Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Musica – Takagi&Ketra, i re delle hit

La maggior parte dei più grandi successi della musica italiana degli ultimi sei anni ha la firma di Takagi&Ketra,  due nomi diventati ormai un vero e proprio marchio di fabbrica.

I due produttori  sono riusciti non solo a scalare qualsiasi tipo di classifica e a  mettere per la prima volta
sotto i riflettori, e non solo in Italia, la figura stessa del produttore.

“Ci siamo detti proviamoci, divertiamoci – dichiarano ale agenzie di stampa – e da li’ e’ iniziato, non era la nostra prima priorita’. Ma ne andiamo molto orgogliosi di essere portatori di questo trend”.

Prima “Roma-Bangkok” di Baby K e Giusy Ferreri, poi  “Comunisti col Rolex” e “Italiana” di Fedez e J-AX, “D’estate non vale” e “Una volta ancora” di Fred De Palma e Ana Mena, “Ostia Lido” di J-AX, “Mambo salentino” dei Boomdabash e Alessandra Amoroso, “Margarita” di Elodie e Marracash, sono solo alcuni dei titoli dietro i quali si celano le produzioni di Alessandro Merli (Takagi) e Fabio Clemente (Ketra), ma non chiamateli ‘tormentoni’, dicono:  “la parola tormentone e’ la classica italianata, perche’ dobbiamo etichettare ogni cosa. Sarebbe meglio dire hit estiva, non ci piace la parola perche’ ha questa radice del ‘tormentare’ che onestamente non ha piu’ senso nel 2020 dato che la musica e’ maggiormente ascoltata on
demand. Quando una canzone diventa un successo non e’ perche’ il brano ha tormentato nessuno, anzi, se lo e’, e’ un piacevole tormento”.

Il dato di fatto e’ che qualsiasi cosa tocchino Takagi & Ketra diventa immediatamente orecchiabile, radiofonica, commerciale: “Non c’e’ una ricetta, il fatto che noi veniamo da due generi completamente differenti, la cosa che ci ha accomunato e’ stato proprio questo gusto per il popolare che ci permette di fare canzoni che piacciono alla gente. Ma non c’e’ una ricetta, noi andiamo molto a istinto, a sensazioni nostre, quando la canzone piace a noi la maggior parte delle volte piace agli altri. Forse e’ proprio il fatto di avere un gusto popolare la ricetta, che pero’ non c’e’magari ci fosse!”.
Takagi & Ketra  raccontano che “capita di collaborare con gli artisti che chiedono di collaborare con noi, cosi’ come noi proponiamo la canzone gia’ fatta e finita, e questo avviene la maggior parte delle volte. A noi piace portare fuori dalla zona di comfort le persone che lavorano con noi cercare di non fargli rifare quello che hanno gia’ fatto e di avere sempre uno step in progressione. Ci diverte proporgli cose che non sono tipicamente le loro canzoni e questo la maggior parte delle volte, a risultato finito, paga”.
L’ultima di queste collaborazioni un po’ folli si intitola ‘Ciclone’, gia’ oltre 150mila ascolti su YouTube, quasi 600mila su Spotify in soli tre giorni; ai microfoni  Elodie e i mitici Gipsy King, ripescati dalla
memoria degli anni ’90. Dicono i due produttori: “Noi siamo fan dei Gipsy King, il sound che abbiamo
creato per la canzone aveva quelle sonorita’; ci siamo detti “come possiamo dar credibilita’ a questa cosa? Proviamo a chiamare i Gipsy King, ma sicuramente diranno di no, figurati”. Invece abbiamo mandato
la canzone e loro hanno detto di volerla fare. Per noi i Gipsy King sono veramente dei colossi, averli nel brano e’ gia’ una vittoria, sentire quel vocalizzo che entra ad un certo punto, io nonostante sia
un brano nostro ogni volta che lo ascolto mi viene sempre la pelle d’oca. Sentire loro su una canzone nostra e’ motivo di grande orgoglio”.

Angela Tangorra

 

 
  Diretta

Top News

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Uova, fiori, colombe e nonne centenarie: gli auguri di Pasqua dei politici

Primo piano e fiori alle spalle per la premier Giorgia Meloni, in un selfie sui social in cui augura buona Pasqua agli italiani. Semplice, da…

Il Papa alla Benedizione Urbi et Orbi: “Nessuna pace senza vero disarmo”

 “Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo! L’esigenza che ogni popolo ha di provvedere alla propria difesa non può trasformarsi in una corsa generale…

Locali

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Bitonto, la lite e il presunto femminicidio di Lucia Chiapperini ripresi dalle telecamere della casa

Le fasi della lite tra marito e moglie e poi del presunto femminicidio di Lucia Chiapperini, 75 anni, a Bitonto, nel Barese, sarebbero state registrate…

Ragazzo pestato in stazione a Galatina, identificata la gang, sono tutti minorenni

Sarebbero stati tutti identificati i sei membri della gang di minorenni che la sera di mercoledì, nella stazione ferroviaria di Galatina, nel Leccese, avrebbero picchiato…

Made with 💖 by Xdevel