Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Elezioni, Grillo: “Alcuni di noi contagiati dagli ‘zombie’ ma vinceremo”. Calenda: “Entro lunedì decidiamo se stare col Pd”. Gelmini: “Continuiamo con l’agenda Draghi”

Alcuni di noi sono stati contagiati dagli “zombie” ma siamo ancora qui e vinceremo. Così il garante del movimento 5 Stelle Beppe Grillo sul suo blog. “Non esiste un vento favorevole per chi non sa dove andare, ma è certo che per chi va controcorrente il vento è sempre sfavorevole. Sapevamo fin dall’inizio di dover combattere contro zombie che avrebbero fatto di tutto per sconfiggerci o, ancor peggio, contagiarci. E così è stato – scrive Grillo – alcuni di noi sono caduti, molti sono stati contagiati. Ma siamo ancora qui, e alla fine vinceremo, perché abbiamo la forza della nostra precarietà: siamo qui per combattere, non per restare, e questa nostra diversità è spiazzante per gli zombie di cui Roma è schiava”.

“Onore a chi ha servito con coraggio e altruismo, auguri a chi prosegue il suo cammino! Stringiamoci a coorte! L’Italia ci sta chiamando”, è l’appello che lancia il garante cinnquestelle. E il riferimento è anche alla decisione di non abolire la regola del tetto al doppio mandato che costa lo stop a fico, Taverna, Crimi e altri. lo stesso presidente del Movimento Giuseppe Conte poi ribadisce che “la deroga solo per alcuni rischiava di innescare una logica da ‘fedelissimi di Conte’, mentre io voglio fedelissimi del M5S”. Il leder 5Stelle assicura che i veterani “hanno confermato di voler far politica anche senza avere uno scranno – sottolinea – troveremo il modo di avvalerci delle loro competenze”.

Intanto il leader di Azione, Carlo Calenda, che ha incassato le entrate nel movimento di Gelmini e Carfagna, avverte: “Non possiamo sbagliare la decisione sulla corsa in coalizione al centro o con il Pd – scrive su twitter – da questa decisione dipende la possibilità di contendere la vittoria, che non reputo affatto certa, alla destra e di dare al paese un governo decoroso. Le variabili sono molte e complesse. La cosa più naturale per noi sarebbe il modello Roma. Anche
perché la decisione del PD di tenere dentro partiti che non hanno votato la fiducia a Draghi e ex 5S non ci convince per
nulla – si legge ancora – però la legge elettorale è quella che è, e la campagna dura un mese. Entro lunedì decideremo”.

Mariastella Gelmini, in un’intervista, spiega la decisione di aver aderito ad Azione come un “nuovo inizio”. “Dopo i venti
anni in Forza Italia, lo devo al presidente Draghi col quale ho collaborato per 17 mesi, al Presidente della Repubblica, agli italiani. E anche agli elettori di FI che non hanno condiviso la decisione di far cadere il governo”, spiega la ministra per gli Affari regionali. A proposito degli attacchi dei suoi ex compagni di partito, commenta: “Se un partito perde
tre ministri di un governo che ha sostenuto, qualche domanda dovrebbero farsela. E come un disco rotto ripetono che dovremmo dimetterci… Peccato che le Camere siano sciolte: da cosa dovremmo dimetterci?”, sottolinea. FI, attacca, “ha lasciato le impronte digitali sulla caduta” del premier Draghi “solo per inseguire i calcoli elettorali di Salvini”. Il partito di Berlusconi, insiste, “avrebbe dovuto distinguersi dalla Lega, invece l’appiattimento è stato totale”. Ora, spiega, la
cosiddetta ‘agenda Draghi’ deve essere portata avanti: “Ho aderito ad Azione perché Calenda non ha avuto la benché minima esitazione ad indicare la necessità di proseguire su quella strada. Il manifesto di Azione è proiettato sulle imprese, sulle partite Iva, sui lavoratori: quei mondi per i quali mi sono sempre impegnata in politica”. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti” sabato 17 maggio a Bari con Coez

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del Cornetto Battiti Live

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Aumentano le bandiere blu in Italia, in Puglia tre nuovi ingressi: Castrignano del Capo, Margherita di Savoia e Pulsano

Aumentano le bandiere blu in Italia. Il vessillo che attesta, tra l’altro, mare eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei…

Ex Ilva, Urso dopo l’incendio dell’altoforno 1: “L’impianto è del tutto compromesso”

A rischio occupazione e vendita L’incidente all’Altoforno 1 verificatosi lo scorso 7 maggio ha danneggiato in modo pesante la struttura e i tempi per ottenere…

Il Papa incontra i giornalisti: “Disarmiamo le parole per la pace nel mondo”. Poi l’appello: “Liberate chi è in carcere per aver raccontato la verità”

Solo i popoli informati possono essere liberi. I giornalisti in carcere “per aver cercato e raccontato la verità” siano liberati. Sono le parole di Papa…

Ecoreati, Puglia terza per numero di arresti e per inquinamento ambientale. Quasi la metà al Sud. I dati degli ultimi dieci anni

Ecoreati, Puglia terza ma è prima per numero di arresti e per inquinamento ambientale. In tutto il Paese sono quasi 7mila gli illeciti penali da…

Locali

Rutigliano, cuccioli incastrati in un tombino salvati dai Vigili del Fuoco

I vigili del fuoco hanno salvato tre cuccioli rimasti incastrati in un tombino sulla strada provinciale 84 a Rutigliano. Ad attirare alcuni passanti sono stati…

Nascondeva droga, armi ed esplosivo in un garage: in manette 59enne a Gravina in Puglia

Nascondeva in un garage droga, materiale per confezionarla, armi e un ordigno da 1,2 chili, per la cui rimozione è stato necessario l’intervento degli artificieri…

Furti d’auto e ricettazione: 25 arresti della polizia nella provincia Barletta Andria Trani

Rubavano auto e le nascondevano in parcheggi sparsi per la Puglia, poi cannibalizzandole in una rimessa del nordbarese per rivenderne i pezzi al mercato nero.…

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Made with 💖 by Xdevel