Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

“Ho cambiato tante case”, ecco il nuovo album dei Tiromancino

Il disco disponibile dall’8 ottobre. Le parole di Federico Zampaglione

Tra l’impegno al cinema come regista la pandemia che ha scombinato i piani di tutto il mondo, ci sono voluti cinque anni perché Federico Zampaglione e i Tiromancino tornassero alla produzione musicale.

L’otto ottobre esce “Ho cambiato tante case”, il nuovo album di inediti in uscita l’8 ottobre per Virgin Records/Universal Music Italia, che contiene i brani “Finchè ti va”, “Cerotti”, “Er Musicista” e “Domenica”.
Ha detto Federico Zampaglione: “E’ il disco dove ho sperimentato di più, non ponendomi mai limiti. Sono andato veramente dove il cuore e la libertà mi ha portato, è  il mio disco di ricerca, il più vario”.

Tante le collaborazioni contenute nel disco:    con Gazzelle (autore di testo e musica con Zampaglione del brano “Cerotti”), Galeffi (coautore di testo e musica della title track “Ho cambiato tante case”), Leo Pari (coautore di testo e musica di “Avvicinandoti”) e Franco126 (che ha scritto e cantato insieme a Zampaglione “Er Musicista” e ha cofirmato testo e musica di “Tu e io”).

 Nel disco anche un duetto con Carmen Consoli in “L’odore del mare”.
“Tutte collaborazioni nate da un rapporto vero di stima. Ho trovato giovani colleghi maturi, capaci, poco interessati a seguire le mode e alle etichette, ma che dimostrano come la scuola romana sia in ottima salute”. “La pandemia ha bloccato questo disco che era in gran parte già pronto – spiega Federico -. Poi, al momento di pubblicarlo, ho sentito che dovevo scrivere nuove cose che raccontassero in qualche modo questi mesi. Eppure, la cosa strana è stata che alla fine le canzoni più positive e solari dell’album sono proprio quelle nate da quel gran casino, come il brano Domenica”. Un disco che “è diventato un amico, per quanto l’ho tenuto dentro. E un po’ mi dispiace lasciarlo andare”.
C’è anche tanta vita vissuta, a partire dal titolo e passando per la delicata dedica “Eccoci Papà'” (“una delle persone più importanti della mia vita, anche artistica”) o per “Testaccio Blues”, omaggio al musicista e mentore Roberto Ciotti, scomparso qualche anno fa. “C’è un mix di quello che ho vissuto, ma non è  nostalgia è il riconoscimento delle radici, di quello che sei”.

Angela Tangorra

Immagine dal profilo Facebook di Tiromancino

Musica & Spettacolo

Mahmood in radio con il nuovo singolo

“Sottomarini” è stato presentato al festival di Sanremo nella serata finale

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco non è fuori pericolo, i medici del Gemelli: “Basta poco per creare uno squilibrio”

Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segnali di miglioramento, ma non è fuori pericolo. Lo dice chiaramente Sergio Alfieri, chirurgo generale del dipartimento di Scienze…

Il cuore di papa Francesco regge bene: il pontefice è migliorato e non ha febbre. Ha ricominciato a lavorare nella sua stanza

Il Papa sta meglio: niente febbre e il cuore regge bene. E’ il sunto del bollettino medico del Policlinico Gemelli di Roma dov’è ricoverato da…

E’ morta Sally, la cagnolina che accompagnava i funerali

Per anni ha partecipato ai funerali di ogni persona morta nel piccolo paese di Volturara Irpina, in provincia di Avellino, a volte seguendo il feretro…

Sii felice, spegni lo smartphone. Uno studio condotto negli Stati Uniti rivela che allontanarsi dallo schermo mette di buonumore

Lo smartphone è un ostacolo verso la felicità. Lo conferma uno studio pubblicato su PNAS Nexus. Nell’arco temporale di un mese, è stato verificato che…

Locali

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Il forno a paglia più antico della Puglia compie 499 anni: è ancora in funzione a Orsara di Puglia

Sono 500 anni meno uno: il 2-3 e 4 marzo 2025, a Orsara di Puglia, nel Foggiano, prenderanno il via le celebrazioni dei cinque secoli…

Auto contro trattore sulla Statale 16 nel Nord Barese, muore una 33enne

Una donna di 33 anni originaria di Cerignola, nel Foggiano, è morta all’alba di venerdì in un incidente stradale lungo la statale 16 bis in…

Bari, contrabbando di cuccioli di cane scoperto in aeroporto dalla Guardia di Finanza

La Guardia di Finanza ha scoperto un presunto traffico illegale di cuccioli di cane all’Aeroporto di Bari Palese. Durante i controlli alla dogana gli agenti…

Made with 💖 by Xdevel