Ascolta Guarda

La caccia al Dna di Leonardo Da Vinci, trovati 14 discendenti diretti

Hanno un’età compresa tra 1 e 85 anni

Alla scoperta del “codice Da Vinci”. Però in questo caso non c’entrano misteri e simbolismi legati al Sacro Graal. No, si parla del codice della vita, il Dna di uno dei più grandi inventori, artisti e geni di tutti i tempi, Leonardo Da Vinci.

Grazie a un lavoro durato decenni, tramite ricerche documentali, si è arrivati ad aggiornare l’albero genealogico di Leonardo, ricostruendo 21 generazioni, dal 1331 a oggi. Questo ha portato all’individuazione di ben 14 discendenti in linea diretta maschile, attualmente viventi, di età compresa tra 1 e 85 anni.

Il risultato, pubblicato sulla rivista Human Evolution da Alessandro Vezzosi (fondatore del Museo Ideale Leonardo da Vinci) e Agnese Sabato (presidente dell’Associazione Leonardo Da Vinci Heritage), aiuterà a raggiungere un obiettivo ancora più ambizioso: ricostruire il profilo genetico del genio rinascimentale.

L’importanza di questa scoperta riguarda proprio la linea maschile e diretta. Dal 2016 si conoscevano già altri 35 discendenti in vita, ma erano per lo più indiretti, “frutto di parentele parallele anche in linea femminile, come nel caso più noto del regista Franco Zeffirelli” ha spiegato Vezzosi. I discendenti diretti maschi, invece, possono dare informazioni molto più precise soprattutto sul cromosoma Y, che rimane quasi invariato per 25 generazioni.

Questi nuovi 14 discendenti diretti di Leonardo non vivono a Vinci, in provincia di Firenze, ma comunque in paesi limitrofi fino alla Versilia. Fanno mestieri comuni, come l’impiegato, il geometra o l’artigiano. Il loro Dna sarà analizzato nei prossimi mesi da varie università nel mondo che partecipano alla task force internazionale denominata ‘The Leonardo Da Vinci DNA Project’.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

“Radio Norba Arena”, un nuovo spazio per la musica: presentato il calendario estivo

Un nuovo spazio per la musica, per il divertimento e per le emozioni. È la “Radio Norba Arena”, il cuore pulsante degli eventi live che…

 
  Diretta

Top News

Il Vaticano: “Il conclave inizierà il 7 maggio”

Da oggi chiude la Cappella Sistina in via precauzionale E’ stata stabilita la data del 7 maggio per l’inizio del Conclave per l’elezione del nuovo…

Indice del clima 2025, Bari si conferma la miglior provincia d’Italia secondo Il Sole 24 Ore

Segue Barletta-Andria-Trani. Bene anche Brindisi e Potenza. A Lecce si soffre per il caldo estremo Bari si conferma per il secondo anno consecutivo la provincia…

Eurostat: in Italia povero il 9% dei lavoratori full time, 5 milioni hanno difficoltà su spese minime

In Italia sale il rischio di povertà tra le persone che lavorano anche se impegnate a tempo pieno: nel 2024 gli occupati con un reddito…

Monreale, rissa sfocia in sparatoria nella piazza affollata: tre ragazzi morti e due feriti

E’ di tre morti e due feriti il bilancio di una sparatoria avvenuta in nottata a Monreale, nel Palermitano. Due delle vittime avevano 26 anni,…

Locali

Incidenti stradali in Puglia, due morti a Bari e nel Foggiano

Due morti e altrettanti feriti in due diversi incidenti stradali, in Puglia, nelle ultime ore. A Bari, lunedì mattina, ha perso la vita un uomo…

Rapina in sala scommesse a San Severo, colpito alla testa il gestore e portato via l’incasso

Una rapina è stata compiuta nella tarda serata di ieri ai danni di una sala scommesse al quartiere San Bernardino di San Severo nel Foggiano.…

Calcio, Atalanta-Lecce. La protesta silenziosa dei giallorossi, toccata e fuga a Bergamo senza dirigenti

Neanche l’intervento fatto nella giornata di ieri da parte del ministro dello Sport Andrea Abodi,è servito a far cambiare idea alla Lega di serie A.…

Lo striscione per papa Francesco al Festival degli aquiloni di Margherita di Savoia

“We love Papa Francesco”. E’ lo striscione esposto all’unidecisma edizione del Festival internazionale degli aquiloni, ospitato a Margherita di Savoia, nel nordbarese. Accoglie appassionati da…

Made with 💖 by Xdevel