Ascolta Guarda
PALATOUR

Gli italiani usano il web sempre più

Giovanissimi e donne hanno aumentato l’uso di internet per la ricerca. Tra le tematiche preferite arte, musica, sport, fitness e benessere personale


Secondo una ricerca che ha analizzato le abitudini degli italiani dalla pandemia ad oggi, sono sempre più i giovanissimi e le donne ad usare il web. In calo costante invece le fasce 35-44 e 45-54. Vola l’interesse per le voci “arte” (+85,1%), “film” (+ 462%) e “fitness” (+ 20,2%).
I dati emergono dall’analisi dell’Osservatorio SevenData-ShinyStat, sulla base della raccolta di web analytics del mercato italiano (180.000 siti monitorati, 162 milioni di accessi in Rete/mese intercettati).


La fascia di età 13-18 cresce del 5,8% rispetto a giugno 2020, del 59,3% rispetto a giugno 2021 e del 37,8% su giugno 2022; la fascia over 55 aumenta del 15,0% sul giugno 2020, del 13,5% sul giugno 2021 e del 24,9% sul 2022; sono in diminuzione costante invece i 35-44 anni e i 45-54, che calano del 15% e del 17% rispetto al 2020.


Le donne incidono del 16,7% in più rispetto a giugno 2020, mentre gli uomini scendono del 10,6%, dato che è coerente con le incidenze di genere delle fasce di età.
È rilevabile un crescente orientamento alla fruizione delle arti ed intrattenimento in generale (Arte +85,1%; Architettura +19,7%; Film +462,2%; Musica +303,1%, il tutto verso giugno 2020).


Risalta un ritorno della centralità della casa e della famiglia (Real Estate +7,5%; Arredamento casa e giardino +56,7%; Elettrodomestici ed altri componenti per la casa +433,1%; Organizzazione di matrimoni +37,6% verso giugno 2020) accompagnato da un significativo calo, peraltro coerente con il superamento della pandemia, delle preoccupazioni sulla salute (Servizi e strutture mediche -43,8%; Letteratura medica -59,7%; Farmaceutica & Biotech -78,7% e Salute in genere -39,3% sempre verso giugno 2020).

Resta comunque alta l’attenzione verso le tematiche del benessere personale e della cura di se’ (Fitness +20,2%; Attenzione alla linea +13,5%; Running +19,7% verso giugno 2020).
Una maggiore centralità del business e della formazione è verificabile anche osservando gli incrementi su giugno 2020 delle categorie IAB (Interactive Advertising Bureau, Associazione del digital advertising a livello mondiale) Business news (+6,7%), Business operations (+147,9%), Servizi per il business (+505,8%), College & Università (+170,0%) e Organizzazione di eventi (+157,1%).

Non risulta lineare, invece, l’interesse ad essere informati, stanti anche i molteplici “stimoli” che l’attualità ci impone (News dal mondo +89,1%; News locali -40,9%; Business news +6,7%; News sullo sport -13,2% sempre verso giugno 2020).
L’approccio alla tecnologia, infine, è ambivalente, rispetto al periodo pandemico. Se da un lato c’è meno attenzione spasmodica su tutti gli strumenti elettronici con i quali all’epoca si operava quasi unicamente, e’ aumentata di molto la consapevolezza sulla sicurezza informatica (Computer ed elettronica -38,8%, Internet e telecomunicazioni -2,6%, Sicurezza informatica +63,5%, Videogames +28% verso giugno 2020).


Dal punto di vista del dispositivo di accesso all’web si osserva una crescita della connessione da smart phone (+14,6% vs giugno 2020) a fronte di un calo di quella da desktop (-31,2%, verso giugno 2020).

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Cinema e diritti, l’Università di Messina conferisce la laurea honoris causa a Paola Cortellesi

"Con il film C'è ancora domani ha affrontato il rapporto tra diritto, società ed emancipazione femminile"

Le gemelle Kessler morte insieme a 89 anni

Sono state trovate in casa senza vita. A dare la notizia le agenzie di stampa tedesca

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in semifinale grazie a Berrettini e Cobolli

Gli azzurri battono gli austriaci 2-0, la prossima sfida col Belgio venerdì

Mondiali, si qualifica anche Curaçao. È il più piccolo Paese a partecipare alla rassegna iridata

Alla squadra guidata dal c.t. olandese Advocaat è bastato lo 0-0 sul campo della Giamaica

Leggerissime

Natale, i Mondiali del panettone premiano i migliori pasticcieri, sul podio anche un pugliese

Michele Pirro, di San Marco in Lamis, eccelle nella categoria “classica”

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

 
  Diretta

Top News

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

E’ sempre stupro senza consenso, la Camera approva il disegno di legge sulla violenza sessuale. Le vittime non dovranno più dimostrare di essersi opposte

La Camera dei Deputati ha dato all’unanimità il primo via libera alla proposta che stravolge l’art. 609 – bis del codice penale sul reato di…

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Obesità, al Sud un adolescente su tre è in sovrappeso. Basilicata al terzo posto

In Italia più di un bambino su 4 tra i 3 e i 17 anni è obeso, soprattutto al Sud. Qui, più di un adolescente…

Locali

A Bari attivati due nuovi ambulatori medici per turisti, studenti fuorisede e persone non residenti

A Bari la Asl ha attivato due nuovi ambulatori diurni di Medicina generale per offrire assistenza sanitaria a turisti, studenti fuorisede e persone non residenti…

Ex Ilva, scontro tra Governo e sindacati sulla cassintegrazione per 6mila dipendenti. Proclamato sciopero di 24 ore per domani

E’ rottura tra i sindacati e il Governo. Al termine del vertice di odierno a Roma, i confederali hanno proclamato 24 ore di sciopero a…

Acquedotto Pugliese dedica una sala a Francesco Martino, atleta barese bicampione olimpico nel 1924

Acquedotto Pugliese ha dedicato una sala della sua sede, il Palazzo dell’Acqua, a Francesco Martino, atleta barese che nel 1924 vinse due medaglie d’oro alle…

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music