Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Max Gazzè: ecco “Alchemaya”, la mia opera sintonica

Max Gazzè in diretta su Radionorba ha presentato “Alchemaya” il suo nuovo album.
Di ritorno da Sanremo e in giro per gli incontri instore, Max spiega la stranezza del titolo del disco.
Racconta Max: “Deriva ovviamente dalla parola alchimia che rappresenta il fondere insieme ma c’è anche un altro significato interessante: la parola vuol dire anche illusione, il non visibile e l’oscurità. sapete, l’alchimia è una materia di indagine interessante per scoprire mondo e le cose del mondo”.
Il disco di Max è un’opera “sintonica” come ama definirla lui, c’è la sinfonia dell’orchestra che caratterizza i brani del disco riarrangiati e con una nuova veste ma con l’aiuto dei sintetizzatori.
tanti gli argomenti toccati nel disco: “E’ una narrazione che tocca tanti temi, è come se si saltellasse da un tema all’altro, come se mi muovessi da una punta all’altra di vari iceberg.”
“Alchemaya” è un progetto di architettura sinfonica che già avevo in mente da qualche anno. “Dopo “Maximilian” mi andava di fare un lavoro diverso. Avevo pensato a una chiave di scrittura a livello dialettico e letterario, l’ho detto a mio fratello, gli ho detto di cosa volevo parlare e lui h riportato tutto nella chiave di scrittura delle assonanze. E’ molto poetico, nemmeno un’opera molto lunga sarebbe sufficiente per raccontare tutti i temi affrontati nel’opera”.
Il lavoro di arrangiamento delle canzoni è stato molto lungo: “Tutti i brani che ho scelto di includere nel disco sono stati scarnificati e ridotti all’osso per poi essere rivestite nuovamente. Con il maestro Clemente Ferrari abbiamo lavorato intensamente per questo progetto che ha portato a un risultato eccellente con un grande lavoro di orchestrazione”.
Tre sono gli inediti contenuti nel disco, tra cui “la leggenda di Cristalda e Pizzomunno”. Max racconta come gli sia venuta voglia di divulgare la storia che parte da Vieste: “ E’ una storia bellissima, che non tutti conoscono e che temevo rischiasse di perdersi”.

Angela Tangorra

 
  Diretta

Top News

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Uova, fiori, colombe e nonne centenarie: gli auguri di Pasqua dei politici

Primo piano e fiori alle spalle per la premier Giorgia Meloni, in un selfie sui social in cui augura buona Pasqua agli italiani. Semplice, da…

Il Papa alla Benedizione Urbi et Orbi: “Nessuna pace senza vero disarmo”

 “Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo! L’esigenza che ogni popolo ha di provvedere alla propria difesa non può trasformarsi in una corsa generale…

Pasqua, la tregua di Putin. Ma Zelensky accusa: “Gli attacchi continuano”

Vladimir Putin annuncia una tregua di 30 ore in Ucraina per Pasqua ma, secondo Zelensky, senza rispettarla.  L’ordine di cessare tutte le azioni militari, scattato…

Locali

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Bitonto, la lite e il presunto femminicidio di Lucia Chiapperini ripresi dalle telecamere della casa

Le fasi della lite tra marito e moglie e poi del presunto femminicidio di Lucia Chiapperini, 75 anni, a Bitonto, nel Barese, sarebbero state registrate…

Ragazzo pestato in stazione a Galatina, identificata la gang, sono tutti minorenni

Sarebbero stati tutti identificati i sei membri della gang di minorenni che la sera di mercoledì, nella stazione ferroviaria di Galatina, nel Leccese, avrebbero picchiato…

Made with 💖 by Xdevel