Ascolta Guarda

Italia agli ottavi in extremis. Zaccagni regala la qualificazione agli azzurri

Sabato alle 18 la sfida contro la Svizzera

Il gol di Zaccagni a tempo ormai scaduto regala agli azzurri il pareggio contro la Croazia e il secondo posto nel girone e la qualificazione diretta agli ottavi di finale senza dover sperare nel ripescaggio tra le migliori terze. Dramma per la Croazia, passata dal secondo al terzo posto quando la qualificazione sembrava ormai acquisita. Sabato alle 18 gli azzurri affronteranno la Svizzera a Berlino, luogo che riporta alla mente i fasti del trionfo mondiale del 2006.

SPALLETTI CAMBIA TRE PEDINE. LA CROAZIA RUOTA INTORNO A MODRIC – Spalletti si presenta a questa partita cambiando modulo (dal 4-2-3-1 al 3-5-2) e tre interpreti: in porta Donnarumma, il trio Di Lorenzo-Bastoni-Calafiori in difesa, Darmian e Dimarco sulle fasce con Barella, Jorginho e Pellegrini in mezzo al campo e il tandem Raspadori-Retegui in attacco. Fuori, dunque, Chiesa, Frattesi e Scamacca, tutti e tre titolari contro Albania e Spagna. La Croazia del commissario tecnico Dalic si presenta con lo stesso modulo delle precedenti partite, il 4-3-3, ma con alcune novità nell’undici di partenza: davanti al portiere Livakovic la difesa è composta da Stanisic, Sutalo, Pongracic e Gvardiol, a centrocampo confermato il trio Modric-Brozovic-Kovavic e in attacco spazio a Kramaric con Sucic e Pasalic a sostegno. Direzione di gara affidata all’olandese Makkelie.

MEGLIO LA CROAZIA IN AVVIO, POI BUONA ITALIA — È la Croazia a rendersi pericolosa per prima al 5’ con Sucic, la cui conclusione viene respinta in calcio d’angolo da Donnarumma. Al 21’ cross di Calafiori da sinistra e colpo di testa di Retegui, ma il pallone viene deviato in angolo da un difensore croato. Al 27’ è Bastoni a chiamare Livakovic alla grande parata colpendo di testa su cross di Barella. Alla mezz’ora la difesa azzurra ha non poche difficoltà nel liberare l’area dopo la respinta di Donnarumma su un tiro-cross di Modric. Al 36’ Pellegrini entra in area e calcia, ma Livakovic blocca a terra. È l’ultima occasione del primo tempo, che si chiude sullo 0-0.

MODRIC-GOL, POI APOTEOSI ZACCAGNI ALLO SCADERE — La ripresa si apre con un cambio per parte: Budimir per Pasalic nella Croazia e Frattesi per Pellegrini nell’Italia. Al 7’ l’arbitro Makkelie, dopo una revisione Var, punisce con il calcio di rigore un fallo di mano di Frattesi. Dal dischetto Modric si fa ipnotizzare da Donnarumma, ma sul prosieguo dell’azione il numero 10 del Real Madrid ribadisce in rete una corta respinta del portiere azzurro su un tap-in ravvicinato di Budimir. Spalletti corre subito ai ripari inserendo Chiesa al posto di Dimarco. Azzurri vicini al pari al 17’ ancora con Bastoni, che di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo manca di poco il bersaglio. Alla mezz’ora Spalletti gioca la carta del doppio centravanti inserendo Scamacca al posto di Raspadori, mentre poco dopo Fagioli e Zaccagni rilevano Jorginho e Darmian. Al 41’ Chiesa mette al centro da destra, ma né Frattesi né Scamacca riescono ad arrivare sul pallone. Nel finale gli azzurri si lanciano in avanti e al 97’ i loro sforzi vengono premiati: percussione centrale di Calafiori e assist per Zaccagni, la cui conclusione a giro non dà scampo a Livakovic. È il gol che regala la qualificazione all’Italia e getta nella disperazione la Croazia. Sabato alle 18 gli azzurri si giocheranno il passaggio ai quarti contro la Svizzera.

Vincenzo Murgolo
(Foto: pagina Facebook della Nazionale italiana di calcio)

Musica & Spettacolo

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Lavoro, presentato il rapporto Svimez: “Boom occupazione al Sud, ma aumentano i giovani che emigrano”

Al Sud, nell’ultimo triennio, sono aumentati i giovani che hanno trovato lavoro, circa 100mila in più, ma anche il numero di quelli che sono andati…

Black Friday, stimato giro d’affari da 4 miliardi di euro. Confesercenti: “Interessato l’85% dei consumatori”

Il Black Friday, tradizionale giornata dedicata agli sconti in programma domani, interesserà l’85% dei consumatori. A dirlo è un sondaggio di Confesercenti e Ipsos, secondo…

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Locali

Trani, scoperto un cimitero di auto rubate nascosto nelle campagne

Un cimitero di auto rubate e cannibalizzate è stato trovato dai carabinieri nelle campagne di Trani. La scoperta grazie a un sorvolo di controllo del…

Stop alle cassette di polistirolo per i pescatori della riserva di Torre Guaceto: l’idea green di “Sea the Change”

Polistirolo al bando nella riserva naturale di Torre Guaceto, in provincia di Brindisi: per i pescatori sono ora disponibili nuove cassette in plastica dura, lavabili…

La sanità pugliese premiata per l’attenzione verso le patologie femminili: 22 Bollini rosa dall’Osservatorio nazionale

Spazi e gestione delle procedure attente alle donne e alle loro patologie. In Puglia sono 22 gli ospedali premiati dalla Fondazione Onda-Osservatorio Nazionale sulla Salute…

Api, a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia. Coldiretti: “Minaccia per la biodiversità”

In Puglia sono a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami di api. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che in una nota sottolinea come le…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music