Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Medimex – L’ultimo giorno, i concerti e gli eventi

Terza e ultima giornata di Medimex (sabato 31 ottobre) con Carmen Consoli, Vinicio Capossela, Erri De Luca, The Kolors, Lorenzo Fragola, Francesca Michielin e i Deproducers.

[inpost_pixedelic_camera slide_width=”744″ slide_height=”500″ thumb_width=”75″ thumb_height=”75″ post_id=”4247″ skin=”camera_black_skin” alignment=”bottomRight” time=”7000″ transition_period=”1500″ bar_direction=”leftToRight” data_alignment=”bottomRight” easing=”linear” slide_effects=”simpleFade” grid_difference=”250″ thumbnails=”1″ pagination=”0″ auto_advance=”0″ hover=”0″ play_pause_buttons=”0″ pause_on_click=”0″ id=”” random=”0″ group=”0″ show_in_popup=”0″ album_cover=”” album_cover_width=”200″ album_cover_height=”200″ popup_width=”800″ popup_max_height=”600″ popup_title=”Gallery” type=”pixedelic_camera” sc_id=”sc1446235412241″]

La giornata sarà raccontata da Radionorba con collegamenti in diretta dalla Fiera del Levante di Bari.
Vinicio Capossela festeggerà 25 anni di carriera. Il tributo al cantautore proseguirà nel pomeriggio con due proiezioni in anteprima (ore 16.30 e 18.30, Cineporto) di una versione provvisoria del film «Nel paese dei coppoloni» tratto dal romanzo dell’artista (ingresso libero sino ad esaurimento posti con ritiro dei voucher presso lo stand Feltrinelli nell’area expo). Incontri d’autore anche con Max Casacci, Vittorio Cosma, Gianni Maroccolo e Riccardo Sinigallia, i produttori e musicisti che formano il collettivo Deproducers, e con i nuovi volti della musica italiana, Francesca Michielin, Lorenzo Fragola e The Kolors.

Saranno anche conferiti i premi dell’Academy Medimex a Lorenzo Jovanotti, Laura Pausini, Lorenzo Fragola e The Kolors.

Sin dal mattino ci saranno i live sui due palchi dello spazio espositivo, dove si esibiranno il polistrumentista franco-libanese Bachar Mar-Khalifé, Erica Mou, Los Impossibles, Carolina Bubbico, Bandadriatica, Donate Mingrone, Giovanni Caccamo, Santa Margaret, Simone Perrone, Salenero, il Trio jazz del Conservatorio Piccinni di Bari composto da Germana La Sorsa, Giuseppe Magagnino e Danilo Amato, e – per il progetto «Pugliesi nel mondo» – il batterista fasanese residente a Berlino, Nico Lippolis.

Affascinante il progetto Medimex Sync Camp 2015 con cui Faro Records celebra la crossmedialità all’interno della cornice del Planetario esterno al padiglione espositivo, riunendo autori e compositori in un unico progetto di music production basato sulla sonorizzazione di immagini esclusive (ore 16, ingresso riservato a 150 persone)

Ultimo giorno anche per le invenzioni sonore dei Deproducers sulle conferenze dell’astrofisico Fabio Peri all’interno di un piccolo planetario, per l’installazione audiovisiva e interattiva Cubled di Giuseppe Acito e per le mostre «Musica Nomade» della fotografa Mariagrazia Giove e «Jazz Comics», mentre l’installazione di Brian Eno, «Light Paintings», resterà aperta al pubblico sino al 14 novembre al Teatro Margherita. (m.a.)

Musica & Spettacolo

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Achille Lauro protagonista di “Road to Battiti” a Ostuni

Domani dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Ecoreati, Puglia terza per numero di arresti e per inquinamento ambientale. Quasi la metà al Sud. I dati degli ultimi dieci anni

Ecoreati, Puglia terza ma è prima per numero di arresti e per inquinamento ambientale. In tutto il Paese sono quasi 7mila gli illeciti penali da…

“Mai più la guerra!”, il grido di papa Leone XIV ai Grandi della Terra

“Mai più la guerra!”. Esordisce così, nel primo Regina Caeli, papa Leone XIV dalla Loggia centrale di SanPietro, e non, come in passato, dal Palazzo…

Guerra in Ucraina, sì di Putin e Zelensky al vertice: si terrà giovedì a Istanbul ma Kiev avverte: “Prima la tregua”

L’incontro tra Putin e Zelensky si farà, se non ci saranno retromarce, giovedì in Turchia. Il leader russo ha proposto negoziati diretti Mosca-Kiev a Istanbul,…

Il Papa spiega la scelta del nome: “Leone XIII affrontò rivoluzione industriale, oggi la Chiesa risponda alla sfida dell’intelligenza artificiale”

“Ho pensato di prendere il nome di Leone XIV perché Papa Leone XIII, con la storica Enciclica Rerum Novarum, affrontò la questione sociale nel contesto…

Locali

Nascondeva droga, armi ed esplosivo in un garage: in manette 59enne a Gravina in Puglia

Nascondeva in un garage droga, materiale per confezionarla, armi e un ordigno da 1,2 chili, per la cui rimozione è stato necessario l’intervento degli artificieri…

Furti d’auto e ricettazione: 25 arresti della polizia nella provincia Barletta Andria Trani

Rubavano auto e le nascondevano in parcheggi sparsi per la Puglia, poi cannibalizzandole in una rimessa del nordbarese per rivenderne i pezzi al mercato nero.…

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Fanno esplodere sportello bancomat nel Barese, la deflagrazione spaventa i residenti

A Corato, nel nordbarese, banditi hanno fatto esplodere lo sportello bancomat della Banca popolare di Puglia e Basilicata, che si trova in corso Mazzini, la…

Made with 💖 by Xdevel