Ascolta Guarda

Guerra a Gaza, fonti egiziane: “Dal Cairo grandi progressi nei negoziati”. Ma Israele e Hamas frenano

“Grandi progressi” nei negoziati al Cairo sulla guerra nella Striscia di Gaza con trattative che continueranno nelle prossime 48 ore. È quanto rivelato da fonti egiziane all’emittente Al Qahera.  Ci sarebbe, secondo quanto riferito, “un accordo sui punti principali tra le varie parti”. Le delegazioni di Israele, Hamas, Stati Uniti e Qatar lasceranno la capitale egiziana nelle prossime ore, ma è previsto il loro ritorno tra due giorni “per concordare gli articoli dell’articolo finale”. Ottimismo trapela anche dai media israeliani. “Erano mesi che non eravamo così vicini a un accordo”, ha riferito una fonte all’emittente israeliana Channel 12.

Fonti israeliane hanno però ridimensionato la possibilità di un’intesa imminente. “Ancora non vediamo un accordo all’orizzonte”, hanno spiegato, aggiungendo che “la distanza tra le parti è ancora grande e ad ora non c’è stato nulla di rilevante”. Anche una fonte di Hamas, citata dall’emittente Al Jazeera, ha riferito che per ora “non ci sono progressi”, addossando ad Israele la responsabilità di questo.

Sul fronte militare l’esercito israeliano ha annunciato di aver ritirato tutte le truppe di terra combattenti dal sud della Striscia di Gaza dopo circa quattro mesi di forti combattimenti. Secondo i media, solo la Brigata Nahal è rimasta sul posto con il compito di tenere in sicurezza il cosiddetto ‘Corridoio Netzarim’, che attraversa la Striscia, lungo la costa dal confine nord, nei pressi del kibbutz Beeri, fino al sud. Il corridoio in questione, secondo i media, consente all’esercito di condurre raid nel centro e nel nord della Striscia, impedisce ai palestinesi sfollati di rientrare nel nord dell’enclave palestinese e permette alle organizzazioni umanitarie di consegnare gli aiuti direttamente nel nord di Gaza.

Stamattina, intanto, Papa Francesco riceverà in Vaticano i familiari di cinque ostaggi israeliani nelle mani di Hamas. L’incontro, secondo fonti diplomatiche, avverrà intorno alle 8.30. I familiari sono giunti ieri a Roma insieme al ministro degli Esteri, Israel Katz, che a sua volta oggi incontrerà in Vaticano il segretario per i Rapporti con gli Stati, monsignor Paul Richard Gallagher. L’incontro con il Pontefice sarà invece riservato ai soli familiari. Nel pomeriggio i familiari degli ostaggi interverranno con il ministro in una conferenza stampa.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Pio e Amedeo in diretta su Radio Norba

Sabato 29 novembre alle 11 con Antonio Malerba

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Locali

Elezioni regionali in Puglia, i dati definitivi e i nomi degli eletti

Antonio Decaro è il nuovo presidente della Regione Puglia. La coalizione di centrosinistra che lo sosteneva ha ottenuto il 63,97% delle preferenze contro il 35,13%…

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music