Ascolta Guarda

Giovanni Caccamo canta con la figlia di Che Guevara

Nel nuovo album del cantautore siciliano la voce della figlia del rivoluzionario che legge una lettera del padre

“Parola” è il titolo del nuovo album di Giovanni Caccamo, atteso per settembre e annunciato dall’arrivo di due singoli. Il primo è “Aurora” con una introduzione dell’attore Willem Dafoe che recita un testo di Franco Battiato e Manlio Sgalambro sul senso della vita; il secondo è “Canta” in cui si ascolta la voce di Aleida Guevara, figlia primogenita del Che, che legge una lettera scritta dal padre per lei e i fratelli.

La lettera fu scritta dal padre poco prima che perdesse la vita in Bolivia. Ernesto “Che” Guevaramorì quando la piccola Aleida aveva sette anni.

La nuova canzone è un omaggio al Che ma rappresenta anche una maniera di sottolineare l’umanità del padre che si scusa con i figli perché pe stato lontano troppo tempo.

Il Che per me non è un mito, io lotto contro il mito”, dice Aleida, “perché quando tu converti un essere umano in un mito lo stai togliendo dalla sua realtà e dalla sua forza di vita. Il Che è un uomo proprio come tutti gli altri uomini, se lui è riuscito a fare ciò che ha fatto anche noi possiamo farlo. Questo rivoluzionario che io ho imparato ad amare è mio padre. Diceva che un vero rivoluzionario deve sentire con forza l’amore, perché se non sei capace di amare non puoi dedicare la tua vita ad aiutare gli altri”.

Nella lettera lui chiedeva scusa dopo tanti anni e Aleida specifica che in realtà il padre non aveva niente da farsi perdonare. “Non devo perdonargli nulla perché se ho imparato ad amare un uomo come lui non è per trasformarlo secondo le mie necessità, ma per rispettarlo e per continuare la sua opera”, ha raccontato.


Nello scritto si fa riferimento alla rivoluzione quando il Che sottolinea la necessità di amare il prossimo per poter affrontare la lotta. Aleida sostiene che di rivoluzione cui sia bisogno oggi più che mai. “Come diceva il nostro comandante in capo Fidel Castro, la rivoluzione c’è quando devi cambiare qualcosa, e noi dobbiamo sempre fare in modo di migliorare le cose, di perfezionarle”, dice Aleida. Poi continua: “Oggi poi che la maggior parte della popolazione del mondo vive in condizioni precarie, la rivoluzione si rende ancora più necessaria. E con la pandemia che stiamo vivendo, le differenze sociali sono aumentate”.

Per Giovanni Caccamo “la rivoluzione oggi risiede nei piccoli gesti che ognuno di noi può compiere per far sì che la nostra società sia inclusiva, che le diversità vengano accettate e ognuno possa trovare spazio e sentirsi rappresentato. Nella lettera del Che mi ha colpito quando dice che ognuno di noi da solo non vale niente, mi colpisce per il senso di appartenenza, di comunità. Ma il valore della lettera va anche oltre, il suo significato diventa universale, anch’io ho perso mio papà da molto piccolo e ho sempre sognato che esistesse da qualche parte una lettera di mio papà ai figli, una sorta di testamento di valori”.

Il 19, Caccamo ricorderà Battiato, a cui era molto legato, cantando anche “Aurora” al teatro antico di Taormina per il Taobuk Gala 2021. Il 25 proporrà “Canta” a Bari dove Aleida Guevara riceverà il premio Magna Grecia.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Damiano David, nuovo singolo con Tyla e Nile Rodgers

“Talk to me” disponibile dal 12 settembre

Bresh, “Dai che fai” arriva dal 12 settembre

Il singolo estratto dall’album “Mediterraneo”  

Sport

Calcio, torna la Serie A. Domani alle 18 il “derby d’Italia” tra Juventus e Inter

Bianconeri a punteggio pieno, nerazzurri in cerca di riscatto dopo la sconfitta con l’Udinese

Tennis, Alcaraz e il nuovo look da numero uno: da rasato a biondo platino

Il campione spagnolo ha postato sui social una galleria di foto con vari momenti del prima e dopo la vittoria agli Us Open …

 
  Diretta

Top News

Le ceneri di “Fido” nella tomba del padrone: la proposta in Campania

Portare con sé l’animale da compagnia anche dopo la vita. Una proposta della Commissione regionale sanità della Campana prevede la possibilità di tumulare le ceneri…

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Tracce di vita su Marte. Minerali scoperti dal rover Perseverance della Nasa

Alcune potenziali tracce di vita passata sono state trovate su Marte. Il rover Perseverance della Nasa ha rinvenuto, sulla superficie del pianeta, insoliti minerali associati…

Tecnologie digitali, entro il 2027 investirà il 35% delle imprese del Sud. Un dato superiore alla media nazionale (32,8%)

Nei prossimi tre anni il 35% delle imprese del Sud ha in programma di investire in tecnologie 4.0, basate sul digitale avanzato, contro il 32,8%…

Locali

Sergio Fontana si è dimesso da presidente di Confindustria Puglia: “Motivi personali”

Sergio Fontana non è più il presidente di Confindustria Puglia, incarico che ricopriva dal 2020. La decisione, come riferito dal diretto interessato, è dovuta a…

Incidenti in Puglia, tre camionisti morti in poche ore

Tre morti in poche ore in Puglia a causa di incidenti. Un uomo di 69 anni ha perso la vita all’alba sulla provinciale Spinazzola-Poggiorsini, nel…

Maltempo in Salento: fulmine fa crollare tetto di una casa, tromba d’aria e alberi caduti a Lecce

La scorsa notte in Salento il maltempo ha causato molti disagi. A Giuggianello, in provincia di Lecce, un fulmine si è abbattuto su una casa…

Un morto e sette feriti in un incidente stradale nel Leccese: sono tutti motociclisti usciti in gruppo. La vittima aveva 36 anni

E’ di un morto e sette feriti il bilancio di un incidente stradale avvenuto nella tarda serata di martedì sulla statale 101 che collega Lecce…

Made with 💖 by Xdevel