Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Medimex – Inizio col botto

Domani, giovedì 29 ottobre, prima giornata di Medimex a Bari con Brian Eno, Natalie Imbruglia, Ludovico Einaudi, Hindi Zahra e Sud Sound System. E sono solo alcuni degli artisti che inaugureranno la tre giorni dedicata alla musica: note spettacoli parole immagini che sino a sabato scorreranno su 20 mila metri quadrati nella Fiera del Levante di Bari. Il capoluogo pugliese si trasformerà in una “città della musica” con 100 espositori provenienti da tutto il mondo, oltre 200 ospiti provenienti da 27 Paesi e 150 eventi tra concerti, showcase, incontri d’autore, panel, case history, face to face(s) e presentazioni.
I cancelli si apriranno alle 12 e il primo appuntamento sarà con gli “incontri d’autore”. I giornalisti Ernesto Assante e Gino Castaldo dialogheranno con i Sud Sound System, con la leggenda vivente del rock Brian Eno, che parlerà della sua straordinaria carriera di musicista e produttore e della sua installazione di visual art, “Light Paintings” che il pubblico potrà visitare sino al 14 novembre al Teatro Margherita. Gli incontri si concluderanno alle 17,30 con il pianista e compositore Ludovico Einaudi.
I live partiranno alle 21.30 sui tre palchi differenti (ingresso 10 euro – ridotto 7 euro) con Natalie Imbruglia, la popstar australiana tornata dopo otto anni di silenzio con le cover “maschili” dell’album “Male”, Hindi
Zahra, la cantante francese che la critica ha ribattezzato “la Patti Smith del Deserto”, con il cantautore calabrese Antonio
Pascuzzo, il gruppo rivelazione “JoyCut”, il songwriter angolano Jack Nkanga, il “Bari Jungle Brothers” e “La Scapigliatura”, il raffinato duo amante della cultura bohèmien che con il disco omonimo ha appena vinto la Targa Tenco per la “migliore opera prima”.
Non mancherà la musica live anche nello spazio espositivo con gli showcase di KuTso, Ciauda, Federico Cimini, Raffaele Casarano, Gianluca De Rubertis e Radiodervish e degli artisti inclusi nel progetto “Pugliesi nel Mondo*”. Tantissimi e variegati i dibattiti sugli aspetti industriali e creativi della musica. Ci saranno occasioni anche per i più piccoli,
per i quali è stata allestita un’area giochi
realizzata per promuovere e diffondere la cultura del riuso e della green education attraverso giochi a tema musicale.
Alle 14.10, invece, alla stazione di Bari arriverà il treno che porterà gli spettatori direttamente da Lecce al Medimex. Il progetto, firmato Locomotive Jazz Festival con il sostegno di Puglia Sounds, si chiama “From Station to Station” e consisterà in un viaggio in treno a tappe
accompagnato dalla musica jazz di Raffaele Casarano, sassofonista e direttore artistico del Locomotive, e di Marco Bardoscia, contrabbasista, che si esibiranno tra i vagoni. Il treno partirà dalla stazione di Lecce alle 10.28 e farà tappa a Martina Franca alle 12.08 per poi arrivare alla
stazione di Bari alle 14.10. Il biglietto costa 5 euro. Sarà possibile salire anche nelle fermate ordinarie. (per info e prenotazioni:3471225188). Nei giorni del salone, Radionorba trasmetterà in diretta dal suo truck: il 29 e il 30 ottobre dalle 11 alle 13 e nel pomeriggio dalle 15 alle 19; sabato 31 ottobre diretta dalle 9 alle 13.  Al microfono, insieme ai conduttori, anche i numerosi artisti ospiti del Medimex.

Maurizio Angelillo

Musica & Spettacolo

Alfa, venerdì 9 maggio esce il singolo “A me mi piace” feat Manu Chao

Il 30 maggio esce la versione deluxe dell’album “Non so chi ha creato il mondo ma so ce era innamorato” già disco di platino …

Sport

Ciclismo, il Giro d’Italia renderà omaggio a Papa Francesco. L’ultima tappa partirà da Città del Vaticano

L’edizione 2025, la numero 108, partirà il 9 maggio da Durazzo, in Albania

Tennis, Musetti agli ottavi del ‘Masters 1000’ di Madrid. Eliminato Tsitsipas, affronterà De Minaur

Per l’azzurro vittoria in due set (7-5, 7-6) in poco meno di due ore di gioco

 
  Diretta

Top News

Lavoro, allarme di Mattarella a due giorni dal 1 maggio: “Salari insufficienti una grande questione per l’Italia”

A due giorni dal 1 maggio, festa dei Lavoratori, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha lanciato un allarme relativo ai salari. “Sappiamo tutti”, ha…

Blackout in Spagna, ripristinata l’elettricità. Re Felipe per la prima volta in un Consiglio straordinario di sicurezza

Per la prima volta nella storia un monarca presiede il Consiglio di sicurezza nazionale convocato d’urgenza a Moncloa, sede del governo spagnolo, dopo il blackout…

Scuola, stop a più verifiche in classe nello stesso giorno e ai compiti inseriti all’ultimo minuto: la circolare di Valditara

No alle verifiche a scuola nello stesso giorno e a compiti inseriti all’ultimo minuto dai docenti nel registro elettronico. Il ministro dell’Istruzione e del merito,…

Roma, la città dei cardinali in giro per bar e osterie. E i ristoratori raccontano i loro gusti, tra spaghetti alle vongole e gelati

Roma è dipinta di porpora, in questi giorni, soprattutto nella cintura intorno a piazza San Pietro. Sono quasi trecento i cardinali che s’incontrano per le…

Locali

Turi, ai domiciliari il prete indagato per omicidio stradale. La Procura: “Rischio di inquinamento prove”

E’ stato arrestato stamani dai carabinieri di Turi, nel Barese, il sacerdote don Nicola D’Onghia, indagato per omicidio stradale aggravato dalla fuga e omissione di…

Autoriciclaggio, furti e ricettazione: 11 misure cautelari nel Potentino

I Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, su disposizione della Procura della Repubblica di questo capoluogo, dalle prime ore di questa mattina stanno dando esecuzione,…

Taranto, il parco archeologico intitolato a Massimo Battista: fu operaio ex Ilva e uno degli ideatori dell’Uno Maggio

Il parco archeologico delle mura greche, che ospita dal 2013 il concertone dell’Uno maggio a Taranto, sarà intitolato a Massimo Battista, operaio ex Ilva, già…

Incidenti stradali in Puglia, due morti a Bari e nel Foggiano

Due morti e altrettanti feriti in due diversi incidenti stradali, in Puglia, nelle ultime ore. A Bari, lunedì mattina, ha perso la vita un uomo…

Made with 💖 by Xdevel