Ascolta Guarda
Laura Pausini 29 Marzo

Def: ok dal governo, 5 miliardi per famiglie e imprese. Draghi sul gas russo: “Fino ad ottobre siamo coperti”

Il governo ha varato all’unanimità il nuovo Def, il Documento di Economia e Finanza che definisce le linee principali di politica economica del Paese. Il testo del documento è stato discusso nella cabina di regia che ha anticipato il Consiglio dei ministri che ha dato il via libera al documento. Un Def segnato dalle incertezze legate al conflitto in Ucraina. “E’ chiaro che la guerra ha causato un peggioramento delle prospettive di crescita – ha affermato il presidente del Consiglio Mario Draghi – in particolare su questo pesano l’aumento dei prezzi dell’energia e altri beni, ma anche la fiducia dei consumatori che è diminuita. Consumatori e imprese vedono oggi un futuro meno positivo”. “Faremo tutto il necessario – ha aggiunto– per sostenere famiglie e imprese”.


I numeri del nuovo documento sono stati presentati dal ministro dell’Economia Daniele Franco. La crescita del Pil nel quadro programmatico è fissata al 3,1% (dal precedente 4,7%), mentre il deficit è confermato al 5,6% a fronte di un indebitamento tendenziale che sale al 5,1%, rispetto al 4,4 di settembre. Quindi ci sarebbero 0,5 punti, quasi 9 miliardi di euro, di “tesoretto” dato dalla differenza tra i due, ma le risorse per il prossimo decreto sostegni dovrebbero esser limitate a 4-5 miliardi, anche perché almeno 5 miliardi sono stati di fatto già prelevati dai fondi Mef per intervenire sulle bollette. In conferenza stampa il ministro ha anche annunciato che con un decreto ad hoc è stato esteso il taglio delle accise di 25 centesimi fino al 2 maggio.


Nella bozza si legge che se la Russia bloccasse l’export di gas e petrolio da adesso a fine 2023, i prezzi energetici salirebbero con un impatto sul Pil di 0,8 punti percentuali nel 2022 e 1,1 punti nel 2023. E l’occupazione calerebbe di 0,6 punti quest’anno e 0,7 nel 2023. Sulle eventuali interruzioni di forniture di gas dalla Russia, Draghi rassicura: “Fino a fine ottobre siamo coperti, le conseguenze non le vedremmo fino all’autunno” e anticipa: “Ci sarà una proposta Ue che uscirà fra pochi giorni sull’energia, non so se ci sarà sul prezzo del gas, ci sono punti di vista diversi fra noi la Germania e l’Olanda”. “Quello che vogliamo è lo strumento più efficace per la pace- ha concluso Draghi – ci chiediamo se il prezzo del gas possa essere scambiato con la pace. Preferiamo la pace o stare il condizionatore d’aria acceso? Questa è la domanda che ci dobbiamo porre”.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

Mina, esce un nuovo album di inediti

“Ti amo come un pazzo” esce il 21 aprile e contiene il duetto con Blanco e un brano per il nuovo film di Ozpetek …

Blanco, il 14 aprile il nuovo album con la voce di Mina

Si intitolerà “Innamorato”. Il brano con Mina è “Un briciolo di allegria”

Leggerissime

Simona Ventura si sposa

Il matrimonio con Giovanni Terzi era stato rinviato tre volte a causa del covid. Ora c’è la data

 
  Diretta

Top News

Farine di insetti: firmati quattro decreti dal governo, previste etichette e scaffali appositi

Il ministro dell’agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha annunciato che oggi sono stati firmati quattro decreti che riguardano quattro tipi di farine derivanti da insetti, ovvero cibi…

Giorgia Meloni a Bruxelles per Consiglio Europeo, sul patto di stabilità: ”L’Ue deve imparare dai suoi errori”. Possibile incontro con Macron

La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è arrivata a Bruxelles per partecipare al Consiglio Europeo. Diversi gli argomenti da affrontare che la premier ha elencato…

Ancora una tragedia in mare, 5 morti e 28 dispersi al largo della Tunisia. Il Consiglio europeo rinvia la discussione sui migranti

Cinque migranti provenienti dall’Africa sub-sahariana sono annegati e altri 28 risultano dispersi dopo che la loro barca si è capovolta al largo della Tunisia: lo…

Meloni alla Camera: “Calunnia allo Stato dire che lasciamo morire i bimbi in mare”. M5S all’attacco

Oggi è la giornata delle Comunicazioni alla Camera dei deputati in vista del prossimo Consiglio europeo del 24 e 25 marzo a Bruxelles. La presidente…

Locali

Tangenti alla Protezione Civile pugliese, Lerario condannato in primo grado

L’ex capo della Protezione Civile pugliese, Mario Lerario, in primo grado è stato condannato a 5 anni e 4 mesi di reclusione. E’ stato arrestato…

Carceri: agenti aggrediti a Taranto e Foggia, il Sappe annuncia “sciopero bianco”

Un detenuto con problemi psichiatrici ha aggredito un agente penitenziario in servizio al carcere di Taranto sferrandogli un pugno e costringendolo a ricorrere alle cure…

Lecce, eroina in auto: tenta fuga e colpisce con pugno carabiniere, arrestato 47enne

Scoperto con mezzo chilo di eroina in auto dai carabinieri, un 47enne di Lecce, Massimiliano Barba, ha aggredito colpendo con un pugno un militare, prima…

Foggia, accoltellato per strada nella notte: ferito 30enne. Si esclude la matrice della criminalità organizzata

Sfiorata la tragedia all’alba a Foggia quando un uomo, un 30enne del posto, è stato colpito da due fendenti al torace. La vicenda è accaduta…

Made with 💖 by Xdevel