Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Incidente funivia, la cabina era arrivata in stazione poi un sussulto improvviso

Il racconto del procuratore che ha visionato le immagini: non si esclude errore umano

La cabina era sostanzialmente arrivata al punto di sbarco, sul Mottarone. Si vede che sussulta e torna indietro.

È questa la descrizione degli attimi poco prima la tragedia, fatta dal procuratore della Repubblica di Verbania, Olimpia Bossi, che ha visionato una piccola parte dei video delle telecamere di sorveglianza della funivia precipitata domenica scorsa. Incidente nel quale sono morte 14 persone. “La visuale – ha precisato Bossi – è però limitata alla zona dell’arrivo”. Questo non vuol dire, tuttavia, che non esistano immagini da altre angolazioni.

Sono diverse, infatti, le telecamere lungo il tragitto della funivia. I filmati a ciclo continuo, 24 ore su 24, inoltre, vanno a ritroso per sette giorni. “Per visionarli – ha detto il comandante provinciale dei carabinieri, colonnello Alberto Cicognani – ci vorrà il tempo necessario. Stiamo facendo tutto con scrupolo”.

L’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte, Marco Gabusi, ha provato a ricostruire la dinamica dell’incidente. “Ci sono due sistemi frenanti che devono agire – ha detto – se purtroppo capita una cosa di questo genere. Se il sistema frenante non si aziona, la cabina torna indietro. Si calcola lo abbia fatto a oltre cento chilometri orari”.

In corrispondenza del pilone, poi, ha aggiunto Gabusi, non dovrebbe esserci stato nessun urto, ma la pendenza che cambia a quella velocità avrebbe fatto da trampolino e la cabina sarebbe saltata per aria facendo un volo di 54 metri. Successivamente sarebbe ancora rotolata per qualche decina di metri.

Quel che è certo è che al momento non si esclude alcuna ipotesi, ha fatto sapere il procuratore Bossi. Nemmeno quella dell’errore umano.

Intanto c’è cauto ottimismo per il bambino israeliano di 5 anni sopravvissuto, Eitan, che nell’incidente ha perso i genitori, il fratellino di 2 anni e i bisnonni. Secondo i medici che l’hanno operato non ci sarebbero segni di lesioni al cervello e al midollo. La prognosi è ancora riservata, ma da alcune ore è in corso un lento risveglio.

Il bambino potrebbe essere stato salvato dall’abbraccio istintivo di suo padre, un ragazzo di corporatura robusta.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Locali

In moto contro un muretto a secco, a Turi muore soccorritrice del 118: aveva 32 anni e amava il rugby

Una 32enne soccorritrice sanitaria del 118 di Turi, e giocatrice dei Bears Rugby Capurso, Fabiana Chiarappa, è morta in un incidente stradale sulla statale 172…

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Made with 💖 by Xdevel