Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

CAMPIONI D’EUROPA. GRAZIE AZZURRI!

Decisiva la parata di Donnarumma su Saka dopo l’1-1 al termine dei supplementari

Il sogno europeo dell’Italia è realtà. Gli azzurri battono l’Inghilterra ai rigori e conquistano il secondo titolo europeo dopo quello conquistato nel 1968 e le finali perse nel 2000 e nel 2012. Decisivo il penalty parato da Donnarumma a Saka dopo gli errori di Belotti e Jorginho da una parte e di Rashford e Sancho dall’altra. I supplementari si erano conclusi sull’1-1.

Mancini conferma l’undici anti-Spagna. Tra gli inglesi c’è Mount — Sotto gli occhi del presidente della Repubblica, Mattarella, Mancini conferma in blocco la formazione vittoriosa contro la Spagna. Tra gli inglesi Mount completa il tridente d’attacco con Sterling e Kane, mentre a destra agisce Trippier con Shaw sul versante opposto. Direzione di gara affidata all’olandese Kuipers.

Subito Shaw-gol, ma l’Italia non sfonda — L’equilibrio si rompe dopo meno di due minuti. Sugli sviluppi di un’azione di rimessa Trippier crossa da destra per Shaw, che calcia al volo e batte Donnarumma. La risposta dell’Italia è in una punizione di Insigne all’8′, ma il pallone calciato dal numero dieci azzurro termina alto. L’Inghilterra bada essenzialmente a chiudere gli spazi per ripartire in contropiede, ma al 35′ Chiesa sfiora il pareggio con una conclusione da fuori che termina non lontana dalla porta di Pickford. Al 46′ Di Lorenzo crossa per Immobile, ma Stones mura la conclusione del centravanti laziale prima che il successivo tiro di Verratti venga bloccato da Pickford. È l’ultima occasione del primo tempo, che si chiude con l’Inghilterra in vantaggio per 1-0.

Pari firmato Bonucci, ma Mancini perde Chiesa — La ripresa si apre senza cambi. Al 6′ ci prova Insigne su punizione, ma il pallone sorvola la traversa. Poco dopo Mancini spende il primo cambio inserendo Cristante e Berardi al posto di Barella e Immobile. Al 12′ un tiro sporco di Chiesa si trasforma in assist per Insigne, che da posizione defilata calcia addosso a Pickford. Al 17′ Chiesa si libera e calcia dal limite, ma Pickford respinge tuffandosi sulla propria sinistra. Poco dopo Stones stacca di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo, ma Donnarumma alza il pallone oltre la traversa. Al 21′ il pareggio azzurro con Bonucci, che gira il pallone in rete sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Al 28′ proprio Bonucci lancia in profondità Berardi, ma il tiro al volo dell’ala del Sassuolo termina alto. Al 40′ Chiesa è costretto da un guaio fisico a lasciare il campo, sostituito da Bernardeschi. Non succede più nulla e dopo sei minuti di recupero l’arbitro dichiara conclusi i tempi regolamentari.

Supplementari, ma il risultato non cambia — I supplementari si aprono con la novità Belotti nell’Italia al posto di un acciaccato Insigne. Al 6′ finisce anche la partita di Verratti, rilevato da Locatelli, mentre pochi secondi più tardi un tiro di Phillips sfiora il palo alla destra di Donnarumma. Al 2′ del secondo tempo supplementare ci prova Bernardeschi su punizione, ma Pickford blocca in due tempi. È l’ultima emozione prima dei rigori.

Rigori: decisivo Donnarumma su Saka — Dal dischetto si mette subito male per gli azzurri con l’errore di Belotti dopo il rigore trasformato da Berardi, ma dall’altra parte Rashford e Sancho vanificano le trasformazioni di Kane e Maguire. Si arriva così all’ultima coppia di rigori. Jorginho sbaglia, ma Donnarumma ipnotizza Saka e dà il via alla festa azzurra. Tre anni e mezzo dopo la mancata qualificazione al Mondiale di Russia l’Italia del calcio può finalmente sorridere.

Vincenzo Murgolo

foto dal sito www.figc.it

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Caldo, domani bollino arancione in sette città. C’è anche Bari

Aumenta l’allerta per il grande caldo, secondo l’ultimo bollettino del ministero della Salute. Domani bollino rosso a Campobasso e Palermo, dove l’allerta massima è in…

Femminicidio, ok unanime dal Senato. Ora passa alla Camera, sarà legge in autunno

Ecco cosa prevede il testo del ddl approvato a Palazzo Madama Arriva dal Senato l’ok unanime con 161 voti a favore per il disegno di…

Padova, 21enne muore combattendo in Ucraina: era stato adottato da piccolo da una coppia italiana

Un ragazzo 21enne di origine ucraina, ma da anni residente in Veneto, Artiom Naliato, è morto nel bombardamento di un campo di addestramento in Ucraina,…

West Nile, la Asl di Latina: “Un paziente in terapia intensiva”. Attivata una task force multidisciplinare

Un paziente con diagnosi confermata da West Nile è ricoverato in terapia intensiva. A darne notizia è la Asl di Latina, aggiungendo che il paziente…

Locali

Muore d’infarto a 35 anni per il caldo in auto. Sale a 6 il numero delle vittime di malori in Puglia per le temperature estreme

Tragedia a Otranto, in provincia di Lecce, nel pomeriggio, intorno alle 16. Un uomo di 35 anni, originario della Sierra Leone, è morto d’infarto forse…

Cede il pavimento durante un intervento della squadra mobile in un edificio abbandonato, agente salvato dal collega

Momenti di tensione la notte scorsa a Taranto, durante un intervento degli agenti della volante per un furto all’interno di un edificio industriale abbandonato, in…

Olimpiadi di Scienze in Cina, studente del liceo di Potenza escluso perché non ha la cittadinanza italiana. Bardi: “No ad automatismi”

Vive a Potenza, studia nel liceo scientifico potentino Galileo Galilei, è arrivato secondo al campionato italiano di Scienze naturali ma non potrà partecipare alle olimpiadi…

Incidenti stradali, in Puglia dati allarmanti: +12% rispetto a un anno fa e crescono anche morti e feriti, molti tra i giovani

Sono aumentati, nel 2024, rispetto all’anno prima, gli incidenti stradali in Puglia, ma anche vittime e feriti. Sono i numeri allarmanti quelli emersi dall’ultimo rapporto…

Made with 💖 by Xdevel