Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Il neonato trovato senza vita nella culla termica a Bari sarebbe morto di freddo: i primi risultati dell’autopsia

Sarebbe morto di freddo il neonato trovato senza vita la mattina del 2 gennaio nella culla termica della chiesa San Giovanni Battista di Bari. Secondo i primissimi risultati dell’autopsia, svolta oggi nell’istituto di Medicina Legale del Policlinico di Bari sul corpo del bimbo, sarebbe deceduto per ipotermia. Il neonato – secondo i primi accertamenti – avrebbe meno di un mese di vita. Quello che bisogna capire è se sia morto prima dell’abbandono o dopo. A svolgere l’autopsia è stato il professor Biagio Solarino, la Procura di Bari indaga per omicidio colposo nei confronti del parroco, don Antonio Ruccia, e del tecnico che ha installato la culla nel 2014, ma anche per abbandono di minore. Un atto dovuto per permettere a entrambi di nominare un consulente di parte durante gli accertamenti. 

I risultati dell’autopsia saranno resi noti in 60 giorni e si baseranno anche sui prelievi di tessuti e liquidi compiuti durante l’esame autoptico. Tra i quesiti posti dalla Procura al medico legale vi sono quelli di stabilire l’epoca e la causa del decesso del piccolo.
Nel fascicolo d’indagine c’è anche l’episodio del black out che ha colpito la zona della parrocchia (dove si trova la culla
termica) il 14 dicembre scorso dalle 15 alle 18 . Sul posto intervennero i tecnici dell’Enel che trasferirono l’alimentazione della zona su una linea funzionante, risolvendo così il guasto. Nello stesso giorno, ma prima del black out, fu compiuta attività di manutenzione sulla culla, alla quale fu sostituito l’alimentatore e fu verificato il corretto
funzionamento. Dopo il ritorno dell’elettricità – viene riferito da fonti della difesa – fu fatta una nuova verifica per essere certi che il dispositivo funzionasse. 

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

L’addio a papa Francesco: i funerali sabato 26 aprile alle 10. La salma esposta a San Pietro

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San Pietro. La liturgia sarà presieduta dal cardinale…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Made with 💖 by Xdevel