Ascolta Guarda

Manovra, ok della premier alla cabina di regia. Opzione donna, salari, pensioni, tetto al pos e flat tax “sono modificabili”. Cgil: “Sciopero confermato”

La premier Giorgia Meloni ha dato il via libera ad una cabina di regia, come richiesto dalle forze di maggioranza, per sciogliere i nodi che riguardano la manovra economica. Lo hanno riferito diversi partecipanti alla riunione a Palazzo Chigi. Oggi la scadenza per gli emendamenti, ben oltre i 400 concordati. Dovrebbero essere circa 500, a cui si aggiungera’ una quota dell’opposizione. Forza Italia ne dovrebbe presentare circa 100; 140 della Lega; piu’ o meno 180 di Fratelli d’Italia e circa 15-20 il gruppo di Noi Moderati.
Successivamente pero’ i gruppi parlamentari individueranno le proposte di modifica cossiddette “segnalate”, dunque quelle considerate prioritarie. Gli emendamenti della maggioranza si ridurrebbero a quel punto a “40 per FI; circa 80 per Fratelli d’Italia; 50 per la Lega ed una decina dei moderati”: sono in tutto 180 quelli che avrebbero la precedenza.

Nel mirino la norma sul Pos, il tetto al contante, le pensioni e la flat tax. Meloni in mattinata ha incontrato i capigruppo di maggioranza, poi i sindacati. “Bisogna fare velocemente e senza perdere tempo”, avrebbe detto Giorgia Meloni nel corso dell’incontro con i capigruppo.

Una delle ipotesi sul tavolo della maggioranza è una minor indicizzazione delle pensioni piu’ alte per portare qualche ulteriore ritocco alle pensioni minime per gli over 75. “Uno dei temi su cui stiamo ragionando e’ quello delle pensioni minime”, ha sottolineato il capogruppo della Lega alla Camera Molinari. “Sulle pensioni Forza Italia e’ soddisfatta per l’accoglimento delle proposte fatte. Sulle pensioni minime abbiamo bisogno ancora di qualche giorno per trovare delle migliorie, ma soprattuto anche per la decontribuzione delle nuove assunzioni dei giovani under 35 che probabilmente sara’ spostata da 6mila a 8mila”, ha osservato il capogruppo di FI al Senato Ronzulli.

Intanto è terminato l’incontro tra Meloni ed i sindacati. Presenti i segretari generali Maurizio Landini (Cgil), Luigi Sbarra (Cisl), Pierpaolo Bombardieri (Uil) e Paolo Capone (Ugl). Per il governo partecipano i ministri Giancarlo Giorgetti (Economia), Marina Calderone (Lavoro), Adolfo Urso (Imprese e Made in Italy) e Paolo Zangrillo (Pa) ed i sottosegretari alla presidenza del Consiglio, Giovanbattista Fazzolari e Alfredo Mantovano.

Lasciando Palazzo Chigi il leader della Uil, Pierpaolo Bombardieri, ha chiarito: “Abbiamo ribadito le nostre critiche ed il nostro giudizio negativo sulla manovra, critiche e giudizio negativo che ci stanno portando in questi giorni in piazza”, a partire dal fatto che “non c’e’ risposta all’emergenza dei salari e delle pensioni”, spiega. “La premier ha detto che condivide alcune riflessioni, in particolare sui voucher e opzione donne. Sulla questione fiscale non le condivide. E’ stata data disponibilita’ ad aprire una serie di tavoli e di confronti ma con i i tavoli non si pagano le bollette e non si mangia”.

Il segretario della Cgil Landini non fa passi indietro sulle proteste. “Abbiamo confermato il giudizio negativo sulla manovra, in particolare sui redditi. Abbiamo posto il tema della precarieta’ e il problema sul fisco e l’evasione. La logica della flat tax e’ sbagliata. Le risposte del governo hanno confermato profonde distanze sul fisco e sulla precarieta’”. Cosi’ il segretario generale al termine dell’incontro a Palazzo Chigi. “E’ necessario proseguire la mobilitazione e richiedere modifiche profonde ad una manovra che rischia di impoverire ulteriormente le persone”, ha detto ricordando che dal 12 al 16 dicembre sono già proclamati diversi scioperi regionali. 

Più speranzoso e aperto al dialogo il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra. “Il governo ci ha assicurato la
disponibilita’ a programmare incontri con il sindacato: il 12 gennaio ci sara’ un tavolo al ministero del Lavoro per discutere di salute e sicurezza, il 19 gennaio partira’ il confronto politico per discutere di come cambiamo il sistema della previdenza e delle pensioni”, ha detto all’uscita da Palazzo Chigi.

Opzione donna, cuneo fiscale, indicizzazione delle pensioni piu’ alte, congedo da estendere anche ai papa’: sono i punti che possono essere modificati nella legge di bilancio elencati dal premier Giorgia Meloni sia nel vertice di maggioranza che nell’incontro con i sindacati.

Nel corso dell’incontro da parte dei sindacati sono state avanzate molte proposte “sensate” ma “spetta al governo la responsabilita’ di fare delle scelte e se mettessimo in fila tutte le richieste non ci sarebbero le risorse per fare tutto” . Lo ha detto, secondo quanto si apprende, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel corso dell’incontro con i sindacati a Palazzo Chigi sulla manovra. La premier ha pero’ assicurato che si tentera’ “di fare qualcosa di piu’ adesso, se non sara’ possibile lavoreremo in Cdm per farlo in tempi piu’ brevi possibili”. 


Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Robert Redford

L’affascinante attore americano aveva 89 anni. E' morto nel sonno

Laura Pausini in diretta su Radio Norba

Mercoledì 17 settembre alle 15:30 nel Music College

Sport

Mondiali di atletica, Furlani oro nel salto in lungo. È il più giovane italiano campione del mondo

Lacrime di gioia per l’azzurro: “Un anno magico, ma è solo l’inizio”

Champions League, Inter ok sul campo dell’Ajax. L’Atalanta cade a Parigi

Domani in campo il Napoli, a Manchester contro il City di Guardiola

Leggerissime

Vacanze, in 10 milioni scelgono settembre. Nella top ten delle destinazioni new entry l’Abruzzo

Le destinazioni preferite sono Toscana, Lazio, Emilia Romagna e Liguria, seguite dalla Sicilia, dal Trentino Alto Adige e dall'Abruzzo

 
  Diretta

Top News

Abitazioni, nel secondo trimestre del 2025 prezzi in aumento: +2,7% rispetto ai primi tre mesi dell’anno

Nel secondo trimestre del 2025 l’indice dei prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie italiane è aumentato del 2,7% rispetto al trimestre precedente e del 3,9%…

La circolare dei presidi sul dress code, vietate gonne e magliette corte; per i ragazzi no al cappuccio in aula. A Taormina, distribuiti depliant illustrativi

Rigore e tolleranza zero non solo sull’uso del cellulare. Per gli studenti, arriva anche il dress code. Al rientro tra i banchi, i presidi hanno…

Incidenti stradali, 26 le vittime in Italia nell’ultimo weekend. Calo rispetto al fine settimana precedente

Sono state 26 le vittime di incidenti stradali in Italia nel secondo fine settimana di settembre, da venerdì 12 a domenica 14, in netto calo…

Giappone, cresce il numero dei centenari: sono quasi 100mila, il 90% sono donne. La longevità grazie anche alla dieta

Sono quasi centomila i centenari in Giappone, e 90 su 100 sono donne. Cresce per il 55mo anno consecutivo il numero di giapponesi che hanno…

Locali

Rapina in centro scommesse a Bari tra i clienti, in fuga con il bottino

Rapina a mano armata in un centro scommesse, nel pomeriggio di mercoledì, a Bari, in via Re David, nel quartiere San Pasquale. Sarebbero due i…

Agricoltura, l’analisi di Coldiretti Puglia: “In arrivo 20mila lavoratori tra settembre e ottobre”

Saranno circa 20mila, tra settembre e novembre, i lavoratori in entrata nelle aziende agricole della Puglia. È quanto emerge dai dati forniti da Coldiretti, secondo…

Cade dal cornicione cercando di raggiunge figlio di tre anni solo in casa, grave una 32enne

Si sarebbe resa conto di aver lasciato solo in casa suo figlio di tre anni, chiudendo, inavvertitamente la porta d’ingresso, ed è per questo che…

Miss Italia 2025 è la 18enne lucana Katia Buchicchio, per la prima volta la Basilicata conquista il titolo

Miss Italia 2025 è Katia Buchicchio, 18 anni, originaria di Anzi, piccolo paese in provincia di Potenza. La finale si è svolta ieri sera a…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music