Ascolta Guarda

Delega fiscale, via libera del Cdm: tre aliquote Irpef e Fisco “amico” gli obiettivi principali

Meloni: svolta epocale. Opposizioni e sindacati: non è vero che si abbassano tasse per tutti

Una nuova Irpef con tre aliquote. Iva azzerata per i beni di prima necessità. Stop alle comunicazioni del Fisco nei mesi di agosto e dicembre. Ma anche sanzioni penali attenuate per i contribuenti in difficoltà economiche e per le imprese che collaborano.

Il Consiglio dei ministri ha approvato la delega fiscale, che promette di cambiare il sistema e mettere le basi per la riduzione delle tasse.

“Le nuove regole – spiega il Ministero dell’Economia – saranno operative entro 24 mesi dall’entrata in vigore della legge delega e vanno nella direzione di semplificare e ridurre la pressione fiscale, favorire investimenti e assunzioni”. Nel caso delle imprese, infatti, la prospettiva è una graduale eliminazione dell’Irap e una riduzione dell’attuale aliquota
Ires per chi investe o assume.

La riforma, inoltre, punta a creare una sorta di “Fisco amico” e a instaurare un rapporto tra contribuenti e amministrazione finanziaria nella logica di un dialogo.

Il punto cruciale della riforma è senza dubbio la rivoluzione dell’Irpef, con la riduzione delle aliquote dalle attuali quattro a tre. Le due ipotesi sono 23%, 27% e 43% o 23%, 33% e 43%. Flat tax incrementale per i dipendenti, mentre quella per tutti resta comunque un obiettivo da raggiungere.

Per le imprese c’è la nuova Ires a due aliquote per far pagare di meno chi assume ed investe; si punta poi al graduale superamento dell’Irap con priorità per le società di persone, gli studi associati e le società tra professionisti.

È previsto un alleggerimento delle sanzioni penali, in particolare quelle connesse al reato di dichiarazione infedele, per le imprese che aderiscono alla “cooperative compliance” e che hanno tenuto comportamenti non dolosi e lo comunicano tempestivamente al Fisco. A questo si potrebbe aggiungere l’ulteriore riduzione delle sanzioni amministrative per i rischi di natura fiscale comunicati preventivamente in modo tempestivo ed esauriente.

Le opposizioni e i sindacati non sono contenti. “È una baggianata dire che si abbassano le tasse a tutti” ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein. “Così si favorisce chi sta meglio, chi ha redditi più alti vedrà maggior guadagno”.

“È una riforma recessiva” è il parere del leader M5s Giuseppe Conte, pronto a scendere in piazza con i sindacati.

“Io mi sono rotto le scatole – ha detto il segretario Cgil, Maurizio Landini – non ci sto più che sono io che pago le tasse anche per quelli che non le pagano, quando le potrebbero pagare più di me”.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Lavoro, presentato il rapporto Svimez: “Boom occupazione al Sud, ma aumentano i giovani che emigrano”

Al Sud, nell’ultimo triennio, sono aumentati i giovani che hanno trovato lavoro, circa 100mila in più, ma anche il numero di quelli che sono andati…

Black Friday, stimato giro d’affari da 4 miliardi di euro. Confesercenti: “Interessato l’85% dei consumatori”

Il Black Friday, tradizionale giornata dedicata agli sconti in programma domani, interesserà l’85% dei consumatori. A dirlo è un sondaggio di Confesercenti e Ipsos, secondo…

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Locali

Stop alle cassette di polistirolo per i pescatori della riserva di Torre Guaceto: l’idea green di “Sea the Change”

Polistirolo al bando nella riserva naturale di Torre Guaceto, in provincia di Brindisi: per i pescatori sono ora disponibili nuove cassette in plastica dura, lavabili…

La sanità pugliese premiata per l’attenzione verso le patologie femminili: 22 Bollini rosa dall’Osservatorio nazionale

Spazi e gestione delle procedure attente alle donne e alle loro patologie. In Puglia sono 22 gli ospedali premiati dalla Fondazione Onda-Osservatorio Nazionale sulla Salute…

Api, a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia. Coldiretti: “Minaccia per la biodiversità”

In Puglia sono a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami di api. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che in una nota sottolinea come le…

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music