Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

Libri, il 17% degli italiani legge solo su smartphone

Sono gli stessi italiani che si informano sui social

Il 17% degli italiani, dai 15 ai 74 anni, legge solo su smartphone e online. Sono persone che usufruiscono di contenuti editoriali sui social network, su siti specializzati o dedicati alla fanficition, ma che non hanno familiarità con i libri, nemmeno in versione elettronica o audio.

Questo è il dato Aie presentato nella terza giornata di “Più libri più liberi, la Fiera nazionale della piccola e media editoria organizzata dall’Associazione Italiana Editori, in programma fino all’11 dicembre a Roma.

La ricerca  mostra anche come la percentuale di persone che rifiuta qualsiasi tipo di lettura sia in calo: è  passata dal 16% del 2017 al 14% del 2019, per poi attestarsi all’11% nel 2022.

“Stiamo parlando di un 17% di italiani che, pur non leggendo libri, ebook, e non ascoltando audiolibri, esprime una domanda di evasione, informazione, aggiornamento attraverso la lettura di contenuti editoriali da altri dispositivi. E’ un pubblico che si può  intercettare ma che pone anche delle criticità: parliamo di persone con bassi indici di competenze alfabetiche e che possono avere difficoltà ad approcciarsi a sistemi di lettura più articolati” ha spiegato Giovanni Peresson, responsabile ufficio studi di Aie. La televisione si conferma il media più seguito dagli italiani per accedere ai mondi narrativi, agli approfondimenti culturali, alla divulgazione e alla manualistica. Crescono i social network, ma il libro – nelle sue versioni a stampa, ebook o audio – continua a giocare un ruolo importantissimo.

La tv in chiaro è la porta d’accesso  ai contenuti informativi per il 75% degli italiani, la pay tv per il 62% (in forte crescita), il libro per il 53%, a pari merito con i social autoriali. Youtube e’ al 46%, il cinema al 36% e gli ebook al 31%. Negli approfondimenti culturali e divulgazioni, la tv in chiaro si attesta al 51%, seguita da pay tv con il 35%, libri con il 31%, la radio con il 21% e gli ebook al 18%. Per la manualistica il libro è al 35% mentre dominano ai primi posti tutor-webinar con il 55%, social tematici (55%), rubriche televisive (53%) e siti specialistici (37%). 

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Olly: “Non andrò all’Eurovision”

“Preferisco rimanere connesso con quello che mi sta accadendo e continuare con la mia amata gavetta”

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Notte serena per il Papa, ma non parteciperà all’Angelus. Parolin su ipotesi dimissioni: inutili speculazioni

Il Papa ha riposato bene nella sua ottava notte di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. Secondo i medici…

Papa Francesco non è fuori pericolo, i medici del Gemelli: “Basta poco per creare uno squilibrio”

Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segnali di miglioramento, ma non è fuori pericolo. Lo dice chiaramente Sergio Alfieri, chirurgo generale del dipartimento di Scienze…

Il cuore di papa Francesco regge bene: il pontefice è migliorato e non ha febbre. Ha ricominciato a lavorare nella sua stanza

Il Papa sta meglio: niente febbre e il cuore regge bene. E’ il sunto del bollettino medico del Policlinico Gemelli di Roma dov’è ricoverato da…

E’ morta Sally, la cagnolina che accompagnava i funerali

Per anni ha partecipato ai funerali di ogni persona morta nel piccolo paese di Volturara Irpina, in provincia di Avellino, a volte seguendo il feretro…

Locali

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Due persone, di 19 e 44 anni, sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82, nel tratto…

Scossa di terremoto avvertita sul Gargano, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata sabato mattina intorno alle 7.09 al largo della costa garganica. L’epicentro, in mare, è stato…

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Il forno a paglia più antico della Puglia compie 499 anni: è ancora in funzione a Orsara di Puglia

Sono 500 anni meno uno: il 2-3 e 4 marzo 2025, a Orsara di Puglia, nel Foggiano, prenderanno il via le celebrazioni dei cinque secoli…

Made with 💖 by Xdevel