Ascolta Guarda

Medimex – Inizio col botto

Domani, giovedì 29 ottobre, prima giornata di Medimex a Bari con Brian Eno, Natalie Imbruglia, Ludovico Einaudi, Hindi Zahra e Sud Sound System. E sono solo alcuni degli artisti che inaugureranno la tre giorni dedicata alla musica: note spettacoli parole immagini che sino a sabato scorreranno su 20 mila metri quadrati nella Fiera del Levante di Bari. Il capoluogo pugliese si trasformerà in una “città della musica” con 100 espositori provenienti da tutto il mondo, oltre 200 ospiti provenienti da 27 Paesi e 150 eventi tra concerti, showcase, incontri d’autore, panel, case history, face to face(s) e presentazioni.
I cancelli si apriranno alle 12 e il primo appuntamento sarà con gli “incontri d’autore”. I giornalisti Ernesto Assante e Gino Castaldo dialogheranno con i Sud Sound System, con la leggenda vivente del rock Brian Eno, che parlerà della sua straordinaria carriera di musicista e produttore e della sua installazione di visual art, “Light Paintings” che il pubblico potrà visitare sino al 14 novembre al Teatro Margherita. Gli incontri si concluderanno alle 17,30 con il pianista e compositore Ludovico Einaudi.
I live partiranno alle 21.30 sui tre palchi differenti (ingresso 10 euro – ridotto 7 euro) con Natalie Imbruglia, la popstar australiana tornata dopo otto anni di silenzio con le cover “maschili” dell’album “Male”, Hindi
Zahra, la cantante francese che la critica ha ribattezzato “la Patti Smith del Deserto”, con il cantautore calabrese Antonio
Pascuzzo, il gruppo rivelazione “JoyCut”, il songwriter angolano Jack Nkanga, il “Bari Jungle Brothers” e “La Scapigliatura”, il raffinato duo amante della cultura bohèmien che con il disco omonimo ha appena vinto la Targa Tenco per la “migliore opera prima”.
Non mancherà la musica live anche nello spazio espositivo con gli showcase di KuTso, Ciauda, Federico Cimini, Raffaele Casarano, Gianluca De Rubertis e Radiodervish e degli artisti inclusi nel progetto “Pugliesi nel Mondo*”. Tantissimi e variegati i dibattiti sugli aspetti industriali e creativi della musica. Ci saranno occasioni anche per i più piccoli,
per i quali è stata allestita un’area giochi
realizzata per promuovere e diffondere la cultura del riuso e della green education attraverso giochi a tema musicale.
Alle 14.10, invece, alla stazione di Bari arriverà il treno che porterà gli spettatori direttamente da Lecce al Medimex. Il progetto, firmato Locomotive Jazz Festival con il sostegno di Puglia Sounds, si chiama “From Station to Station” e consisterà in un viaggio in treno a tappe
accompagnato dalla musica jazz di Raffaele Casarano, sassofonista e direttore artistico del Locomotive, e di Marco Bardoscia, contrabbasista, che si esibiranno tra i vagoni. Il treno partirà dalla stazione di Lecce alle 10.28 e farà tappa a Martina Franca alle 12.08 per poi arrivare alla
stazione di Bari alle 14.10. Il biglietto costa 5 euro. Sarà possibile salire anche nelle fermate ordinarie. (per info e prenotazioni:3471225188). Nei giorni del salone, Radionorba trasmetterà in diretta dal suo truck: il 29 e il 30 ottobre dalle 11 alle 13 e nel pomeriggio dalle 15 alle 19; sabato 31 ottobre diretta dalle 9 alle 13.  Al microfono, insieme ai conduttori, anche i numerosi artisti ospiti del Medimex.

Maurizio Angelillo

Sport

Tennis, Sinner è arrivato a Shanghai per il Masters 1000 cinese. Sabato l’esordio contro il tedesco Altmaier

L’azzurro, reduce dal successo di Pechino: “Sto bene. I primi turni non sono mai facili”

 
  Diretta

Top News

Sciopero generale, disagi in tutta Italia. In Puglia due voli cancellati. Landini (Cgil): “Piazze strapiene, siamo fieri”

Disagi e blocchi in tutta Italia per lo sciopero generale di 24 ore proclamato per tutta la giornata di venerdì 3 ottobre per solidarietà alla…

Flotilla, sciopero generale. Salvini: “Prevalga il buon senso”. Landini (Cgil): “Chiedo rispetto”. Liberati da Israele i 4 parlamentari italiani

Oggi lo sciopero generale indetto da sindacati di base e Cgil in solidarietà alla Flotilla, giudicato dal garante illegittimo per mancato preavviso. “Prevalga il buon…

Via libera del Senato alla legge che riconosce l’obesità come una malattia. L’Italia è il primo Paese al mondo

L’Italia è il primo Paese al mondo a riconoscere per legge l’obesità come una malattia. Ieri il Senato ha approvato il disegno di legge, già…

Istat, ad agosto 57mila occupati in meno rispetto al mese precedente. In un anno sono 103mila in più

Ad agosto 2025 gli occupati sono stati 47mila in meno rispetto al mese precedente e 103mila in più rispetto ad agosto 2024. È quanto rileva…

Locali

Maltempo in Puglia, un uomo disperso nel Brindisino. Tromba d’aria a Barletta. E’ allerta gialla su tutta la regione

Maltempo, un uomo risulta disperso ad Ostuni, nel brindisino, dove nelle scorse ore si è abbattuto un violento nubifragio. L’uomo era in automobile nella zona…

Droga e armi sotto i sedili di un’auto, due arresti della Polizia tra Lecce e Altamura

Operazione anti droga tra Altamura, nel Barese, e Lecce da parte della Polizia. Sequestrati 18 chili di stupefacenti, armi e strumenti per il confezionamento dello…

Spaccio di droga, trenta arresti ad Andria, c’è anche una donna

Operazione anti droga della polizia ad Andria. Sono 30 gli arresti eseguiti mercoledì mattina. L’accusa, a vario titolo, è di detenzione a fini di spaccio…

Donatella, la nuova Checco Zalone nella casa del Grande Fratello: casalinga pugliese, ironica e senza freni

“E’ una casalinga, per niente disperata”. Così Simona Ventura ha presentato Donatella Mercoledisanto, 46enne di Bari vecchia, che ieri sera ha fatto il suo ingresso…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music