Ascolta Guarda

Incidente funivia, la cabina era arrivata in stazione poi un sussulto improvviso

Il racconto del procuratore che ha visionato le immagini: non si esclude errore umano

La cabina era sostanzialmente arrivata al punto di sbarco, sul Mottarone. Si vede che sussulta e torna indietro.

È questa la descrizione degli attimi poco prima la tragedia, fatta dal procuratore della Repubblica di Verbania, Olimpia Bossi, che ha visionato una piccola parte dei video delle telecamere di sorveglianza della funivia precipitata domenica scorsa. Incidente nel quale sono morte 14 persone. “La visuale – ha precisato Bossi – è però limitata alla zona dell’arrivo”. Questo non vuol dire, tuttavia, che non esistano immagini da altre angolazioni.

Sono diverse, infatti, le telecamere lungo il tragitto della funivia. I filmati a ciclo continuo, 24 ore su 24, inoltre, vanno a ritroso per sette giorni. “Per visionarli – ha detto il comandante provinciale dei carabinieri, colonnello Alberto Cicognani – ci vorrà il tempo necessario. Stiamo facendo tutto con scrupolo”.

L’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte, Marco Gabusi, ha provato a ricostruire la dinamica dell’incidente. “Ci sono due sistemi frenanti che devono agire – ha detto – se purtroppo capita una cosa di questo genere. Se il sistema frenante non si aziona, la cabina torna indietro. Si calcola lo abbia fatto a oltre cento chilometri orari”.

In corrispondenza del pilone, poi, ha aggiunto Gabusi, non dovrebbe esserci stato nessun urto, ma la pendenza che cambia a quella velocità avrebbe fatto da trampolino e la cabina sarebbe saltata per aria facendo un volo di 54 metri. Successivamente sarebbe ancora rotolata per qualche decina di metri.

Quel che è certo è che al momento non si esclude alcuna ipotesi, ha fatto sapere il procuratore Bossi. Nemmeno quella dell’errore umano.

Intanto c’è cauto ottimismo per il bambino israeliano di 5 anni sopravvissuto, Eitan, che nell’incidente ha perso i genitori, il fratellino di 2 anni e i bisnonni. Secondo i medici che l’hanno operato non ci sarebbero segni di lesioni al cervello e al midollo. La prognosi è ancora riservata, ma da alcune ore è in corso un lento risveglio.

Il bambino potrebbe essere stato salvato dall’abbraccio istintivo di suo padre, un ragazzo di corporatura robusta.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

“Radio Norba Arena”, un nuovo spazio per la musica: presentato il calendario estivo

Un nuovo spazio per la musica, per il divertimento e per le emozioni. È la “Radio Norba Arena”, il cuore pulsante degli eventi live che…

 
  Diretta

Top News

Il Vaticano: “Il conclave inizierà il 7 maggio”

Da oggi chiude la Cappella Sistina in via precauzionale E’ stata stabilita la data del 7 maggio per l’inizio del Conclave per l’elezione del nuovo…

Indice del clima 2025, Bari si conferma la miglior provincia d’Italia secondo Il Sole 24 Ore

Segue Barletta-Andria-Trani. Bene anche Brindisi e Potenza. A Lecce si soffre per il caldo estremo Bari si conferma per il secondo anno consecutivo la provincia…

Eurostat: in Italia povero il 9% dei lavoratori full time, 5 milioni hanno difficoltà su spese minime

In Italia sale il rischio di povertà tra le persone che lavorano anche se impegnate a tempo pieno: nel 2024 gli occupati con un reddito…

Monreale, rissa sfocia in sparatoria nella piazza affollata: tre ragazzi morti e due feriti

E’ di tre morti e due feriti il bilancio di una sparatoria avvenuta in nottata a Monreale, nel Palermitano. Due delle vittime avevano 26 anni,…

Locali

Incidenti stradali in Puglia, due morti a Bari e nel Foggiano

Due morti e altrettanti feriti in due diversi incidenti stradali, in Puglia, nelle ultime ore. A Bari, lunedì mattina, ha perso la vita un uomo…

Rapina in sala scommesse a San Severo, colpito alla testa il gestore e portato via l’incasso

Una rapina è stata compiuta nella tarda serata di ieri ai danni di una sala scommesse al quartiere San Bernardino di San Severo nel Foggiano.…

Calcio, Atalanta-Lecce. La protesta silenziosa dei giallorossi, toccata e fuga a Bergamo senza dirigenti

Neanche l’intervento fatto nella giornata di ieri da parte del ministro dello Sport Andrea Abodi,è servito a far cambiare idea alla Lega di serie A.…

Lo striscione per papa Francesco al Festival degli aquiloni di Margherita di Savoia

“We love Papa Francesco”. E’ lo striscione esposto all’unidecisma edizione del Festival internazionale degli aquiloni, ospitato a Margherita di Savoia, nel nordbarese. Accoglie appassionati da…

Made with 💖 by Xdevel