliardi sono stati di fatto già prelevati dai fondi Mef per intervenire sulle bollette. In conferenza stampa il ministro ha anche annunciato che con un decreto ad hoc è stato esteso il taglio delle accise di 25 centesimi fino al 2 maggio.


Nella bozza si legge che se la Russia bloccasse l’export di gas e petrolio da adesso a fine 2023, i prezzi energetici salirebbero con un impatto sul Pil di 0,8 punti percentuali nel 2022 e 1,1 punti nel 2023. E l’occupazione calerebbe di 0,6 punti quest’anno e 0,7 nel 2023. Sulle eventuali interruzioni di forniture di gas dalla Russia, Draghi rassicura: “Fino a fine ottobre siamo coperti, le conseguenze non le vedremmo fino all’autunno” e anticipa: “Ci sarà una proposta Ue che uscirà fra pochi giorni sull’energia, non so se ci sarà sul prezzo del gas, ci sono punti di vista diversi fra noi la Germania e l’Olanda”. “Quello che vogliamo è lo strumento più efficace per la pace- ha concluso Draghi – ci chiediamo se il prezzo del gas possa essere scambiato con la pace. Preferiamo la pace o stare il condizionatore d’aria acceso? Questa è la domanda che ci dobbiamo porre”.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

Ermal Meta, ecco Ferma gli orologi

Il singolo dell’artista che per il secondo anno consecutivo condurrà il concertone del primo maggio a Roma

 
  Diretta

Top News

Indice del clima 2025, Bari si conferma la miglior provincia d’Italia secondo Il Sole 24 Ore

Segue Barletta-Andria-Trani. Bene anche Brindisi e Potenza. A Lecce si soffre per il caldo estremo Bari si conferma per il secondo anno consecutivo la provincia…

Eurostat: in Italia povero il 9% dei lavoratori full time, 5 milioni hanno difficoltà su spese minime

In Italia sale il rischio di povertà tra le persone che lavorano anche se impegnate a tempo pieno: nel 2024 gli occupati con un reddito…

Monreale, rissa sfocia in sparatoria nella piazza affollata: tre ragazzi morti e due feriti

E’ di tre morti e due feriti il bilancio di una sparatoria avvenuta in nottata a Monreale, nel Palermitano. Due delle vittime avevano 26 anni,…

Papa Francesco, fedeli in fila dall’alba per visitare la tomba a Santa Maria Maggiore

Una rosa bianca sulla lapide, una semplice lastra di pietra ligure, con inciso il nome FRANCISCUS, e una luce che illumina la croce – una…

Locali

Incidenti stradali in Puglia, due morti a Bari e nel Foggiano

Due morti e altrettanti feriti in due diversi incidenti stradali, in Puglia, nelle ultime ore. A Bari, lunedì mattina, ha perso la vita un uomo…

Rapina in sala scommesse a San Severo, colpito alla testa il gestore e portato via l’incasso

Una rapina è stata compiuta nella tarda serata di ieri ai danni di una sala scommesse al quartiere San Bernardino di San Severo nel Foggiano.…

Calcio, Atalanta-Lecce. La protesta silenziosa dei giallorossi, toccata e fuga a Bergamo senza dirigenti

Neanche l’intervento fatto nella giornata di ieri da parte del ministro dello Sport Andrea Abodi,è servito a far cambiare idea alla Lega di serie A.…

Lo striscione per papa Francesco al Festival degli aquiloni di Margherita di Savoia

“We love Papa Francesco”. E’ lo striscione esposto all’unidecisma edizione del Festival internazionale degli aquiloni, ospitato a Margherita di Savoia, nel nordbarese. Accoglie appassionati da…

Made with 💖 by Xdevel