Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Medimex – Inizio col botto

Domani, giovedì 29 ottobre, prima giornata di Medimex a Bari con Brian Eno, Natalie Imbruglia, Ludovico Einaudi, Hindi Zahra e Sud Sound System. E sono solo alcuni degli artisti che inaugureranno la tre giorni dedicata alla musica: note spettacoli parole immagini che sino a sabato scorreranno su 20 mila metri quadrati nella Fiera del Levante di Bari. Il capoluogo pugliese si trasformerà in una “città della musica” con 100 espositori provenienti da tutto il mondo, oltre 200 ospiti provenienti da 27 Paesi e 150 eventi tra concerti, showcase, incontri d’autore, panel, case history, face to face(s) e presentazioni.
I cancelli si apriranno alle 12 e il primo appuntamento sarà con gli “incontri d’autore”. I giornalisti Ernesto Assante e Gino Castaldo dialogheranno con i Sud Sound System, con la leggenda vivente del rock Brian Eno, che parlerà della sua straordinaria carriera di musicista e produttore e della sua installazione di visual art, “Light Paintings” che il pubblico potrà visitare sino al 14 novembre al Teatro Margherita. Gli incontri si concluderanno alle 17,30 con il pianista e compositore Ludovico Einaudi.
I live partiranno alle 21.30 sui tre palchi differenti (ingresso 10 euro – ridotto 7 euro) con Natalie Imbruglia, la popstar australiana tornata dopo otto anni di silenzio con le cover “maschili” dell’album “Male”, Hindi
Zahra, la cantante francese che la critica ha ribattezzato “la Patti Smith del Deserto”, con il cantautore calabrese Antonio
Pascuzzo, il gruppo rivelazione “JoyCut”, il songwriter angolano Jack Nkanga, il “Bari Jungle Brothers” e “La Scapigliatura”, il raffinato duo amante della cultura bohèmien che con il disco omonimo ha appena vinto la Targa Tenco per la “migliore opera prima”.
Non mancherà la musica live anche nello spazio espositivo con gli showcase di KuTso, Ciauda, Federico Cimini, Raffaele Casarano, Gianluca De Rubertis e Radiodervish e degli artisti inclusi nel progetto “Pugliesi nel Mondo*”. Tantissimi e variegati i dibattiti sugli aspetti industriali e creativi della musica. Ci saranno occasioni anche per i più piccoli,
per i quali è stata allestita un’area giochi
realizzata per promuovere e diffondere la cultura del riuso e della green education attraverso giochi a tema musicale.
Alle 14.10, invece, alla stazione di Bari arriverà il treno che porterà gli spettatori direttamente da Lecce al Medimex. Il progetto, firmato Locomotive Jazz Festival con il sostegno di Puglia Sounds, si chiama “From Station to Station” e consisterà in un viaggio in treno a tappe
accompagnato dalla musica jazz di Raffaele Casarano, sassofonista e direttore artistico del Locomotive, e di Marco Bardoscia, contrabbasista, che si esibiranno tra i vagoni. Il treno partirà dalla stazione di Lecce alle 10.28 e farà tappa a Martina Franca alle 12.08 per poi arrivare alla
stazione di Bari alle 14.10. Il biglietto costa 5 euro. Sarà possibile salire anche nelle fermate ordinarie. (per info e prenotazioni:3471225188). Nei giorni del salone, Radionorba trasmetterà in diretta dal suo truck: il 29 e il 30 ottobre dalle 11 alle 13 e nel pomeriggio dalle 15 alle 19; sabato 31 ottobre diretta dalle 9 alle 13.  Al microfono, insieme ai conduttori, anche i numerosi artisti ospiti del Medimex.

Maurizio Angelillo

Musica & Spettacolo

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Achille Lauro protagonista di “Road to Battiti” a Ostuni

Domani dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Il Papa incontra i giornalisti: “Disarmiamo le parole per la pace nel mondo”. Poi l’appello: “Liberate chi è in carcere per aver raccontato la verità”

Solo i popoli informati possono essere liberi. I giornalisti in carcere “per aver cercato e raccontato la verità” siano liberati. Sono le parole di Papa…

Ecoreati, Puglia terza per numero di arresti e per inquinamento ambientale. Quasi la metà al Sud. I dati degli ultimi dieci anni

Ecoreati, Puglia terza ma è prima per numero di arresti e per inquinamento ambientale. In tutto il Paese sono quasi 7mila gli illeciti penali da…

“Mai più la guerra!”, il grido di papa Leone XIV ai Grandi della Terra

“Mai più la guerra!”. Esordisce così, nel primo Regina Caeli, papa Leone XIV dalla Loggia centrale di SanPietro, e non, come in passato, dal Palazzo…

Guerra in Ucraina, sì di Putin e Zelensky al vertice: si terrà giovedì a Istanbul ma Kiev avverte: “Prima la tregua”

L’incontro tra Putin e Zelensky si farà, se non ci saranno retromarce, giovedì in Turchia. Il leader russo ha proposto negoziati diretti Mosca-Kiev a Istanbul,…

Locali

Nascondeva droga, armi ed esplosivo in un garage: in manette 59enne a Gravina in Puglia

Nascondeva in un garage droga, materiale per confezionarla, armi e un ordigno da 1,2 chili, per la cui rimozione è stato necessario l’intervento degli artificieri…

Furti d’auto e ricettazione: 25 arresti della polizia nella provincia Barletta Andria Trani

Rubavano auto e le nascondevano in parcheggi sparsi per la Puglia, poi cannibalizzandole in una rimessa del nordbarese per rivenderne i pezzi al mercato nero.…

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Fanno esplodere sportello bancomat nel Barese, la deflagrazione spaventa i residenti

A Corato, nel nordbarese, banditi hanno fatto esplodere lo sportello bancomat della Banca popolare di Puglia e Basilicata, che si trova in corso Mazzini, la…

Made with 💖 by Xdevel