Ascolta Guarda

L’addio a Schillaci, alfiere del calcio e operatore di bene. L’arcivescovo: “Come don Puglisi, ha dimostrato che Palermo può cambiare”

Migliaia le persone dentro e fuori la cattedrale per salutare l’eroe delle Notti Magiche

C’è una Palermo onesta, senza scorciatoie, una città “dei giovani che vogliono essere liberi e che può cambiare”. Ha accompagnato così il saluto a totò Schillaci l’arcivescovo della città, Corrado lorefice, durante i funerali in cattedrale. In migliaia erano assiepati fuori dalla chiesa, mille dentro. Totò Schillaci, campione nel calcio, eroe delle Notti magiche di Italia 90, idolo di migliaia di bambini, oltre confine, è morto mercoledì per un tumore al colon, dopo una lunga malattia. Cori da stadio e applausi, fortissima la partecipazione di tutti. Per il calciatore e per l’uomo, buono, timido, corretto, “che ha seminato e tracciato un percorso virtuoso di bellezza e libertà” – ha sottolineato l’arcivescovo Lorefice – come Pino Puglisi, che riposa in questa cattedrale, anche Totò Schillaci ci dice che questa città la possiamo e la dobbiamo cambiare. Di Totò ricordiamo il corpo proteso alla gioia, i suoi occhi, in quel 1990. Ma poi Schillaci ha continuato a donare il suo corpo perché gli altri avessero corpi liberi, è rimasto uno di noi, ha pensato la sua vita facendo memoria della sua origine, l’ha pensata come un dono, perché le nuove generazioni avessero uno sguardo bello, perché i giovani potessero essere liberi, contro chi invece li vuole schiavi. Voglio ringraziarlo per questa sua grande opera, voluta, consapevole, stare nella strada con i giovani, perché potessero conoscere la via del bene e della
libertà. Lo affidiamo alla misericordia di Dio. Gli diciamo addio, ci vedremo in Dio, nella pienezza vera della vita”.
Nell’omelia dei funerali, monsignor Filippo Sarullo, parroco della cattedrale si è rivolto a Schillaci, prossimo alla partita
dell’eternità: “Il Padre ti ha convocato per la partita del cuore, che non avrà mai fine, ti ha fatto entrare nella squadra
più bella del mondo, che si chiama Paradiso”. Molti hanno pianto e intonato cori da stadio e “Notti magiche”, di Gianna Nannini ed Edoardo Bennato, la storica colonna sonora di Italia 90.

Commossi gli ex compagni Gigi De Agostini e Beppe Bergomi, Gabriele Gravina e Antonio Matarrese, presidente ed ex presidente della Figc, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, una delegazione del Palermo calcio, guidata dal presidente Dario Mirri e da Francesco Di Mariano, attaccante rosanero e nipote di Schillaci. Bergomi: “Era un animo buono, con la maglia azzurra ha unito tutti, era un esempio positivo”.

Totò era nato nel Cep di Palermo, dove ancora oggi vivono il padre Mimmo, e alcuni tra fratelli e cugini. Da lì è partito il corteo funebre, passato anche dalla chiesa di San Giovanni Apostolo e dal centro sportivo di Schillaci, il Ribolla, dove c’erano anche gli studenti dell’istituto comprensivo “Giuliana Saladino”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Angelina Mango pubblica a sorpresa il nuovo album su tutte le piattaforme digitali

Ecco “Caramè”. Dal 17 ottobre il nuovo singolo “Velo sugli occhi”

Sport

Calcio, domani riparte la Serie A dopo la sosta. Il Napoli fa visita al Torino, la Roma riceve l’Inter

Partenopei e giallorossi sono primi a +2 sul Milan, che domenica affronterà la Fiorentina

Tennis, Sinner batte Djokovic e vola in finale al ‘Six Kings Slam’. Affronterà Alcaraz

Vittoria in due set (6-4, 6-2) per l’azzurro. Il serbo a fine partita: “Mi ha preso a calci nel sedere”

Leggerissime

Da predatore a preda: il granchio blu diventa paté per cani e gatti

Fedagripesca, i ricercatori hanno messo a punto una macchina per la trasformazione del crostaceo in farina proteica

 
  Diretta

Top News

Cilento, 81enne aggredito da un cinghiale mentre raccoglie le olive con i figli: è grave

Un uomo di ottant’anni di Castellabate, in provincia di Salerno, è rimasto gravemente ferito a seguito dell’aggressione di un cinghiale mentre raccoglieva le olive sul…

Trump-Zelensky, incontro gelido. Il presidente Usa dice no ai missili a lungo raggio: “Sarebbe un’escalation”, ma il presidente ucraino spera ancora

“Spero che la guerra finisca senza che ci sia bisogno dei Tomahawk”. E’ la risposta gelida del presidente Usa Donald Trump, al presidente dell’Ucraina Zelensky,…

Manovra: aiuto per genitori separati, più contributi alle mamme e torna la carta “Dedicata a te”. No al bonus libri scolastici

La casa “per noi è sacra” e per questo si prevede una revisione dell’Isee che la escluda nel computo. Ci sono poi gli aiuti per…

Nel 2023 sono aumentati l’economia sommersa e illegale e il lavoro irregolare. Il report dell’Istat

Nel 2023 il valore dell’economia sommersa e illegale è cresciuto di 15,1 miliardi di euro (+7,5% rispetto al 2022), arrivando a una quota complessiva di…

Locali

Lecce, droga nascosta tra cassette di pesce e ghiaccio in una pescheria: un arresto

Sono stati movimenti sospetti a spingere i carabinieri di Leverano, in provincia di Lecce, a intervenire per un controllo in una pescheria in un comune…

Terremoti, lieve scossa nel Potentino. Nessun danno

Una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.7 e’ stata registrata a Tito, nel Potentino, la scorsa notte alle 2.50. Il sismaè stato localizzato dall’Istituto…

Festa del Cinema di Roma, la Puglia c’è: in sala i primi due episodi di “Guerrieri”, la serie tratta dai libri di Gianrico Carofiglio

Alla Festa del Cinema di Roma approda un po’ di Puglia. Saranno proiettati in esclusiva, il 20 e 21 ottobre, i primi dueepisodi della serie…

Maxi-operazione antimafia in Basilicata, coinvolti 7 minorenni. Tra le accuse anche un tentato omicidio a Ferrandina

Maxi-operazione antimafia dei carabinieri di Matera, in Basilicata. Su ordine della Direzione Distrettuale Antimafia di Potenza, sono state eseguite 41 misure cautelari, di cui 32…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music