Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

E’ morta Nicoletta Orsomando

La storica annunciatrice Rai, la più amata dal pubblico, aveva 92 anni

Nicoletta Orsomando è morta a 92 anni. E’ stata la famiglia ad annunciare la scomparsa della annunciatrice Rai più amata dal pubblico in seguito a breve malattia. 

La Orsomando era stata la più amata tra le “signorine buonasera” così come venivano chiamate le annunciatrici dei programmi Rai. 

Nell’ottobre del 1953 la Rai cominciò le sue trasmissioni con lei che era nata a Casapulla (Caserta) l’11 gennaio del 1929. Per 40 anni è  entrata ogni giorno nelle case degli italiani con un garbo e una gentilezza che la contraddistinguevano. 

”Signore e signori buonasera” disse la sua prima volta davanti alle telecamere, annunciando un documentario del National Geographic, e quella frase è diventata un marchio di fabbrica, accompagnata da una espressione sorridente, la dizione perfetta, i modi gentili ed educati e il suo look familiare e rassicurante l’hanno fatta amare su tutte, tanto da farla diventare la ‘signorina buonasera’ .

Nelle interviste che ha concesso negli ultimi anni ha raccontato di una televisione cresciuta con lei, molto diversa da quella attuale, di cui rimpiange la trasmissione dei concerti, delle opere liriche e soprattutto delle commedie teatrali.

Nicoletta fu protagonista anche della tv dei ragazzi nella trasmissione cult  “L’amico degli animali” con Angelo Lombardi e presentò anche  un festival di Sanremo con Nunzio Filogamo nel 1957. Di questa esperienza la Orsomando ha raccontato: “Avevano chiamato a presentare il festival due giovani attrici ma si accorsero che fare cinema non era sufficiente per quel ruolo e dunque chiesero me che avevo gia’ avuto esperienze di manifestazioni canore”. 

Nei panni di se stessa ha anche partecipato a vari film come “Piccola posta” con Alberto Sordi e Franca Valeri per la regia di Steno e “Parenti serpenti” di Mario Monicelli. I suoi funerali si svolgeranno lunedì  nella chiesa di Santa Maria in Trastevere.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Olly: “Non andrò all’Eurovision”. Al suo posto Lucio Corsi

“Preferisco rimanere connesso con quello che mi sta accadendo e continuare con la mia amata gavetta” . La Rai annuncia che lo sostituirà Lucio…

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco, ultimo bollettino: “Le sue condizioni sono stabili, ma critiche”

Restano critiche e stabili le condizioni di Papa Francesco. Lo si deduce dal Bollettino medico diffuso questa sera dalla Sala stampa vaticana.  Nelle ultime 24…

Per il Papa rientrata la crisi di ieri, oggi nuovi esami. L’Angelus “Ringrazio medici e i bimbi per le lettere giunte da tutto il mondo”

La crisi emergenziale che ieri ha subito Papa Francesco nella sua camera al Gemelli oggi è sostanzialmente rientrata, come emerge anche dal fatto che abbia…

Notte tranquilla per Papa Francesco, la Sala stampa vaticana: “Ha riposato”

Oggi l’Angelus sarà diffuso solo in forma scritta  “La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato”. Lo comunica la Sala stampa vaticana. Arrivano buone…

Crisi respiratoria e trasfusione, Papa Francesco è in prognosi riservata

“Le condizioni di Papa Francesco continuano ad essere critiche. Bergoglio, secondo l’ultimo bollettino medico, “non è fuori pericolo”. I fedeli di tutto il mondo restano…

Locali

Sparatoria a San Severo, ferito uomo di 56 anni

Sparatoria a San Severo, nel foggiano. Un uomo di 56 anni è stato ferito alle gambe da alcuni colpi di pistola. E’ stato accompagnato in…

Incidente stradale a Brindisi, un uomo di 34 anni muore sotto gli occhi del figlio

Incidente mortale nel pomeriggio a Brindisi, in contrada Gonella. La vittima è Marco Molfetta, 34 anni, originario di Mesagne. Stando a quanto ricostruito, l’auto su…

Crollo di alunni nelle scuole pugliesi: 8mila in meno dal prossimo anno scolastico

Non si arresta il crollo di alunni nelle scuole pugliesi. Per il prossimo anno scolastico è previsto un calo vertiginoso, passando dai 101.556 iscritti alle…

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Rinviato il Carnevale di Gioia del Colle Due persone sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82,…

Made with 💖 by Xdevel