Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

Gli italiani usano il web sempre più

Giovanissimi e donne hanno aumentato l’uso di internet per la ricerca. Tra le tematiche preferite arte, musica, sport, fitness e benessere personale


Secondo una ricerca che ha analizzato le abitudini degli italiani dalla pandemia ad oggi, sono sempre più i giovanissimi e le donne ad usare il web. In calo costante invece le fasce 35-44 e 45-54. Vola l’interesse per le voci “arte” (+85,1%), “film” (+ 462%) e “fitness” (+ 20,2%).
I dati emergono dall’analisi dell’Osservatorio SevenData-ShinyStat, sulla base della raccolta di web analytics del mercato italiano (180.000 siti monitorati, 162 milioni di accessi in Rete/mese intercettati).


La fascia di età 13-18 cresce del 5,8% rispetto a giugno 2020, del 59,3% rispetto a giugno 2021 e del 37,8% su giugno 2022; la fascia over 55 aumenta del 15,0% sul giugno 2020, del 13,5% sul giugno 2021 e del 24,9% sul 2022; sono in diminuzione costante invece i 35-44 anni e i 45-54, che calano del 15% e del 17% rispetto al 2020.


Le donne incidono del 16,7% in più rispetto a giugno 2020, mentre gli uomini scendono del 10,6%, dato che è coerente con le incidenze di genere delle fasce di età.
È rilevabile un crescente orientamento alla fruizione delle arti ed intrattenimento in generale (Arte +85,1%; Architettura +19,7%; Film +462,2%; Musica +303,1%, il tutto verso giugno 2020).


Risalta un ritorno della centralità della casa e della famiglia (Real Estate +7,5%; Arredamento casa e giardino +56,7%; Elettrodomestici ed altri componenti per la casa +433,1%; Organizzazione di matrimoni +37,6% verso giugno 2020) accompagnato da un significativo calo, peraltro coerente con il superamento della pandemia, delle preoccupazioni sulla salute (Servizi e strutture mediche -43,8%; Letteratura medica -59,7%; Farmaceutica & Biotech -78,7% e Salute in genere -39,3% sempre verso giugno 2020).

Resta comunque alta l’attenzione verso le tematiche del benessere personale e della cura di se’ (Fitness +20,2%; Attenzione alla linea +13,5%; Running +19,7% verso giugno 2020).
Una maggiore centralità del business e della formazione è verificabile anche osservando gli incrementi su giugno 2020 delle categorie IAB (Interactive Advertising Bureau, Associazione del digital advertising a livello mondiale) Business news (+6,7%), Business operations (+147,9%), Servizi per il business (+505,8%), College & Università (+170,0%) e Organizzazione di eventi (+157,1%).

Non risulta lineare, invece, l’interesse ad essere informati, stanti anche i molteplici “stimoli” che l’attualità ci impone (News dal mondo +89,1%; News locali -40,9%; Business news +6,7%; News sullo sport -13,2% sempre verso giugno 2020).
L’approccio alla tecnologia, infine, è ambivalente, rispetto al periodo pandemico. Se da un lato c’è meno attenzione spasmodica su tutti gli strumenti elettronici con i quali all’epoca si operava quasi unicamente, e’ aumentata di molto la consapevolezza sulla sicurezza informatica (Computer ed elettronica -38,8%, Internet e telecomunicazioni -2,6%, Sicurezza informatica +63,5%, Videogames +28% verso giugno 2020).


Dal punto di vista del dispositivo di accesso all’web si osserva una crescita della connessione da smart phone (+14,6% vs giugno 2020) a fronte di un calo di quella da desktop (-31,2%, verso giugno 2020).

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Olly: “Non andrò all’Eurovision”. Al suo posto Lucio Corsi

“Preferisco rimanere connesso con quello che mi sta accadendo e continuare con la mia amata gavetta” . La Rai annuncia che lo sostituirà Lucio…

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Crisi respiratoria e trasfusione, Papa Francesco è in prognosi riservata

“Le condizioni di Papa Francesco continuano ad essere critiche. Bergoglio, secondo l’ultimo bollettino medico, “non è fuori pericolo”. I fedeli di tutto il mondo restano…

Notte serena per il Papa, ma non parteciperà all’Angelus. Parolin su ipotesi dimissioni: inutili speculazioni

Il Papa ha riposato bene nella sua ottava notte di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. Secondo i medici…

Papa Francesco non è fuori pericolo, i medici del Gemelli: “Basta poco per creare uno squilibrio”

Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segnali di miglioramento, ma non è fuori pericolo. Lo dice chiaramente Sergio Alfieri, chirurgo generale del dipartimento di Scienze…

Il cuore di papa Francesco regge bene: il pontefice è migliorato e non ha febbre. Ha ricominciato a lavorare nella sua stanza

Il Papa sta meglio: niente febbre e il cuore regge bene. E’ il sunto del bollettino medico del Policlinico Gemelli di Roma dov’è ricoverato da…

Locali

Crollo di alunni nelle scuole pugliesi: 8mila in meno dal prossimo anno scolastico

Non si arresta il crollo di alunni nelle scuole pugliesi. Per il prossimo anno scolastico è previsto un calo vertiginoso, passando dai 101.556 iscritti alle…

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Rinviato il Carnevale di Gioia del Colle Due persone sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82,…

Scossa di terremoto avvertita sul Gargano, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata sabato mattina intorno alle 7.09 al largo della costa garganica. L’epicentro, in mare, è stato…

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Made with 💖 by Xdevel