Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Manovra, ok della premier alla cabina di regia. Opzione donna, salari, pensioni, tetto al pos e flat tax “sono modificabili”. Cgil: “Sciopero confermato”

La premier Giorgia Meloni ha dato il via libera ad una cabina di regia, come richiesto dalle forze di maggioranza, per sciogliere i nodi che riguardano la manovra economica. Lo hanno riferito diversi partecipanti alla riunione a Palazzo Chigi. Oggi la scadenza per gli emendamenti, ben oltre i 400 concordati. Dovrebbero essere circa 500, a cui si aggiungera’ una quota dell’opposizione. Forza Italia ne dovrebbe presentare circa 100; 140 della Lega; piu’ o meno 180 di Fratelli d’Italia e circa 15-20 il gruppo di Noi Moderati.
Successivamente pero’ i gruppi parlamentari individueranno le proposte di modifica cossiddette “segnalate”, dunque quelle considerate prioritarie. Gli emendamenti della maggioranza si ridurrebbero a quel punto a “40 per FI; circa 80 per Fratelli d’Italia; 50 per la Lega ed una decina dei moderati”: sono in tutto 180 quelli che avrebbero la precedenza.

Nel mirino la norma sul Pos, il tetto al contante, le pensioni e la flat tax. Meloni in mattinata ha incontrato i capigruppo di maggioranza, poi i sindacati. “Bisogna fare velocemente e senza perdere tempo”, avrebbe detto Giorgia Meloni nel corso dell’incontro con i capigruppo.

Una delle ipotesi sul tavolo della maggioranza è una minor indicizzazione delle pensioni piu’ alte per portare qualche ulteriore ritocco alle pensioni minime per gli over 75. “Uno dei temi su cui stiamo ragionando e’ quello delle pensioni minime”, ha sottolineato il capogruppo della Lega alla Camera Molinari. “Sulle pensioni Forza Italia e’ soddisfatta per l’accoglimento delle proposte fatte. Sulle pensioni minime abbiamo bisogno ancora di qualche giorno per trovare delle migliorie, ma soprattuto anche per la decontribuzione delle nuove assunzioni dei giovani under 35 che probabilmente sara’ spostata da 6mila a 8mila”, ha osservato il capogruppo di FI al Senato Ronzulli.

Intanto è terminato l’incontro tra Meloni ed i sindacati. Presenti i segretari generali Maurizio Landini (Cgil), Luigi Sbarra (Cisl), Pierpaolo Bombardieri (Uil) e Paolo Capone (Ugl). Per il governo partecipano i ministri Giancarlo Giorgetti (Economia), Marina Calderone (Lavoro), Adolfo Urso (Imprese e Made in Italy) e Paolo Zangrillo (Pa) ed i sottosegretari alla presidenza del Consiglio, Giovanbattista Fazzolari e Alfredo Mantovano.

Lasciando Palazzo Chigi il leader della Uil, Pierpaolo Bombardieri, ha chiarito: “Abbiamo ribadito le nostre critiche ed il nostro giudizio negativo sulla manovra, critiche e giudizio negativo che ci stanno portando in questi giorni in piazza”, a partire dal fatto che “non c’e’ risposta all’emergenza dei salari e delle pensioni”, spiega. “La premier ha detto che condivide alcune riflessioni, in particolare sui voucher e opzione donne. Sulla questione fiscale non le condivide. E’ stata data disponibilita’ ad aprire una serie di tavoli e di confronti ma con i i tavoli non si pagano le bollette e non si mangia”.

Il segretario della Cgil Landini non fa passi indietro sulle proteste. “Abbiamo confermato il giudizio negativo sulla manovra, in particolare sui redditi. Abbiamo posto il tema della precarieta’ e il problema sul fisco e l’evasione. La logica della flat tax e’ sbagliata. Le risposte del governo hanno confermato profonde distanze sul fisco e sulla precarieta’”. Cosi’ il segretario generale al termine dell’incontro a Palazzo Chigi. “E’ necessario proseguire la mobilitazione e richiedere modifiche profonde ad una manovra che rischia di impoverire ulteriormente le persone”, ha detto ricordando che dal 12 al 16 dicembre sono già proclamati diversi scioperi regionali. 

Più speranzoso e aperto al dialogo il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra. “Il governo ci ha assicurato la
disponibilita’ a programmare incontri con il sindacato: il 12 gennaio ci sara’ un tavolo al ministero del Lavoro per discutere di salute e sicurezza, il 19 gennaio partira’ il confronto politico per discutere di come cambiamo il sistema della previdenza e delle pensioni”, ha detto all’uscita da Palazzo Chigi.

Opzione donna, cuneo fiscale, indicizzazione delle pensioni piu’ alte, congedo da estendere anche ai papa’: sono i punti che possono essere modificati nella legge di bilancio elencati dal premier Giorgia Meloni sia nel vertice di maggioranza che nell’incontro con i sindacati.

Nel corso dell’incontro da parte dei sindacati sono state avanzate molte proposte “sensate” ma “spetta al governo la responsabilita’ di fare delle scelte e se mettessimo in fila tutte le richieste non ci sarebbero le risorse per fare tutto” . Lo ha detto, secondo quanto si apprende, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel corso dell’incontro con i sindacati a Palazzo Chigi sulla manovra. La premier ha pero’ assicurato che si tentera’ “di fare qualcosa di piu’ adesso, se non sara’ possibile lavoreremo in Cdm per farlo in tempi piu’ brevi possibili”. 


Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Sport

Ginnastica, ancora fiato sospeso per l’azzurro Bonicelli ma “non è in pericolo di vita”

L'atleta è caduto durante la prova agli anelli, sbattendo il collo

Ciclismo, Jonathan Milan vince allo sprint la diciassettesima tappa del Tour de France

Lo sprinter friulano ha vinto la Bollene-Valence. Pogacar conserva la maglia gialla

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Primo esodo estivo con tempo incerto, l’afa ha le ore contate

Sono circa 13 milioni gli italiani che si sono messi in viaggio in questo primo fine settimana di esodo estivo. Traffico intenso su strade e…

Salerno, non ce l’ha fatta il bimbo caduto in piscina giovedì scorso

Non ce l’ha fatta il bambino di 7 anni che, nella giornata di giovedì, era rimasto coinvolto in un grave incidente in una piscina di…

Vacanze in volo, le novità dell’estate per chi parte in aereo. Ma arrivano gli avvertimenti del Codacons

Novità per chi decide di spostarsi in aereo in queste vacanze estive. La prima, spiega il Codacons, riguarda i controlli di sicurezza dei viaggiatori: nei…

Italia in fumo, il dossier di Legambiente sugli incendi. Sud più colpito, Puglia maglia nera per i roghi nelle aree naturali

L’Italia brucia, il Mezzogiorno più del resto del Paese. Dal primo gennaio al 18 luglio si sono verificati 653 roghi che hanno devastato 30.988 ettari,…

Locali

Ritrovata a Brindisi l’auto rubata agli autori del libro su Gaza

E’ stata ritrovata ieri sera, a pochi chilometri dal luogo del furto, la Fiat panda rubata lo scorso 23 luglio a Brindisi ai due autori…

Producevano olio lampante spacciandolo per extravergine e rifornivano scuole e centri per anziani: tre denunce tra Salento e Calabria

Imbottigliavano olio dichiarandolo come “extravergine”, ma che in realtà dalle analisi è risultato in parte olio di semi di girasole e in parte addirittura olio…

Campi Salentina, a fuoco cinque vetture nella notte. Si sospetta il dolo

Un incendio è scoppiato ieri sera a Campi Salentina, in provincia di Lecce, bruciando quattro auto. Poco prima delle 3 la chiamata al 115 ha…

Bari, si ferma sulla statale per prestare soccorso a una motociclista e viene travolta: la vittima è una biker 41enne di Sammichele

A Bari, una donna di 41si ferma sulla statale 16 a prestare soccorso a una motociclista che poco prima era caduta, ma viene investita da…

Made with 💖 by Xdevel