Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Euro 2024, l’amichevole Italia-Turchia finisce 0-0. Il ct Spalletti: “Serve qualità”

Sabato 15 giugno l’esordio degli Azzurri con l’Albania a Dortmund, entro lunedì i 26 convocati

Finisce 0-0 a Bologna contro la Turchia di Montella la prima amichevole della Nazionale di Spalletti verso Euro 2024.
Il ct azzurro non è però sorpreso: “Un po’ di fatica pensavo l’avremmo fatta, visto il lavoro fisico – ha commentato nel post-partita – ma pensavo e speravo ci mettessimo più qualità nella gestione della palla, tanto nella metà campo avversaria quanto nella nostra. Troppi palloni regalati, ci siamo allungati, troppe rincorse e così si è notata di più la nostra condizione non ancora ottimale”. Meglio il secondo tempo che il primo. Palo di Cristante, occasioni per Retegui, Zaccagni e Raspadori. Solo un tempo per Chiesa, esordio in azzurro per Fagioli e Calafiori. In porta Vicario.

A 10 giorni dall’Europeo i miglioramenti dovranno avvenire in fretta: “Bisogna fare di più ma conosco in profondità questo gruppo e in profondità andremo a lavorare, perché bisogna crescere: migliorare la qualità per migliorare anche l’intensità”. Si aspetta di più dai trequartisti: “Orsolini può fare meglio e come lui la batteria dei trequartisti e degli esterni”.

L’esordio degli Azzurri è per sabato 15 giugno contro l’Albania a Dortmund. Entro lunedì le scelte che dovranno ridurre i convocati dai 30 di Coverciano ai 26 da portare in Germania.


Il tecnico azzurro non lesina i complimenti e gli applausi a Sinner, nuovo numero uno del tennis mondiale: “Persona top, la sua maturità si respira come l’equilibrio personale. Bravo, vorrei abbracciarlo, obiettivo raggiunto meritatissimo”.

Al Dall’Ara, ieri sera, intanto, è andata in scena la festa del pubblico per sostenere gli azzurri nella prima amichevole pre Europei, ma quando il ct nel secondo tempo inserisce Fagioli, gli applausi si mischiano a qualche fischio e dopo poco arriva il coro “Chi non salta juventino è’. Tra gli ospiti d’onore di Italia-Turchia c’è Beppe Signori, finalista ai mondiali di Usa 94 con la maglia azzurra e protagonista nel ’98 della cavalcata che vide il Bologna arrivare fino alle semifinali di Coppa Uefa.

Stefania Losito

(credits: foto in copertina dalla pagina Facebook della @Nazionale italiana di Calcio)

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel