Ascolta Guarda
PALATOUR

Luca Carboni – “Sono lo stesso ragazzo di prima”

Il cantante racconta come è nato l’ultimo album – Tutte le foto in studio

[inpost_pixedelic_camera slide_width=”744″ slide_height=”500″ thumb_width=”75″ thumb_height=”75″ post_id=”4007″ skin=”camera_black_skin” alignment=”” time=”7000″ transition_period=”1500″ bar_direction=”leftToRight” data_alignment=”bottomRight” easing=”linear” slide_effects=”simpleFade” grid_difference=”250″ thumbnails=”1″ pagination=”0″ auto_advance=”0″ hover=”0″ play_pause_buttons=”0″ pause_on_click=”0″ id=”” random=”0″ group=”0″ show_in_popup=”0″ album_cover=”” album_cover_width=”200″ album_cover_height=”200″ popup_width=”800″ popup_max_height=”600″ popup_title=”Gallery” type=”pixedelic_camera” sc_id=”sc1444924036308″]

Il singolo “Luca lo stesso” è arrivato subito al pubblico e ognuno l’ha fatto suo. “Sapevo che sarebbe stata una canzone forte”, racconta Luca, “ma non immaginavo fino a questo punto. Il bello è che ognuno può farla sua. “Luca lo stesso” è la canzone di tutti”.
Ed è una canzone con cui Luca ci tiene a ribadire che è davvero sempre lo stesso ragazzo, un ragazzo che ha da poco compiuto 53 anni ma che pur con esperienze della vita, sente forte sempre dentro il ragazzo che era e che può continuare ad essere.
Nel brano cita una poesia di Prevert, “i ragazzi che si amano”. “Quella è una poesia straordinaria” racconta Luca, “che cita il fatto che spesso gli adulti non sentono più la fiamma e la scintilla che ti fa vivere certe cose”.
Il video di “Luca lo stesso” è la citazione di un video di Robert Palmer degli anni ’80 “addicted to love”. “Il disco – racconta – ha dei legami con gli anni ’80 e, per chi non fosse stato in grado di coglierlo immediatamente ascoltandolo, mi piaceva rafforzare questo concetto con il video. Negli anni ’80 Palmer scelse una serie di modelle famose dell’epoca che imbracciarono gli strumenti e davano vita a un playback che all’epoca suonava molto trasgressivo. Mi piaceva riprendere questo concetto”.
Nel disco anche la collaborazione con Tommaso Paradiso, giovane autore del gruppo Thegiornalisti. “Io vengo da un disco come “fisico e politico” che è un grande rincontro di duetti e collaborazioni e questa esperienza mi ha dato la possibilità di vivere momenti di scrittura con un mondo che non era il mio. Ci siamo incontrati ed è nata la musica di questa canzone. Da un punto di vista creativo è stata una esperienza nuova”.
L’album si intitola “pop up” e Luca ha fatto una riflessione sulla musica pop: “Molte volte il pop è inteso come la musica banale, ma pop è una attitudine che possono avere tutte le opere e le creazioni musicali, anche la lirica. Ce l’hanno quelle opere che abbattono confini e orticoli che ci si crea quando anche per orgoglio si vuol dare l’idea di fare musica diversa. Mi piace l’idea che la musica arrivi a tutti”.
L’ultimo lavoro di inediti di Luca Carboni risale al 2011. Poi arrivò “fisico e politico” per festeggiare i 30 anni di carriera. “Quel singolo con Fabri Fibra doveva già essere parte di questo disco”, svela Luca, “poi però mi son fermato. Dopo un po’ mi viene voglia di scrivere e raccontare il mio tempo, le cose che vivo. Non scrivo quotidianamente ma lo faccio e poi mi fermo a ricaricarmi”.

Angela Tangorra

Sport

Europa League, vince la Roma e pareggia il Bologna. In Conference Fiorentina beffata allo scadere

Oggi riparte la Serie A: alle 20.45 Pisa-Cremonese. Domani in campo il Lecce

Champions League, l’Inter vince ed è prima a punteggio pieno. L’Atalanta sbanca Marsiglia

La squadra di Chivu ha battuto per 2-1 i kazaki del Kairat Almaty. Bergamaschi trascinati da Samardzic

Leggerissime

I Maestri dell’Accoglienza, sei le strutture premiate. Puglia sul podio con Cisternino e i piccoli borghi

Per sei italiani su dieci è fondamentale l'atmosfera familiare e "l'odore del caffè appena fatto"

 
  Diretta

Top News

Bagagli smarriti in volo, più semplice il rimborso. La Cassazione: “Nessun obbligo di lista per gli oggetti in valigia”

Il viaggiatore che subisce lo smarrimento in volo del proprio bagaglio ha diritto al rimborso anche in caso di assenza della lista degli oggetti in…

Sono oltre 23mila i centenari in Italia. In Campania vive la donna più anziana

Da una parte il calo della natalità, dall’altra una popolazione anziana sempre più longeva. Sono oltre 23mila in totale, secondo l’Istat, i centenari residenti in…

Sanità, Istat: liste d’attesa troppo lunghe, un italiano su dieci rinuncia alle cure. Sono soprattutto donne

Liste d’attesa troppo lunghe, difficoltà economiche per affrontare le prestazioni private (più veloci) e scomodità delle strutture sanitarie. “Nel 2024 il 9,9% delle persone ha…

Clima, accordo in Europa sul taglio delle emissioni del 90% al 2024. L’intesa prevede punti di flessibilità

I ministri dell’ambiente dell’Unione europea hanno raggiunto un accordo a maggioranza qualificata per il taglio delle emissioni del 90% entro il 2040, includendo alcune flessibilità…

Locali

Tre incendi in abitazioni in Salento, non ci sono feriti

Tre diversi incendi in altrettante abitazioni si sono verificati nelle scorse ore in Salento. Uno a Brindisi, nella frazione di Tuturano, all’interno di un’abitazione di…

Blitz nel Foggiano: sei arresti. Assaltavano banche e aziende in trasferta nel nord Italia

Avrebbero assaltato i bancomat e le aziende del nord Italia, colpendo in particolare Cremona e la provincia. Blitz dei carabinieri nel Foggiano, arrestati sei rapinatori…

Incidenti, scontro frontale tra furgone e auto sulla statale Lecce-Maglie: morta una 68enne

Una donna di 68 anni è morta nel pomeriggio in un incidente stradale avvenuto sulla statale 275 Lecce-Maglie, all’altezza di Scorrano. Due i mezzi coinvolti:…

Criminalità a Barletta, l’allarme del sindaco Cannito: “La situazione è diventata pesante”

Quattro omicidi e tre ferimenti in città. Solo pochi giorni fa l’ultima gambizzazione Quattro omicidi e tre ferimenti: è emergenza criminalità a Barletta. E’ stato…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music