Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Migranti: nuova ondata di sbarchi, centinaia in arrivo sulle coste italiane. Ritrovate morte 28 persone sulle spiagge libiche

Natale di morte nel Mediterraneo. Dall’Egeo al canale di Sicilia alla Libia, malgrado il mare mosso e le pessime condizioni meteorologiche centinaia di migranti hanno tentato il viaggio della speranza verso l’Europa e a decine sono morti. Sulle coste italiane sono continuati senza tregua gli sbarchi: solo oggi in 490 sono approdati in Calabria.

Nel porto di Crotone all’albo, c’è stato un primo sbarco con 90 persone su un veliero e un secondo con altre 400 persone soccorse in mare da un mercantile con bandiera russa, le cui dimensioni hanno reso difficoltoso l’attracco al porto calabrese. Trovato sulla costa crotonese anche il barchino con a bordo 27 migranti che si cercava ormai da due giorni, avvistato inizialmente nell’area maltese. I migranti a bordo sono tutti in buone condizioni, come confermato dalla Guardia Costiera.

Ventotto corpi sono stati abbandonati dalle onde sulla spiaggia di Al-Alous, 90 chilometri a ovest di Tripoli, dove sono anche stati soccorsi dalla mezzaluna Rossa libica tre migranti sopravvissuti al naufragio del loro barchino. Questo dopo che almeno 30 cadaveri sono stati recuperati in acqua in prossimità di isole greche nei giorni scorsi: 11 giovedì in vista dell’isoletta di Antikhytera (Anticitera) e venerdì, 16 a largo di Paros, fra cui un neonato e tre donne, a fronte di 63 salvati dopo che si è rovesciato un gommone con almeno 80 persone a bordo.


Sabato, nel giorno di Natale, un gommone si è rovesciato non lontano dall’isola di Folegandros e tre persone sono annegate. Tutti i sommersi e i salvati di questo scorcio di settimana avevano come destinazione l’Italia.


Intanto la nave soccorso Seawatch 3 dell’omonima Ong sta cercando un porto dopo aver raccolto, fra il 24 e il 25, non meno di 350 migranti in tre soccorsi in mare in sole 30 ore, 180 dei quali nel giorno di Natale. Stesso giorno in cui la Ocean Viking ha attraccato a Trapani con un carico di 114 migranti e la Sea Eye 4 ne ha sbarcati 214 a Pozzallo. Altre 100 persone sono approdate a capo Rizzuto, in Calabria, a bordo di un veliero, mentre il 24 dicembre un barcone ha sbarcato le 154 persone stipate a bordo a Capo di Leuca, nel Salento.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Locali

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Abitazioni abusive scoperte in parco protetto a Torre Chianca

Cinque costruzioni abusive sono state scoperte a Torre Chianca, nel Leccese, dai Carabinieri forestali. Le strutture, prefabbricati e casette in legno, erano state realizzate senza…

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Made with 💖 by Xdevel