Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

Giù il sipario su Alitalia, oggi l’ultimo volo prima di cedere il marchio. Staccioli, Usb: “E’ l’inizio di una resistenza”

Cala oggi il sipario sui 75 anni di vita della compagnia di bandiera Alitalia e sui voli con la sigla Az, sui cui gli italiani hanno viaggiato per tre quarti di secolo. Questa sera l’ultimo volo Cagliari-Roma. La vecchia Alitalia lascerà il campo alla nuova più piccola Ita. Intanto, ai lavoratori di Alitalia stamattina è stata accreditata la metà restante degli stipendi di settembre, segnalando lo sblocco della partita sulla cessione del marchio: i commissari avevano detto che la restante metà sarebbe stata accreditata non appena avessero avuto evidenza “sull’esito del bando del marchio”.

Intanto, per il 47esimo giorno di mobilitazione permanente a Fiumicino, 300 lavoratori della compagnia, alcuni in divisa o tuta da lavoro, stanno partecipando al presidio all’esterno del Terminal 3 per chiedere “chiarezza, tutele e garanzie sul futuro del lavoro”. Un presidio che diventa anche una sorta di “saluto”. Tante le bandiere sindacali e gli striscioni su cui si legge “Resistenza”, “Giù le mani da Alitalia dall’Italia”. Non si registrano disagi operativi in aeroporto. “Non esistiamo più – dice Maria Rosaria, hostess di terra – non sappiamo domani cosa dobbiamo fare. Io verrò lo stesso a lavorare”.

“E’ una giornata che non vuole essere un funerale ma l’inizio di una resistenza – ha detto Francesco Staccioli, dell’USB, che ha aperto gli interventi del presidio dei lavoratori – c’è la voglia di lanciare oggi e domani un messaggio forte: non ci rassegniamo ed Ita non può essere il futuro del trasporto aereo in Italia. Ottomila persone non sanno quale sarà il futuro, compreso l’handling. Lasciati soli dal Governo e dalla politica. Le possibilità di cambiare il corso industriale di una compagnia che nasce defunta c’erano e non sono state seguite”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Mahmood in radio con il nuovo singolo

“Sottomarini” è stato presentato al festival di Sanremo nella serata finale

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco non è fuori pericolo, i medici del Gemelli: “Basta poco per creare uno squilibrio”

Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segnali di miglioramento, ma non è fuori pericolo. Lo dice chiaramente Sergio Alfieri, chirurgo generale del dipartimento di Scienze…

Il cuore di papa Francesco regge bene: il pontefice è migliorato e non ha febbre. Ha ricominciato a lavorare nella sua stanza

Il Papa sta meglio: niente febbre e il cuore regge bene. E’ il sunto del bollettino medico del Policlinico Gemelli di Roma dov’è ricoverato da…

E’ morta Sally, la cagnolina che accompagnava i funerali

Per anni ha partecipato ai funerali di ogni persona morta nel piccolo paese di Volturara Irpina, in provincia di Avellino, a volte seguendo il feretro…

Sii felice, spegni lo smartphone. Uno studio condotto negli Stati Uniti rivela che allontanarsi dallo schermo mette di buonumore

Lo smartphone è un ostacolo verso la felicità. Lo conferma uno studio pubblicato su PNAS Nexus. Nell’arco temporale di un mese, è stato verificato che…

Locali

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Due persone, di 19 e 44 anni, sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82, nel tratto…

Scossa di terremoto avvertita sul Gargano, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata sabato mattina intorno alle 7.09 al largo della costa garganica. L’epicentro, in mare, è stato…

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Il forno a paglia più antico della Puglia compie 499 anni: è ancora in funzione a Orsara di Puglia

Sono 500 anni meno uno: il 2-3 e 4 marzo 2025, a Orsara di Puglia, nel Foggiano, prenderanno il via le celebrazioni dei cinque secoli…

Made with 💖 by Xdevel