Ascolta Guarda
Banner Regione Puglia 2025

Italia agli ottavi in extremis. Zaccagni regala la qualificazione agli azzurri

Sabato alle 18 la sfida contro la Svizzera

Il gol di Zaccagni a tempo ormai scaduto regala agli azzurri il pareggio contro la Croazia e il secondo posto nel girone e la qualificazione diretta agli ottavi di finale senza dover sperare nel ripescaggio tra le migliori terze. Dramma per la Croazia, passata dal secondo al terzo posto quando la qualificazione sembrava ormai acquisita. Sabato alle 18 gli azzurri affronteranno la Svizzera a Berlino, luogo che riporta alla mente i fasti del trionfo mondiale del 2006.

SPALLETTI CAMBIA TRE PEDINE. LA CROAZIA RUOTA INTORNO A MODRIC – Spalletti si presenta a questa partita cambiando modulo (dal 4-2-3-1 al 3-5-2) e tre interpreti: in porta Donnarumma, il trio Di Lorenzo-Bastoni-Calafiori in difesa, Darmian e Dimarco sulle fasce con Barella, Jorginho e Pellegrini in mezzo al campo e il tandem Raspadori-Retegui in attacco. Fuori, dunque, Chiesa, Frattesi e Scamacca, tutti e tre titolari contro Albania e Spagna. La Croazia del commissario tecnico Dalic si presenta con lo stesso modulo delle precedenti partite, il 4-3-3, ma con alcune novità nell’undici di partenza: davanti al portiere Livakovic la difesa è composta da Stanisic, Sutalo, Pongracic e Gvardiol, a centrocampo confermato il trio Modric-Brozovic-Kovavic e in attacco spazio a Kramaric con Sucic e Pasalic a sostegno. Direzione di gara affidata all’olandese Makkelie.

MEGLIO LA CROAZIA IN AVVIO, POI BUONA ITALIA — È la Croazia a rendersi pericolosa per prima al 5’ con Sucic, la cui conclusione viene respinta in calcio d’angolo da Donnarumma. Al 21’ cross di Calafiori da sinistra e colpo di testa di Retegui, ma il pallone viene deviato in angolo da un difensore croato. Al 27’ è Bastoni a chiamare Livakovic alla grande parata colpendo di testa su cross di Barella. Alla mezz’ora la difesa azzurra ha non poche difficoltà nel liberare l’area dopo la respinta di Donnarumma su un tiro-cross di Modric. Al 36’ Pellegrini entra in area e calcia, ma Livakovic blocca a terra. È l’ultima occasione del primo tempo, che si chiude sullo 0-0.

MODRIC-GOL, POI APOTEOSI ZACCAGNI ALLO SCADERE — La ripresa si apre con un cambio per parte: Budimir per Pasalic nella Croazia e Frattesi per Pellegrini nell’Italia. Al 7’ l’arbitro Makkelie, dopo una revisione Var, punisce con il calcio di rigore un fallo di mano di Frattesi. Dal dischetto Modric si fa ipnotizzare da Donnarumma, ma sul prosieguo dell’azione il numero 10 del Real Madrid ribadisce in rete una corta respinta del portiere azzurro su un tap-in ravvicinato di Budimir. Spalletti corre subito ai ripari inserendo Chiesa al posto di Dimarco. Azzurri vicini al pari al 17’ ancora con Bastoni, che di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo manca di poco il bersaglio. Alla mezz’ora Spalletti gioca la carta del doppio centravanti inserendo Scamacca al posto di Raspadori, mentre poco dopo Fagioli e Zaccagni rilevano Jorginho e Darmian. Al 41’ Chiesa mette al centro da destra, ma né Frattesi né Scamacca riescono ad arrivare sul pallone. Nel finale gli azzurri si lanciano in avanti e al 97’ i loro sforzi vengono premiati: percussione centrale di Calafiori e assist per Zaccagni, la cui conclusione a giro non dà scampo a Livakovic. È il gol che regala la qualificazione all’Italia e getta nella disperazione la Croazia. Sabato alle 18 gli azzurri si giocheranno il passaggio ai quarti contro la Svizzera.

Vincenzo Murgolo
(Foto: pagina Facebook della Nazionale italiana di calcio)

Musica & Spettacolo

Orietta Berti con i Fuckyourclique è pronta a sorprenderci

“Cabaret” è il nuovo singolo per questa estate

Aka7even in radio con il nuovo singolo

"Ragione e follia” con Tormento e Junior K

Sport

Mondiale per Club, l’Inter è fuori. Lo sfogo di capitan Lautaro: “Chi non vuole restare vada via”

Ai quarti il Fluminense: se la vedrà con l'Al Hilal di Inzaghi il 4 luglio a Orlando che ha eliminato il Manchester City di Guardiola …

Leggerissime

Bevande gassate e snack zuccherati, oltre la metà dei bambini italiani li consumano 3 volte alla settimana

E' il report della fondazione Aletheia: le abitudini alimentari scorrette costano all'Italia 12 miliardi l'anno

 
  Diretta

Top News

Caldo torrido in Francia, chiuse oltre mille scuole pubbliche. Sospesi treni Parigi-Milano per violenti temporali

E’ allerta rossa per caldo torrido fino a domani in 16 dipartimenti francesi, tra cui quello di Parigi: è quanto annuncia Météo France, l’agenzia meteorologica…

Ondata polare in Argentina: è il Paese con le temperature più basse al mondo

L’Argentina come la Groenlandia: l’ondata di freddo polare che colpisce il Sud America ha portato il Paese di Maradona ad avere le temperatyure più basse…

Campi Flegrei, torna la paura: scossa più forte degli ultimi 40 anni. Epicentro a Bacoli, sfiorata tragedia a Punta Pennata

Torna a far paura la terra tremante dei Campi Flegrei. Dopo un mese di tregua, una scossa forte, quella delle 12.47 di lunedì, la più…

Imboscata ai vigili del fuoco in Idaho, due pompieri uccisi. Trovato senza vita anche uomo armato

Due vigili del fuoco sono stati uccisi e un altro è rimasto ferito da colpi d’arma da fuoco in Idaho, negli Stati Uniti, mentre stavano…

Locali

Incidenti stradali, due vittime in poche ore in Puglia. Entrambi sono motociclisti

Salgono a due i motociclisti morti in altrettanti incidenti stradali in Puglia, nelle ultime ore. Ieri sera a Gallipoli, in Salento, un 61enne del posto,…

Rubano due auto a Foggia e Termoli, poi tentano la fuga a piedi: tre adolescenti arrestati dai carabinieri

Prima rubano una Fiat 500 a Foggia, poi arrivano a Termoli con la vettura da poco rubata e, qui, portano via una Panda, ma vengono…

Imprese riciclavano denaro sporco proveniente dalla criminalità foggiana: 9 arresti nel Potentino

Alle prime luci dell’alba Guardia di Finanza e Polizia hanno disarticolato un sodalizio criminale dedito al riciclaggio dei proventi della criminalità foggiana, derivanti anche dalle…

Potenza, chiude la libreria più antica: le Paoline erano in città da 93 anni. Le due dipendenti: “Difficile ricollocarci”

Dopo 93 anni chiude la libreria più antica di Potenza, quella delle “Paoline”. Il 30 giugno è stato l’ultimo giorno di apertura, poi si procederà…

Made with 💖 by Xdevel