Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Morricone aveva scritto il suo necrologio

“Io, Ennio Morricone sono morto, lo annuncio agli amici vicini e quelli un po’ lontani. Un ricordo particolare per Peppuccio e Roberta, amici fraterni molto presenti in questi ultimi anni della mia vita. C’è solo una ragione che mi spinge a salutare così ed avere funerali in forma privata: Non voglio disturbare nessuno. Saluto con tanto affetto Ines, Laura, Sara, Enzo e Norbert per aver condiviso con me e la famiglia gran parte della mia vita. Voglio ricordare con amore le mie sorelle, Adriana, Maria e Franca i loro cari e fargli sapere quanto gli ho voluto bene. Un saluto pieno intenso e profondo ai miei figli, mia nuora e i miei nipoti. Per ultima Maria ma non ultima, a lei rinnovo l’amore straordinario che ci ha unito. A lei va il mio più doloroso addio”.

Così scrisse Ennio Morricone nel suo necrologio consegnato al legale di famiglia che lo ha diffuso questa mattina, dopo la morte del maestro. L’avvocato Giorgio Assumma ha spiegato che ha avuto: ” il compito triste e amaro di dare l’annuncio della morte del maestro Morricone di cui ero il legale e a cui ero legato da affetto e ammirazioni notevoli. Lui ha voluto che i funerali si svolgessero in forma assolutamente privata. Non è stato deciso ancora dove si svolgeranno e quando. Sono stato però autorizzato a leggere il necrologio scritto con le sue mani”.

Il mondo dello spettacolo esprime il suo dolore per la scomparsa di Morricone.

Scrive Claudio Baglioni: “Ennio caro, quanti regali di musica e poesia ci hai fatto. La tua arte magnifica, potente e sensibile è unica e resta sempre con noi. Mancherai al bene di tantissimi e al mio. Io che ho avuto l’onore e il provilegio di conoscerti e lavorare con te, ti mando un saluto e mi firmo come ti piaceva chiamarmi. Audio Bagliori”.

Laura Pausini: “Ennio…Maestro mio e di tutti. Questa è la nostra prima foto di tante che segnano i ricordi bellissimi passati insieme. Dolce e iroico, affettuoso e premuroso, immenso artista, ti vorremo per sempre bene. Il tuo nome è nella storia e nell’orgolio del nostro paese. E’ stato un onore averti conosciuto, avertti guardato mentre scrivevi, averti sentito dire tante volte al telefono: Paola come sta? Tutta la mia famiglia si unisce alla tua con tutto il cuore e l’affetto in questo momento. Riposa in pace, meraviglioso artista, marito e padre”.

Jovanotti: “Maestro Ennio, che dispiacere!”

Lo ricorda Pippo Baudo che racconta un particolare del maestro Morricone: “La vita mondana proprio non gli apparteneva. Era un uomo di poche parole ma mite e dolce, un pensatore musicale. Pensi che era talmente schivo che dopo i suoi concerti andava subito a letto. L’oho visto l’ultima volta due anni fa  al concerto alle Terme di Caracalla per festegggiare i 60 anni di carriera. Suono’ un programma vastissimo, anche pezzi insoliti del suo repertorio, e fu un successo enorme. No, non andai a salutarlo, perche’
sapevo che lo avrei messo in difficolta’”.

La notizia della morte di Ennio Morricone rimbalza in tutto il mondo.  La Cnn lo ricorda come il compositore “conosciuto a livello internazionale per le melodie inconfondibili dei i film ‘Il buono, il brutto e il cattivo’ e ‘C’era una volta il West'”.
Per il New York Times e’ morto “uno dei creatori di musica per il cinema moderno piu’ versatili e influenti del mondo. Per molti cineasti il Maestro Morricone era un talento unico, che ha creato l’accompagnamento melodico a commedie, thriller e dramma storici di registi come Bernardo Bertolucci, Pier Paolo Pasolini, Malick, Roland Joffe’, Brian De Palma, Barry Levinson, Mike Nichols, John Carpenter e Quentin Tarantino”.

Angela Tangorra

 

 

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel