Ascolta Guarda

Max Gazzè: ecco “Alchemaya”, la mia opera sintonica

Max Gazzè in diretta su Radionorba ha presentato “Alchemaya” il suo nuovo album.
Di ritorno da Sanremo e in giro per gli incontri instore, Max spiega la stranezza del titolo del disco.
Racconta Max: “Deriva ovviamente dalla parola alchimia che rappresenta il fondere insieme ma c’è anche un altro significato interessante: la parola vuol dire anche illusione, il non visibile e l’oscurità. sapete, l’alchimia è una materia di indagine interessante per scoprire mondo e le cose del mondo”.
Il disco di Max è un’opera “sintonica” come ama definirla lui, c’è la sinfonia dell’orchestra che caratterizza i brani del disco riarrangiati e con una nuova veste ma con l’aiuto dei sintetizzatori.
tanti gli argomenti toccati nel disco: “E’ una narrazione che tocca tanti temi, è come se si saltellasse da un tema all’altro, come se mi muovessi da una punta all’altra di vari iceberg.”
“Alchemaya” è un progetto di architettura sinfonica che già avevo in mente da qualche anno. “Dopo “Maximilian” mi andava di fare un lavoro diverso. Avevo pensato a una chiave di scrittura a livello dialettico e letterario, l’ho detto a mio fratello, gli ho detto di cosa volevo parlare e lui h riportato tutto nella chiave di scrittura delle assonanze. E’ molto poetico, nemmeno un’opera molto lunga sarebbe sufficiente per raccontare tutti i temi affrontati nel’opera”.
Il lavoro di arrangiamento delle canzoni è stato molto lungo: “Tutti i brani che ho scelto di includere nel disco sono stati scarnificati e ridotti all’osso per poi essere rivestite nuovamente. Con il maestro Clemente Ferrari abbiamo lavorato intensamente per questo progetto che ha portato a un risultato eccellente con un grande lavoro di orchestrazione”.
Tre sono gli inediti contenuti nel disco, tra cui “la leggenda di Cristalda e Pizzomunno”. Max racconta come gli sia venuta voglia di divulgare la storia che parte da Vieste: “ E’ una storia bellissima, che non tutti conoscono e che temevo rischiasse di perdersi”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Champions League, impresa del Kairat Almaty. Batte il Celtic ai rigori e si qualifica alla fase a gironi

È la seconda partecipazione di una squadra kazaka alla massima competizione continentale

Tennis, agli Us Open Sinner travolge Kopriva. Avanti anche Musetti. Out Sonego e Arnaldi

Nel prossimo turno Bellucci sfiderà Alcaraz. Cobolli vince il derby azzurro con Passaro

 
  Diretta

Top News

Nel 2025 è cresciuta la spesa media delle famiglie italiane. Boom di tecnologia e tempo libero

Nel 2025 la spesa media delle famiglie italiane ha raggiunto i 22.144 euro, 239 in più (+1,23%) rispetto al 2024, anche se resta ancora lontana…

L’agricoltura di Amalfi diventa patrimonio dell’umanità per l’agricoltura. Il riconoscimento conferito dalla Fao

I terrazzamenti agricoli di Amalfi, nel salernitano, sono diventati patrimonio dell’umanità per l’agricoltura. Lo ha deciso la Fao, che ha così premiato i terrazzamenti in…

La cucina italiana vale oltre 250 miliardi di euro: crescita in tutto il mondo, soprattutto in Usa e Cina

Nel 2024 la cucina italiana ha raggiunto nel mondo un valore complessivo di 251 miliardi di euro, con una crescita del +4,5% su base annua.…

Dall’8 settembre 7 milioni studenti tornano tra i banchi. Novità su cellulari e condotta

Si avvicina l’inizio del nuovo anno scolastico per i quasi sette milioni di alunni – dall’infanzia alle superiori – e un milione di docenti. Le…

Locali

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Imprese del tempo libero, Basilicata tra le peggiori regioni italiane secondo Unioncamere

La Basilicata è la terzultima regione in Italia, davanti a Molise e Valle d’Aosta, per quanto riguarda la presenza di imprese del tempo libero. È…

Serie C, il Foggia crolla a Catania. Vince il Potenza, pareggi per Monopoli e Casarano

Brutta sconfitta per il Foggia nel primo turno del campionato di Serie C. I rossoneri sono stati battuti con un rotondo 6-0 dal Catania. Partita…

Made with 💖 by Xdevel