Ascolta Guarda
PALATOUR

Medimex – Inizio col botto

Domani, giovedì 29 ottobre, prima giornata di Medimex a Bari con Brian Eno, Natalie Imbruglia, Ludovico Einaudi, Hindi Zahra e Sud Sound System. E sono solo alcuni degli artisti che inaugureranno la tre giorni dedicata alla musica: note spettacoli parole immagini che sino a sabato scorreranno su 20 mila metri quadrati nella Fiera del Levante di Bari. Il capoluogo pugliese si trasformerà in una “città della musica” con 100 espositori provenienti da tutto il mondo, oltre 200 ospiti provenienti da 27 Paesi e 150 eventi tra concerti, showcase, incontri d’autore, panel, case history, face to face(s) e presentazioni.
I cancelli si apriranno alle 12 e il primo appuntamento sarà con gli “incontri d’autore”. I giornalisti Ernesto Assante e Gino Castaldo dialogheranno con i Sud Sound System, con la leggenda vivente del rock Brian Eno, che parlerà della sua straordinaria carriera di musicista e produttore e della sua installazione di visual art, “Light Paintings” che il pubblico potrà visitare sino al 14 novembre al Teatro Margherita. Gli incontri si concluderanno alle 17,30 con il pianista e compositore Ludovico Einaudi.
I live partiranno alle 21.30 sui tre palchi differenti (ingresso 10 euro – ridotto 7 euro) con Natalie Imbruglia, la popstar australiana tornata dopo otto anni di silenzio con le cover “maschili” dell’album “Male”, Hindi
Zahra, la cantante francese che la critica ha ribattezzato “la Patti Smith del Deserto”, con il cantautore calabrese Antonio
Pascuzzo, il gruppo rivelazione “JoyCut”, il songwriter angolano Jack Nkanga, il “Bari Jungle Brothers” e “La Scapigliatura”, il raffinato duo amante della cultura bohèmien che con il disco omonimo ha appena vinto la Targa Tenco per la “migliore opera prima”.
Non mancherà la musica live anche nello spazio espositivo con gli showcase di KuTso, Ciauda, Federico Cimini, Raffaele Casarano, Gianluca De Rubertis e Radiodervish e degli artisti inclusi nel progetto “Pugliesi nel Mondo*”. Tantissimi e variegati i dibattiti sugli aspetti industriali e creativi della musica. Ci saranno occasioni anche per i più piccoli,
per i quali è stata allestita un’area giochi
realizzata per promuovere e diffondere la cultura del riuso e della green education attraverso giochi a tema musicale.
Alle 14.10, invece, alla stazione di Bari arriverà il treno che porterà gli spettatori direttamente da Lecce al Medimex. Il progetto, firmato Locomotive Jazz Festival con il sostegno di Puglia Sounds, si chiama “From Station to Station” e consisterà in un viaggio in treno a tappe
accompagnato dalla musica jazz di Raffaele Casarano, sassofonista e direttore artistico del Locomotive, e di Marco Bardoscia, contrabbasista, che si esibiranno tra i vagoni. Il treno partirà dalla stazione di Lecce alle 10.28 e farà tappa a Martina Franca alle 12.08 per poi arrivare alla
stazione di Bari alle 14.10. Il biglietto costa 5 euro. Sarà possibile salire anche nelle fermate ordinarie. (per info e prenotazioni:3471225188). Nei giorni del salone, Radionorba trasmetterà in diretta dal suo truck: il 29 e il 30 ottobre dalle 11 alle 13 e nel pomeriggio dalle 15 alle 19; sabato 31 ottobre diretta dalle 9 alle 13.  Al microfono, insieme ai conduttori, anche i numerosi artisti ospiti del Medimex.

Maurizio Angelillo

Musica & Spettacolo

Cinema e diritti, l’Università di Messina conferisce la laurea honoris causa a Paola Cortellesi

"Con il film C'è ancora domani ha affrontato il rapporto tra diritto, società ed emancipazione femminile"

Le gemelle Kessler morte insieme a 89 anni

Sono state trovate in casa senza vita. A dare la notizia le agenzie di stampa tedesca

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in semifinale grazie a Berrettini e Cobolli

Gli azzurri battono gli austriaci 2-0, la prossima sfida col Belgio venerdì

Mondiali, si qualifica anche Curaçao. È il più piccolo Paese a partecipare alla rassegna iridata

Alla squadra guidata dal c.t. olandese Advocaat è bastato lo 0-0 sul campo della Giamaica

Leggerissime

Natale, i Mondiali del panettone premiano i migliori pasticcieri, sul podio anche un pugliese

Michele Pirro, di San Marco in Lamis, eccelle nella categoria “classica”

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

 
  Diretta

Top News

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

E’ sempre stupro senza consenso, la Camera approva il disegno di legge sulla violenza sessuale. Le vittime non dovranno più dimostrare di essersi opposte

La Camera dei Deputati ha dato all’unanimità il primo via libera alla proposta che stravolge l’art. 609 – bis del codice penale sul reato di…

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Obesità, al Sud un adolescente su tre è in sovrappeso. Basilicata al terzo posto

In Italia più di un bambino su 4 tra i 3 e i 17 anni è obeso, soprattutto al Sud. Qui, più di un adolescente…

Locali

A Bari attivati due nuovi ambulatori medici per turisti, studenti fuorisede e persone non residenti

A Bari la Asl ha attivato due nuovi ambulatori diurni di Medicina generale per offrire assistenza sanitaria a turisti, studenti fuorisede e persone non residenti…

Ex Ilva, scontro tra Governo e sindacati sulla cassintegrazione per 6mila dipendenti. Proclamato sciopero di 24 ore per domani

E’ rottura tra i sindacati e il Governo. Al termine del vertice di odierno a Roma, i confederali hanno proclamato 24 ore di sciopero a…

Acquedotto Pugliese dedica una sala a Francesco Martino, atleta barese bicampione olimpico nel 1924

Acquedotto Pugliese ha dedicato una sala della sua sede, il Palazzo dell’Acqua, a Francesco Martino, atleta barese che nel 1924 vinse due medaglie d’oro alle…

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music