Ascolta Guarda

Justin Bieber, due date in Italia nel 2023, a Bologna

Finalmente l’attesissimo Justice World Tour in 5 continenti

“Abbiamo lavorato duro per creare il migliore show che abbiamo mai fatto, e non vediamo l’ora di condividerlo con i fans di tutto il mondo, ci vediamo presto!”. Così Justin Bieber ha annunciato le nuove date per il suo attesissimo Justice World Tour, tra le quali spiccano i due concerti in Italia previsti per il 27 e 28 gennaio 2023 all’Unipol Arena di Bologna. Il tour si svolgerà da maggio 2022 a marzo 2023 e vedrà Bieber viaggiare tra 5 continenti, per esibirsi in più di 90 concerti distribuiti tra più di 20 paesi.

Le nuove date si aggiungono alle 52 gia’ annunciate del tour nord americano che partirà da San Diego il 18 Febbraio. Ogni serata promette di essere una festa sia per Justin che per i suoi fans, che hanno atteso questi nuovi concerti da quando la pandemia ha costretto il rinvio di quelli già annunciati per il 2020. La fase successiva a quella nord americana partirà a maggio 2022 in Messico per continuare poi in Scandinavia per alcuni festival ad agosto. A settembre il tour toccherà Sud America, Sud Africa e Medio Oriente per poi proseguire in Australia e Nuova Zelanda a novembre e dicembre prima di arrivare in Europa ad inizio 2023.

Il “Justice World Tour” prende il nome dall’incredibile album Justice”. Uscito a marzo 2021, il disco è salito subito in testa alle classifiche di streaming in 117 paesi. Ha raggiunto quasi 9 miliardi di stream in tutto il mondo, sulla scia di di hits internazionali come “Anyone”, “Lonely” e “Holy” che avevano raggiunto i 2 miliardi di stream ancora prima che l’album uscisse. “Peaches” ha poi raggiunto più di 2,5 miliardi di streams. Il duetto con The Kid Laroi “Stay”, uscito a luglio, è invece divenuta la canzone piu’ veloce di sempre a raggiunger 1 miliardo di streams su Spotify.

Angela Tangorra

immagine dal profilo Facebook di Justin Bieber

Musica & Spettacolo

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Lavoro, presentato il rapporto Svimez: “Boom occupazione al Sud, ma aumentano i giovani che emigrano”

Al Sud, nell’ultimo triennio, sono aumentati i giovani che hanno trovato lavoro, circa 100mila in più, ma anche il numero di quelli che sono andati…

Black Friday, stimato giro d’affari da 4 miliardi di euro. Confesercenti: “Interessato l’85% dei consumatori”

Il Black Friday, tradizionale giornata dedicata agli sconti in programma domani, interesserà l’85% dei consumatori. A dirlo è un sondaggio di Confesercenti e Ipsos, secondo…

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Locali

Stop alle cassette di polistirolo per i pescatori della riserva di Torre Guaceto: l’idea green di “Sea the Change”

Polistirolo al bando nella riserva naturale di Torre Guaceto, in provincia di Brindisi: per i pescatori sono ora disponibili nuove cassette in plastica dura, lavabili…

La sanità pugliese premiata per l’attenzione verso le patologie femminili: 22 Bollini rosa dall’Osservatorio nazionale

Spazi e gestione delle procedure attente alle donne e alle loro patologie. In Puglia sono 22 gli ospedali premiati dalla Fondazione Onda-Osservatorio Nazionale sulla Salute…

Api, a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia. Coldiretti: “Minaccia per la biodiversità”

In Puglia sono a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami di api. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che in una nota sottolinea come le…

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music