Ascolta Guarda

Incidente funivia, la cabina era arrivata in stazione poi un sussulto improvviso

Il racconto del procuratore che ha visionato le immagini: non si esclude errore umano

La cabina era sostanzialmente arrivata al punto di sbarco, sul Mottarone. Si vede che sussulta e torna indietro.

È questa la descrizione degli attimi poco prima la tragedia, fatta dal procuratore della Repubblica di Verbania, Olimpia Bossi, che ha visionato una piccola parte dei video delle telecamere di sorveglianza della funivia precipitata domenica scorsa. Incidente nel quale sono morte 14 persone. “La visuale – ha precisato Bossi – è però limitata alla zona dell’arrivo”. Questo non vuol dire, tuttavia, che non esistano immagini da altre angolazioni.

Sono diverse, infatti, le telecamere lungo il tragitto della funivia. I filmati a ciclo continuo, 24 ore su 24, inoltre, vanno a ritroso per sette giorni. “Per visionarli – ha detto il comandante provinciale dei carabinieri, colonnello Alberto Cicognani – ci vorrà il tempo necessario. Stiamo facendo tutto con scrupolo”.

L’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte, Marco Gabusi, ha provato a ricostruire la dinamica dell’incidente. “Ci sono due sistemi frenanti che devono agire – ha detto – se purtroppo capita una cosa di questo genere. Se il sistema frenante non si aziona, la cabina torna indietro. Si calcola lo abbia fatto a oltre cento chilometri orari”.

In corrispondenza del pilone, poi, ha aggiunto Gabusi, non dovrebbe esserci stato nessun urto, ma la pendenza che cambia a quella velocità avrebbe fatto da trampolino e la cabina sarebbe saltata per aria facendo un volo di 54 metri. Successivamente sarebbe ancora rotolata per qualche decina di metri.

Quel che è certo è che al momento non si esclude alcuna ipotesi, ha fatto sapere il procuratore Bossi. Nemmeno quella dell’errore umano.

Intanto c’è cauto ottimismo per il bambino israeliano di 5 anni sopravvissuto, Eitan, che nell’incidente ha perso i genitori, il fratellino di 2 anni e i bisnonni. Secondo i medici che l’hanno operato non ci sarebbero segni di lesioni al cervello e al midollo. La prognosi è ancora riservata, ma da alcune ore è in corso un lento risveglio.

Il bambino potrebbe essere stato salvato dall’abbraccio istintivo di suo padre, un ragazzo di corporatura robusta.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

 
  Diretta

Top News

Scuola, arriva il decreto che riforma l’esame di maturità. Sarà operativo dal 2026

Arriva in Consiglio dei ministri il decreto che riforma l’esame di Maturità. A partire dal nome: non si chiameranno infatti più esami di Stato ma…

Lutto nel mondo del giornalismo, è morto Emilio Fede

Emilio Fede, 94 anni, è morto. Il giornalista, che è stato direttore del Tg4 per 20 anni, dal 1992 al 2012, era ricoverato in una…

Salute mentale, allarme dell’Oms: “Oltre un miliardo di persone convive con disturbi”

Oltre un miliardo di persone, in tutto il mondo, convive con disturbi mentali come ansia o depressione. A rivelarlo sono i dati diffusi dall’Organizzazione mondiale…

Maltempo, oggi ancora vento e piogge sul versante tirrenico. Da domani tornano il sole e le temperature nella media

Ancora maltempo diffuso sull’Italia nella giornata di oggi, ma già da domani è atteso il ritorno del sole e di temperature nella media del periodo.…

Locali

Regionali, Emiliano si ritira. Decaro: “Vendola faccia lo stesso”. Vendola: “Non mi ritiro”

Il governatore uscente della Puglia, Michele Emiliano, non si candiderà alle prossime regionali come semplice consigliere. Viene dunque a cadere uno dei due veti posti…

Festa patronale di Molfetta: mentre gli ambulanti lavorano, i figli sono accuditi dai volontari con giochi e laboratori

Intrattenere i bambini in un luogo sicuro finché i genitori finiscono la giornata di lavoro. A Molfetta, nel nordbarese, durante la festa patronale, dal 6…

Ferrandina, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano ma viene salvato da una siepe: sta bene

 “Il bambino sta bene, è in osservazione in pediatria”: vivo per miracolo grazie a una siepe. Lo fanno sapere i medici dell’ospedale San Carlo di…

Mutui, Bari è la provincia pugliese più cara nei primi sei mesi del 2025. Taranto la meno costosa

Nei primi sei mesi del 2025 Bari è stata, tra le province pugliesi, quella in cui l’importo medio richiesto per un mutuo è stato più…

Made with 💖 by Xdevel