Ascolta Guarda
PALATOUR

La band del Bataclan racconta la notte del terrore

“Non vediamo l’ora di tornare a Parigi, vogliamo essere il primo gruppo che suonerà alla riapertura del Bataclan”. Gli Eagles of death metal, il gruppo che stava suonando al Bataclan la sera del 13 novembre quando fecero irruzione i terroristi, raccontano ai microfoni di Vice a Los Angeles la notte del terrore. I primi colpi di mitra che si confondono con la batteria: “All’inizio credevo fossero gli amplificatori, ma è bastato un attimo per capire che mi sbagliavo”, ricorda il batterista Castello. Dal palco si accorgono che uno dei terroristi sta cambiando il caricatore del mitra. Sono secondi preziosi per fuggire. Due della band si dirigono verso i camerini ma devono tornare indietro perché nel corridoio c’è un altro terrorista all’opera. Matt, il bassista, si chiude in una stanza con altri spettatori: “Sono arrivato e ho visto gente sanguinante, che cercava di aiutare gli altri a salire. Abbiamo bloccato la porta con le sedie, uno ha preso una bottiglia di champagne per usarla come arma di difesa. Gli spari sono continuati per altri 15 minuti, finché un’esplosione non ha fatto tremare le pareti». Jesse, il cantante e il fondatore del gruppo, corre per il locale in cerca della sua ragazza, Tuesday. Apre porte, percorre corridoi, s’imbatte in un uomo armato che gli punta il fucile, si blocca e imbocca una scalinata, scende le scale, guadagna l’uscita, non incontra la compagna che intanto è al sicuro sana e salva. Joshua, l’altro fondatore del gruppo, è ancora sotto choc, durante l’intervista abbraccia Jesse, piange e risponde alla domanda più difficile: cosa diresti ai genitori delle vittime? “Non lo so quale sarebbe la cosa giusta da dire. Vorrei solo mettermi in ginocchio e dire: sono a vostra disposizione. Forse è normale che non ci siano parole, forse non dovrebbero essercene”.

Maurizio Angelillo

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Crescita rispetto al periodo pre-Covid, al Sud l’aumento maggiore. Puglia terza tra le regioni

Il Sud è l’area d’Italia in cui si è registrata la crescita maggiore rispetto al periodo pre-Covid. A dirlo è l’ufficio studi della Cgia di…

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Weekend di Ognissanti, sono quasi 26 milioni gli automobilisti sulle strade. Previsto traffico intenso

Nel weekend di Ognissanti sulla rete Anas, Società del Gruppo Fs, sono previsti circa 25,7 milioni di spostamenti di autoveicoli. “In queste festività caratterizzate da spostamenti di…

Locali

Bari, cadono calcinacci dal ponte Garibaldi a Japigia, chiuso il passaggio a mezzi pesanti e pedoni

Il Comune di Bari ha chiuso ai mezzi pesanti e ai pedoni l’accesso al ponte Garibaldi, nel quartiere Japigia, tra via Di Vagno e via…

Vela, cinque ragazzi tarantini parteciperanno al Campionato autunnale grazie al progetto “Mare Dentro”

Cinque giovani tarantini, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, seguiti dall’Ufficio sociale minorenni del ministero della Giustizia del capoluogo ionico, prenderanno…

Altamura, arrestato ladro impaziente che si è tolto troppo in fretta il passamontagna dopo la rapina

Si toglie il passamontagna troppo presto dopo la rapina uscendo da un supermercato di Altamura, nel Barese, e così viene identificato facilmente dalle telecamere di…

Mangiano funghi selvatici, altri tre intossicati nel Brindisino. Lunedi scorso era deceduta una 80enne, ricoverata la figlia

Altre tre persone sono rimaste intossicate dopo aver mangiato funghi selvatici raccolti nei boschi di Ostuni, in provincia di Brindisi. Dopo la morte lunedì scorso…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music