Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Meloni annuncia la Zona economica speciale unica per il Sud: “Grandissima opportunità”

Al Sud verrà istituita la Zona economica speciale unica. Lo ha annunciato la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, durante il suo collegamento social ‘Gli appunti di Giorgia’, annunciando di aver raggiunto l’accordo con la Commissione Europea. “L’istituzione”, ha sottolineato la premier, “è prevista dal Piano nazionale di ripresa e resilienza”. Le regioni interessate saranno Puglia, Basilicata, Abruzzo, Calabria, Campania, Molise, Sicilia e Sardegna. Attraverso la Zes “chi investe nel Sud viene incentivato, viene agevolato, paga meno tasse”. “Il governo”, ha aggiunto la premier, “deve definire una serie di interventi normativi collegati per rendere queste norme operative, ma è una grandissima opportunità per il Mezzogiorno di colmare il suo gap rispetto alle regioni del Nord, di attrarre nuovi investimenti”. Soddisfatto il governatore della Basilicata, Vito Bardi, che ha definito l’istituzione della Zes unica al Sud “una misura decisiva per il futuro della Basilicata” e “una grande opportunità per attrarre investimenti e rilanciare l’economia del Mezzogiorno” che “rafforzerà la cooperazione tra le regioni del Sud, i cui rappresentanti istituzionali punteranno a remare ancor di più nella stessa direzione per vincere le sfide future”.

Un altro tema importante riguarda la tassazione sugli extraprofitti delle banche. “Abbiamo approvato diverse misure importanti”, ha spiegato la premier, “La più importante è quella che riguarda la tassazione dei margini ingiusti delle banche”. “In questa situazione difficile”, ha sottolineato, “è fondamentale che il sistema bancario si comporti nel modo il più possibile corretto. Stiamo registrando utili record e abbiamo deciso di intervenire introducendo una tassazione del 40% sulla differenza ingiusta del margine di interesse. Una tassazione che è non una tassa su un margine legittimo, ma una tassa su un margine, appunto, ingiusto”. Meloni ha poi assicurato che le risorse andranno “a finanziare le misure a sostegno delle famiglie e delle imprese” che stanno vivendo “un momento di difficoltà per l’alto costo del denaro”.La premier ha anche affrontato il tema dello stop al reddito di cittadinanza. “Non solo quello che è stato fatto è scritto nel programma del centrodestra”, ha affermato, “ma è inserito nella legge di bilancio varata a dicembre e tutti ne erano a conoscenza”. “Il governo”, ha aggiunto, “non intende tornare sui suoi passi perché vuole passare dal reddito di cittadinanza al reddito di occupazione, cioè che si ottiene grazie al lavoro”. Meloni ha poi sottolineato che le stime di chi avrebbe perso il reddito erano di “300mila” persone e invece lo hanno perso in “112mila”. “Ragionevolmente”, secondo la premier, “significa che hanno già cominciato a lavorare perché sapevano che ad un certo punto non avrebbero più potuto contare sul reddito e si sono rimboccate le maniche e hanno cominciato a cercare un lavoro che hanno trovato”.

Sale, intanto, la tensione sul salario minimo. “Se io”, ha spiegato Meloni, “stabilissi per legge una cifra minima oraria di retribuzione per tutti, che inevitabilmente si collocherebbe nel mezzo, il salario minimo potrebbe rischiare di essere più basso del minimo contrattuale previsto e rischierebbe di diventare un parametro sostitutivo e non aggiuntivo peggiorando molto di più i salari rispetto a chi li migliora”. Un tema che rischia di alimentare le tensioni in vista dell’incontro con le opposizioni in programma venerdì. Alleanza Verdi-Sinistra Italiana e +Europa sarebbero infatti tentate di non partecipare. Gelo anche da parte del Partito Democratico e del Movimento 5 Stelle, che tuttavia ci saranno. “Da Meloni fake news, proverò a spiegarle come stanno le cose con dei grafici”, ha dichiarato il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte. Carlo Calenda, leader di Azione, ha chiesto al governo di abbassare i toni in vista del vertice.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Orietta Berti con i Fuckyourclique è pronta a sorprenderci

“Cabaret” è il nuovo singolo per questa estate

Aka7even in radio con il nuovo singolo

"Ragione e follia” con Tormento e Junior K

Leggerissime

Bevande gassate e snack zuccherati, oltre la metà dei bambini italiani li consumano 3 volte alla settimana

E' il report della fondazione Aletheia: le abitudini alimentari scorrette costano all'Italia 12 miliardi l'anno

 
  Diretta

Top News

Campi Flegrei, torna la paura: scossa più forte degli ultimi 40 anni. Epicentro a Bacoli, sfiorata tragedia a Punta Pennata

Torna a far paura la terra tremante dei Campi Flegrei. Dopo un mese di tregua, una scossa forte, quella delle 12.47 di lunedì, la più…

Imboscata ai vigili del fuoco in Idaho, due pompieri uccisi. Trovato senza vita anche uomo armato

Due vigili del fuoco sono stati uccisi e un altro è rimasto ferito da colpi d’arma da fuoco in Idaho, negli Stati Uniti, mentre stavano…

Saldi dal 5 luglio, Confesercenti: “Oltre 6,5 milioni hanno approfittato delle offerte anticipate”. Codacons: “Perso appeal, contiamo sui turisti”

Se è vero che i saldi estivi cominciano il 5 luglio in tutta Italia, è vero anche che sono 6,5 milioni gli italiani che hanno…

Bollette, le piccole imprese pagano più delle grandi

Le bollette del gas preoccupano le piccole imprese, che pagano il doppio delle grandi. E soprattutto al sud. A denunciarlo è l’Ufficio studi della CGIA,…

Locali

Potenza, chiude la libreria più antica: le Paoline erano in città da 93 anni. Le due dipendenti: “Difficile ricollocarci”

Dopo 93 anni chiude la libreria più antica di Potenza, quella delle “Paoline”. Il 30 giugno è stato l’ultimo giorno di apertura, poi si procederà…

Pulsano, vento forte fa volare un gazebo: tre feriti. Grave una 44enne, colpiti anche il marito e il figlio di 3 anni

Il forte vento fa volare un gazebo che ricade su una famiglia, ferendo gravemente una donna. Paura nel primo pomeriggio di domenica in un resort…

Testata al volto di un soccorritore e ambulanza devastata, nuova aggressione a personale del 118 nel Tarantino

Nuova aggressione, in provincia di Taranto, nei confronti di soccorritori del 118. Domenica, a Palagiano, un autista-soccorritore sarebbe stato aggredito con una testata in pieno…

Escono in barca in quattro ma non fanno ritorno: trovato un corpo senza vita nel golfo di Taranto

Quattro 70enni sono dispersi in mare a Taranto da domenica. Erano usciti al largo in mattinata dal molo Sant’Eligio in città vecchia con un cabinato…

Made with 💖 by Xdevel