Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Linee guida vaccini, Figliuolo: “Coinvolgere più medici”

In futuro, vaccinazioni dagli hub a domicilio

Il commissario straordinario per l’emergenza Covid, Francesco Paolo Figliuolo, ha firmato le Linee guida sulla prosecuzione della campagna di vaccinazione nazionale che saranno inviate alle Regioni. Nel documento è contenuto l’invito alle Regioni ad “aumentare in maniera graduale” il contributo assicurato da medici di Medicina generale, pediatri di libera scelta, farmacisti ed altri operatori del Servizio sanitario nazionale alle “vaccinazioni giornaliere, mantenendo, in una fase intermedia e di transizione dello sviluppo del piano, completamente operativi gli hub vaccinali”.

Nelle Linee guida vi è anche la previsione di eventuali ulteriori richiami del vaccino, da effettuare in una fase successiva “quanto più possibile nell’alveo di tutte le strutture ordinarie del Sistema sanitario nazionale, arrivando a coinvolgere la totalità dei medici, pediatri, farmacisti ed altri operatori del servizio sanitario, al fine di realizzare un sistema di vaccinazione sostenibile e stabile nel tempo, senza dover ricorrere a misure emergenziali”. Il Commissario vorrebbe mettere in atto “il graduale passaggio da vaccinazioni effettuate in maniera centralizzata presso gli hub vaccinali verso un sistema di ‘vaccinazioni delocalizzate’, molto più capillare e prossimo ai cittadini, permetterà di completare l’immunizzazione delle categorie più fragili, degli over 8O, non ancora completamente intercettati dalla attuale modalità organizzativa e che potranno essere raggiunti a domicilio o in luoghi ad esso prossimi”.

Intanto, sul tavolo del generale Figliuolo arriverà l’accordo tra Piemonte e Liguria per la vaccinazione ai cittadini di una regione che si trovino in vacanza nell’altra nel periodo estivo. “Non è alcuna stravaganza, è il sale del regionalismo, è un servizio importante per i cittadini. Non vedo cosa vi sia di strano. Non solo ho avvisato il gen. Figliuolo ma ne abbiamo discusso a lungo”, ha commentato il governatore della Liguria, Giovanni Toti, dopo la firma, a Torino, del documento di intesa con il governatore del Piemonte Alberto Cirio.

Poche ore prima il commissario Figliuolo aveva richiamato le Regioni perché vaccinassero “soggetti fragili, over 60 e cittadini che presentano comorbilità” rimasti ancora fuori. “In questi ultimi giorni tale focus appare un po’ perso di vista – aveva commentato – nonostante in molti casi le categorie citate non siano state messe completamente in sicurezza”.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

25 aprile, Mattarella cita Papa Francesco: “È sempre tempo di Resistenza”. Meloni: “Diventi un momento di concordia nazionale”

Si sono svolte in tutta Italia le celebrazioni per il 25 aprile, 80esimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,…

Funerali di Papa Francesco, parteciperanno anche migranti, rifugiati e detenuti in permesso. Il corteo funebre procederà a passo d’uomo

Anche i migranti torturati nei lager libici, i rifugiati, detenuti in permesso e clochard potranno assistere ai funerali di Papa Francesco, in programma sabato mattina…

Funerali di Papa Francesco, sabato, alle 10, le radio osserveranno un minuto di silenzio. Lo hanno deciso gli editori radiofonici

Un minuto di silenzio sabato mattina alle 10, in contemporanea con l’inizio dei funerali di Papa Francesco. Lo hanno deciso gli editori radiofonici, che quindi…

Papa, in piazza San Pietro lunghe file anche nella notte per rendere omaggio alla salma: quasi 50mila i fedeli nel primo giorno

Dalle 11.00 di ieri alle 8.30 di questa mattina, 48.600 persone hanno reso omaggio alla salma di Papa Francesco nella Basilica di San Pietro. Nella…

Locali

Calcio, niente allenamento per il Lecce. Domani la squadra partirà per Bergamo

Il Lecce non ha svolto la seduta di allenamento odierna in vista del recupero di campionato sul campo dell’Atalanta, in programma domenica alle 20.45. Baschirotto…

Pioggia e allagamenti nel Foggiano, soccorsi automobilisti in difficoltà

Una pioggia violenta si è abbattuta nel pomeriggio di giovedì a Lucera, nel Foggiano, provocando diversi allagamenti e disagi per la circolazione stradale. I vigili…

Operatore sanitario aggredito nell’ospedale di Potenza, arrestato un 28enne

Un operatore sanitario di 38 anni sarebbe stato aggredito nel reparto di Psichiatria dell’ospedale San Carlo di Potenza da un ragazzo 28enne di nazionalità marocchina.…

Calcio, Atalanta-Lecce si giocherà domenica. Il rinvio dopo la morte improvvisa del fisioterapista giallorosso Graziano Fiorita

Sarà recuperata domenica, con fischio d’inizio alle 20.45, Atalanta-Lecce, gara valida per la 34esima giornata di Serie A. La partita, inizialmente in programma domani sera,…

Made with 💖 by Xdevel