Ascolta Guarda

Musica – I Negrita a Radionorba: “Essere sempre in viaggio è la nostra salvezza”

I Negrita hanno presentato in diretta su Radionorba il loro nuovo album “desert yatch club” arrivato dopo un periodo di crisi della band. Drigo, Pau e Cesare arrivano al microfono di Federico l’olandese volante e raccontano che stando insieme dagli anni 90 crisi ne avevano già attraversate alcune, ma che quella che li ha travolti dopo due anni di tour anche all’estero si è fatta sentire più forte delle altre.
Per non morire dentro – dice Pau – ce ne siamo andati in giro con un furgone due chitarre e un computer con schede audio per farci venire belle idee in giro. Abbiamo cosi cominciato a comporre e e ricostruire il dna di una band che voleva lasciarsi alle spalle tutti i problemi. La canzone che racconta bene la crisi vissuta dalla band è adios paranoia, primo singolo del disco”.

negrita 2Il viaggio è il tema del disco ed è anche la fortuna della band. Dicono i ragazzi: ” fare un viaggio è costruttivo e il viaggio fondante per concentraci. Siamo genitori e ormai uscire dalla routine con i figli mica tanto più piccoli non è facile. In questo modo troviamo la dimensione in cui viviamo la musica 24 ore su 24″.
A proposito di figli, i Negrita sono riusciti a trasmettere la voglia di rock ai ai figli? Cesare ci ha provato con buoni risultati nei primi anni ma poi…ognuno ha preso strade diverse.
L’intervista è l’occasione per raccontare anche la passione di Pau per la vita da camperista: “Lo sono da 10 anni, faccio un lavoro che non mi fa apprezzare la sedentarietà, sono zingaro dentro e anche quando siamo in off mi piace stare in movimento, carico sul camper la mia famiglia e stiamo in giro per mesi!“.

Angela Tangorra

Sport

 
  Diretta

Top News

Israele e Hamas firmano l’accordo. Herzog: “Trump merita il Nobel per la pace”. Tajani: “Pronti alla ricostruzione di Gaza”

Per ora si sa soltanto che c’è la firma di Hamas e Israele nell’accordo per la prima fase del piano di pace, che prevede uno…

Il Parlamento proclama il 4 ottobre festa di san Francesco. Il Quirinale interviene: ma è anche la festa di santa Caterina, patrona d’Italia!

Festività nazionale e solennità civile, da gestire in un solo giorno, sono troppo difficili. Il presidente della Repubblica Mattarella promulga la legge sulla festività nazionale…

Aumenta in Puglia la percentuale di cittadini che rinunciano alle cure. Il dato è contenuto nel rapporto GIMBE

Aumenta la fetta di pugliesi costretti a rinunciare alle cure. Nel 2024 424mila persone hanno dovuto sottrarsi a controlli medici o prestazioni sanitarie. Il dato…

Turismo, nel 2025 previsti circa 146 milioni di arrivi e 476 milioni di presenze. Dati in crescita rispetto al 2024

Il 2025 promette di essere un anno positivo per il turismo italiano. Secondo uno studio condotto da Demoskopika, nell’anno in corso sono previsti 146,3 milioni…

Locali

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Ad Andria prima registrazione di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale

Ad Andria, nella sesta provincia pugliese, è stato registrato per la prima volta l’atto di nascita di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale. A…

All’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo impiantato il primo orecchio bionico

Il primo orecchio bionico, detto anche “impianto cocleare” (ossia una protesi per l’udito), con tecnologia robotica è stato impiantato all’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music