Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Luca Carboni – “Sono lo stesso ragazzo di prima”

Il cantante racconta come è nato l’ultimo album – Tutte le foto in studio

[inpost_pixedelic_camera slide_width=”744″ slide_height=”500″ thumb_width=”75″ thumb_height=”75″ post_id=”4007″ skin=”camera_black_skin” alignment=”” time=”7000″ transition_period=”1500″ bar_direction=”leftToRight” data_alignment=”bottomRight” easing=”linear” slide_effects=”simpleFade” grid_difference=”250″ thumbnails=”1″ pagination=”0″ auto_advance=”0″ hover=”0″ play_pause_buttons=”0″ pause_on_click=”0″ id=”” random=”0″ group=”0″ show_in_popup=”0″ album_cover=”” album_cover_width=”200″ album_cover_height=”200″ popup_width=”800″ popup_max_height=”600″ popup_title=”Gallery” type=”pixedelic_camera” sc_id=”sc1444924036308″]

Il singolo “Luca lo stesso” è arrivato subito al pubblico e ognuno l’ha fatto suo. “Sapevo che sarebbe stata una canzone forte”, racconta Luca, “ma non immaginavo fino a questo punto. Il bello è che ognuno può farla sua. “Luca lo stesso” è la canzone di tutti”.
Ed è una canzone con cui Luca ci tiene a ribadire che è davvero sempre lo stesso ragazzo, un ragazzo che ha da poco compiuto 53 anni ma che pur con esperienze della vita, sente forte sempre dentro il ragazzo che era e che può continuare ad essere.
Nel brano cita una poesia di Prevert, “i ragazzi che si amano”. “Quella è una poesia straordinaria” racconta Luca, “che cita il fatto che spesso gli adulti non sentono più la fiamma e la scintilla che ti fa vivere certe cose”.
Il video di “Luca lo stesso” è la citazione di un video di Robert Palmer degli anni ’80 “addicted to love”. “Il disco – racconta – ha dei legami con gli anni ’80 e, per chi non fosse stato in grado di coglierlo immediatamente ascoltandolo, mi piaceva rafforzare questo concetto con il video. Negli anni ’80 Palmer scelse una serie di modelle famose dell’epoca che imbracciarono gli strumenti e davano vita a un playback che all’epoca suonava molto trasgressivo. Mi piaceva riprendere questo concetto”.
Nel disco anche la collaborazione con Tommaso Paradiso, giovane autore del gruppo Thegiornalisti. “Io vengo da un disco come “fisico e politico” che è un grande rincontro di duetti e collaborazioni e questa esperienza mi ha dato la possibilità di vivere momenti di scrittura con un mondo che non era il mio. Ci siamo incontrati ed è nata la musica di questa canzone. Da un punto di vista creativo è stata una esperienza nuova”.
L’album si intitola “pop up” e Luca ha fatto una riflessione sulla musica pop: “Molte volte il pop è inteso come la musica banale, ma pop è una attitudine che possono avere tutte le opere e le creazioni musicali, anche la lirica. Ce l’hanno quelle opere che abbattono confini e orticoli che ci si crea quando anche per orgoglio si vuol dare l’idea di fare musica diversa. Mi piace l’idea che la musica arrivi a tutti”.
L’ultimo lavoro di inediti di Luca Carboni risale al 2011. Poi arrivò “fisico e politico” per festeggiare i 30 anni di carriera. “Quel singolo con Fabri Fibra doveva già essere parte di questo disco”, svela Luca, “poi però mi son fermato. Dopo un po’ mi viene voglia di scrivere e raccontare il mio tempo, le cose che vivo. Non scrivo quotidianamente ma lo faccio e poi mi fermo a ricaricarmi”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Russia-Ucraina, da Mosca il no alle forze di pace con i Paesi che armano Kiev: “La storia non insegna nulla agli europei”

No alla presenza delle forse di pace in Ucraina dei Paesi che forniscono armamenti a Kiev La Russia è contraria, fa sapere Kirill Logvinov, direttore…

Dal 2 aprile i cittadini europei che entrano in Gran Bretagna dovranno avere il visto d’ingresso

Da mercoledì, per entrare in Gran Bretagna, ai cittadini europei non basterà più soltanto il passaporto: avranno bisogno di un visto di ingresso obbligatorio. Il…

Locali

Lecce, oggetti preziosi rubati da una chiesa durante la processione

Furto sacrilego nella chiesa della Madonna Santissima del Rosario in una frazione di Ortelle, in provincia di Lecce. Rubati dalla sacrestia tre chili di oggetti…

Ciclista investita sulla provinciale a Monte Sant’Angelo: grave una turista tedesca di 63 anni

Stava percorrendo in bicicletta la provinciale 89 che collega Foggia al Gargano quando, all’altezza di Monte Sant’Angelo, è stata investita da un automobilista a bordo…

Scontri al Via del Mare prima di Lecce – Roma, feriti 9 agenti. Il sindacato di categoria: Lo Stato ha fallito

Polemiche e condanna unanime per quanto accaduto sabato pomeriggio a Lecce, a poche ore dall’inizio della partita con la Roma. Un gruppo di tifosi salentini,…

Molfetta, coppia si perde in campagna. Ritrovata dai vigili del fuoco con il nuovo elicottero

Salvati questo pomeriggio dai vigili del fuoco di Bari due anziani coniugi dispersi a Molfetta. Alla centrale è arrivata una chiamata: al telefono un uomo…

Made with 💖 by Xdevel