Ascolta Guarda

Nucleare, Cingolani: “Non sono contrario ma neanche un fan. La priorità è decarbonizzare”

Aperture verso l’impiego dell’energia nucleare in Italia arrivano stamani dalla Puglia, dove il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, sta partecipando alla terza giornata di Digithon, la maratona digitale. “Non sono un fan del nucleare – ha detto il ministro – però non sono nemmeno uno che lo condanna il nucleare, e non sono fan di nessuna tecnologia. Però, essendo uno scienziato, secondo me la soluzione ancora non l’abbiamo ma se smettiamo di studiare, di fare ricerca e innovazione, certamente la soluzione non viene da sola”. “Secondo me questo è il momento dello studio”, ha aggiunto il ministro.
“La chiusura delle centrali nucleari è avvenuta per via dell’incidente di Fukushima, sull’onda anche un po’ emotiva, però la cosa più urgente in questo momento è chiudere le centrali a carbone entro il 2025”, ha proseguito Cingolani, rispondendo ad una domanda sul dibattito in Germania relativo al dare priorità alla chiusura delle centrali nucleari rispetto a quelle a carbone. “C’è un documento di intellettuali e scienziati tedeschi – ha continuato il ministro – che chiede di allungare un po’ l’utilizzo del nucleare proprio per favorire la crescita delle rinnovabili, perché comunque le rinnovabili chiedono tempo. Se devo supportarle con qualcosa che produce energia in maniera continua, adesso, avendo già una centrale nucleare, meglio tenere quella che tenere in funzione quelle a carbone. Diverso sarebbe costruirla”.
E qui entra in gioco il ruolo del gas. “Per eliminare il carbone e passare alle energie rinnovabili, per la transizione, ci vogliono decine di anni durante i quali il gas è oggettivamente il vettore energetico della transizione: è vero che è fossile ma produce meno CO2 del carbone e garantisce in combinazione con le rinnovabili la continuità della rete”. Sui rincari delle bollette di gas e luce, il ministro ha chiarito la situazione. “Oggi affrontiamo l’inverno con riserve di gas al minimo: non l’Italia, per fortuna, che ha riserve fino all’80%, però altri paesi del nord Europa hanno problemi. E in parte l’aumento dei prezzi del gas dipende da questo, da un problema di domanda e di offerta”. Poi ha svelato la strategia di mercato dei fornitori di gas. “Aver esasperato a parole – ha spiegato – il fatto che il gas va eliminato il prima possibile, ha creato il cosiddetto nervosismo di mercato: i provider del gas hanno detto ‘se demonizzate il gas vi facciamo vedere che chiudendo i rubinetti avete dei problemi'”. Senza tralasciare il “problema geopolitico importante: deve partire il Nord Stream e la Russia vuole essere sicura che non ci siano retromarce”. “Quindi – ha concluso Cingolani – una serie di fatti tengono il prezzo del gas alto, che pesa per l’80% sulla bolletta, il restante 20% dipende dall’aumento del costo della CO2, quindi la transizione ecologica pesa per il 20% sulla bolletta”.
Cingolani ha poi parlato del ruolo della Puglia, nel Mezzogiorno, di capofila della transizione ecologica. “Bisogna creare degli ecosistemi. A mio parere la Puglia nel Sud è una regione molto più avanzata della media. Ha delle caratteristiche forti. Anche economiche, di dinamicità – ha osservato Cingolani – vedo la Puglia un po’ come la locomotiva di quella parte dell’Italia che è un po’ più lenta. Quindi se non ci riesce la Puglia al Sud, difficile che ci riescano altri. Credo che da questo punto di vista si possa essere ottimisti”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Pio e Amedeo in diretta su Radio Norba

Sabato 29 novembre alle 11 con Antonio Malerba

Sport

Champions League, vittorie per Juventus e Napoli. Domani in campo Inter e Atalanta

I bianconeri hanno battuto nel finale il Bodo/Glimt (3-2). Per la squadra di Conte successo per 2-0 con il Qarabag

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Locali

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Auto si scontra con una mandria al centro della carreggiata, una donna ferita e tre buoi morti

Singolare incidente stradale nella tarda serata di lunedì, nel Tarantino. Sulla provinciale 581, tra Martina Franca e Massafra, un’auto con a bordo una coppia è…

Elezioni regionali in Puglia, i dati definitivi e i nomi degli eletti

Antonio Decaro è il nuovo presidente della Regione Puglia. La coalizione di centrosinistra che lo sosteneva ha ottenuto il 63,97% delle preferenze contro il 35,13%…

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music