Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Musica – Mina Fossati, un successo annunciato

Se c’è una cosa che accomuna Mina e Ivano Fossati è che entrambi non sopportano i cambi di tono. Lo racconta Massimiliano Pani, figlio e produttore di Mina presentando il nuovo lavoro che vede sua mamma insieme a Ivano Fossati.
“Mina Fossati” esce il 22 novembre ed è un disco di cui i due artisti avevano parlato entrambi per la prima volta nel 1996. Poi, come ha detto Fossati, “qualcosa nell’ambito delle case discografiche non ando’ per il verso giusto. Quando un paio di anni fa ho scoperto che Mina ancora pensava a questa idea confesso che mi ha spiazzato un po’, ho avuto qualche esitazione, poi sono tornato a casa, ho raccontato la cosa a mia moglie e lei mi ha risposto ‘se dici no a Mina chiedo il divorzio’: ma e’ stata una eccezione, lavorare con lei e’ una gioia che non mi sarei mai negato, nessun musicista sano di mente direbbe no a Mina”.
Fossati aveva deciso di ‘staccare da quella routine’ che lo ha visto protagonista per per 42 anni, 8 anni fa e, ha ribadito, non cambiera’ idea.  Nell’album ci sono undici inediti. A raccontare come è nato il disco arriva anche il produttore Massimiliano Pani che dice: “Lavorare con quelli veramente bravi e’ piu’ facile perche’ non hanno frenesie artistiche, fragilita’, debolezze, sanno quello che sanno fare e lo fanno al meglio, loro due poi cantano in maniera simile e per entrambi conta l’emozione, non la performance tecnica, vogliono arrivare a dare un cazzotto nella pancia”. “Ivano era un po’ titubante all’inizio, poi ha cominciato a mandare pezzi e ogni volta arrivava una sorpresa – ha aggiunto Pani – Ha avuto una vena compositiva straordinaria, non credo ci sia nessuno che scriva cosi’, e’ un gigante”.
Sul lavoro con la madre ha detto: “La sua forza e’ nel capire cosa serve al pezzo arriva in sala che gia’ sa cosa deve fare”. “Questo non e’ un disco celebrativo, non e’ un monumento ai caduti – ha aggiunto – ma credo che in questo momento non c’e’ nulla del genere cosi’ in giro, puo’ piacere o non piacere, ma e’ un disco che fa da riferimento”. Un disco tra blues-rock e ballad dirette e toccanti, con le voci dei due interpreti accompagnate da pianoforte e orchestra d’archi, ma anche ripercussioni latine.

Angela Tangorra

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Morto a 44 anni il consigliere regionale Pd Donato Metallo, firmò la legge sui diritti Lgbtqi+

All’età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo…

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Made with 💖 by Xdevel