Ascolta Guarda
PALATOUR

Migranti: nuova ondata di sbarchi, centinaia in arrivo sulle coste italiane. Ritrovate morte 28 persone sulle spiagge libiche

Natale di morte nel Mediterraneo. Dall’Egeo al canale di Sicilia alla Libia, malgrado il mare mosso e le pessime condizioni meteorologiche centinaia di migranti hanno tentato il viaggio della speranza verso l’Europa e a decine sono morti. Sulle coste italiane sono continuati senza tregua gli sbarchi: solo oggi in 490 sono approdati in Calabria.

Nel porto di Crotone all’albo, c’è stato un primo sbarco con 90 persone su un veliero e un secondo con altre 400 persone soccorse in mare da un mercantile con bandiera russa, le cui dimensioni hanno reso difficoltoso l’attracco al porto calabrese. Trovato sulla costa crotonese anche il barchino con a bordo 27 migranti che si cercava ormai da due giorni, avvistato inizialmente nell’area maltese. I migranti a bordo sono tutti in buone condizioni, come confermato dalla Guardia Costiera.

Ventotto corpi sono stati abbandonati dalle onde sulla spiaggia di Al-Alous, 90 chilometri a ovest di Tripoli, dove sono anche stati soccorsi dalla mezzaluna Rossa libica tre migranti sopravvissuti al naufragio del loro barchino. Questo dopo che almeno 30 cadaveri sono stati recuperati in acqua in prossimità di isole greche nei giorni scorsi: 11 giovedì in vista dell’isoletta di Antikhytera (Anticitera) e venerdì, 16 a largo di Paros, fra cui un neonato e tre donne, a fronte di 63 salvati dopo che si è rovesciato un gommone con almeno 80 persone a bordo.


Sabato, nel giorno di Natale, un gommone si è rovesciato non lontano dall’isola di Folegandros e tre persone sono annegate. Tutti i sommersi e i salvati di questo scorcio di settimana avevano come destinazione l’Italia.


Intanto la nave soccorso Seawatch 3 dell’omonima Ong sta cercando un porto dopo aver raccolto, fra il 24 e il 25, non meno di 350 migranti in tre soccorsi in mare in sole 30 ore, 180 dei quali nel giorno di Natale. Stesso giorno in cui la Ocean Viking ha attraccato a Trapani con un carico di 114 migranti e la Sea Eye 4 ne ha sbarcati 214 a Pozzallo. Altre 100 persone sono approdate a capo Rizzuto, in Calabria, a bordo di un veliero, mentre il 24 dicembre un barcone ha sbarcato le 154 persone stipate a bordo a Capo di Leuca, nel Salento.

Michela Lopez

Sport

Europa League, vince la Roma e pareggia il Bologna. In Conference Fiorentina beffata allo scadere

Oggi riparte la Serie A: alle 20.45 Pisa-Cremonese. Domani in campo il Lecce

Champions League, l’Inter vince ed è prima a punteggio pieno. L’Atalanta sbanca Marsiglia

La squadra di Chivu ha battuto per 2-1 i kazaki del Kairat Almaty. Bergamaschi trascinati da Samardzic

Leggerissime

I Maestri dell’Accoglienza, sei le strutture premiate. Puglia sul podio con Cisternino e i piccoli borghi

Per sei italiani su dieci è fondamentale l'atmosfera familiare e "l'odore del caffè appena fatto"

 
  Diretta

Top News

Bagagli smarriti in volo, più semplice il rimborso. La Cassazione: “Nessun obbligo di lista per gli oggetti in valigia”

Il viaggiatore che subisce lo smarrimento in volo del proprio bagaglio ha diritto al rimborso anche in caso di assenza della lista degli oggetti in…

Sono oltre 23mila i centenari in Italia. In Campania vive la donna più anziana

Da una parte il calo della natalità, dall’altra una popolazione anziana sempre più longeva. Sono oltre 23mila in totale, secondo l’Istat, i centenari residenti in…

Sanità, Istat: liste d’attesa troppo lunghe, un italiano su dieci rinuncia alle cure. Sono soprattutto donne

Liste d’attesa troppo lunghe, difficoltà economiche per affrontare le prestazioni private (più veloci) e scomodità delle strutture sanitarie. “Nel 2024 il 9,9% delle persone ha…

Clima, accordo in Europa sul taglio delle emissioni del 90% al 2024. L’intesa prevede punti di flessibilità

I ministri dell’ambiente dell’Unione europea hanno raggiunto un accordo a maggioranza qualificata per il taglio delle emissioni del 90% entro il 2040, includendo alcune flessibilità…

Locali

Crisi idrica in Puglia, allarme di Coldiretti: “Invaso di Occhito agli sgoccioli. Volume morto la prossima settimana in assenza di piogge”

Non si ferma la crisi idrica in Puglia. La situazione più critica, secondo Coldiretti, è nel foggiano, dove l’invaso di Occhito potrebbe raggiungere il volume…

A Cersosimo, nel potentino, squarciati i pneumatici dell’auto della sindaca Paglia. Libera: “Atto vile”

A Cersosimo, piccolo Comune nel potentino, ignoti hanno squarciato i pneumatici dell’auto della sindaca, Domenica Paglia. A denunciare l’accaduto, in un post sui social, è…

Tre incendi in abitazioni in Salento, non ci sono feriti

Tre diversi incendi in altrettante abitazioni si sono verificati nelle scorse ore in Salento. Uno a Brindisi, nella frazione di Tuturano, all’interno di un’abitazione di…

Blitz nel Foggiano: sei arresti. Assaltavano banche e aziende in trasferta nel nord Italia

Avrebbero assaltato i bancomat e le aziende del nord Italia, colpendo in particolare Cremona e la provincia. Blitz dei carabinieri nel Foggiano, arrestati sei rapinatori…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music