Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Polizia, più reati nel 2021. Dopo il lockdown del 2020 tornano omicidi, furti e rapine. E raddoppiano gli sbarchi dei migranti

Il 2021 ha registrato un aumento dei reati. Oltre 6,2 milioni di persone sono state controllate, lo scorso anno, al ritmo di 17mila al giorno, quasi 300mila in più rispetto al 2020. Dodici latitanti arrestati, beni per 256 milioni sequestrati, 45 milioni confiscati. Sono alcuni numeri di un anno di attività della Polizia, diffusi in occasione del 170esimo anniversario.

OMICIDI, FURTI E RAPINE, DROGA – Dopo il netto calo registrato nel 2020, anno segnato dal lockdown, aumentano i reati: analizzando i dati emerge come nel 2021 sono stati 30mila in più quelli denunciati, con un aumento di circa il 9% rispetto all’anno prima. In particolare sono aumentati i furti, (182.327 rispetto ai 164.825 dell’anno precedente), le rapine (9.177 contro 7.999), e anche i reati contro la persona come le lesioni (16.531 rispetto alle 15.278 del 2020), e le percosse (3.083 contro 2.675). E’ inverso, invece, l’andamento delle denunce per reati collegati agli stupefacenti, in totale 11.179 nel 2021, di cui 8.394 denunce per spaccio, 12.175 quelle del 2020. Aumentano gli omicidi: 301 quelli nel 2021, contro i 287 dell’anno precedente, anche se nell’ultimo quadriennio si osserva un calo consistente, del 16% rispetto ai 359 del 2018.

FEMMINICIDI E VIOLENZA DI GENERE – In un anno aumentano – meno in termini percentuali – gli omicidi in cui la vittima e’ una donna, 119 nel 2021 (103 in ambito familiare o affettivo), mentre erano stati 117 del 2020 (101 in famiglia). Si registra comunque un calo nel quadriennio: erano state, infatti, 141 del 2018 le donne uccise. Aumentano anche i cosiddetti “reati spia”, espressione di violenza fisica, sessuale, psicologica o economica diretta contro una donna in quanto tale: ad esempio i maltrattamenti sono stati 17.423 nel 2018 e 22.431 nel 2021 (l’82% contro donne); 4.886 le violenze sessuali nel 2018 e 4.960 nel 2021 (oltre 9 su 10 contro donne). L’Oscad, organismo interforze contro i crimini d’odio, registra 376 reati di matrice discriminatoria, riguardo a colore della pelle, religione o orientamento sessuale.

CYBERCRIME – La pandemia ha prodotto una sorta di modernizzazione a tappa forzate e la Polizia Postale e delle Comunicazioni segnala “un’accresciuta esposizione alle aggressioni della cyber-criminalita’”. Si registrano 533 casi di
adescamento online, 136 sono stati i minori denunciati per cyberbullismo; 120 persone indagate per revenge porn, 4
arrestate; e ancora, 3.441 indagati per truffe online. Inoltre, la Sala Operativa del Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche (CNAIPIC) ha gestito 213 attacchi a sistemi informatici di strutture nazionali di rilievo strategico.

ESTREMISMO – Nel 2021 sono state arrestate 12 persone per terrorismo di matrice religiosa, 59 soggetti ritenuti pericolosi per la sicurezza nazionale sono stati espulsi. Sono stati arrestati anche 12 persone che fanno
riferimento alla galassia dell’estremismo di sinistra, e altrettanti di estrema destra. Si sono svolte quasi 46 manifestazioni al giorno, di cui il 57% su temi politici e il 27% a carattere sindacale e occupazionale. Durante le manifestazioni sono state arrestate 54 persone, 3.182 sono state denunciate. Un dato interessante perche’ in calo rispetto al 2020 (quando erano state rispettivamente 87 e 3.718), nonostante nel 2021 ci sia stato un aumento del 32% delle manifestazioni. In calo anche il numero di poliziotti feriti, passati da 182 a 172.

INCIDENTI STRADALI – Rispetto al 2020, quando pero’ erano in vigore le restrizioni alla mobilita’ per il Covid, il numero di incidenti stradali e’ aumentato del 21,7%. Gli incidenti mortali sono stati 520 e le vittime 562, con una crescita rispettivamente del 9,9% e del 11,5%, mentre l’aumento degli incidenti con lesioni (15.396) e delle persone ferite (23.433) e’ del 18,9% e del 22,1%. I valori raggiunti nel 2021 sono comunque inferiori a quelli del 2019.

MIGRANTI – Nel 2021 sono arrivati in Italia, attraverso le varie rotte del Mediterraneo, 67.477 migranti: la pressione migratoria, in diminuzione negli ultimi anni, ha invertito la tendenza. L’aumento e’ stato di oltre il 97% rispetto ai 34.154 del 2020. Sono aumentati anche gli arresti: 225, tra scafisti, organizzatori e basisti, nel 2020 erano stati 121. Nei confronti di 26.251 persone è stato emesso un provvedimento di allontanamento, poco meno di 4mila sono stati effettivamente rimpatriati. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Amici, domani sera la finalissima

A contendersi la vittoria saranno: Francesco, Alessia, Daniele, Trigno e Antonia. Ci saremo anche noi di Radio Norba ad assegnare il trofeo Premio Radio …

Leggerissime

Arriva il caldo, studenti alle prese con il dress code a scuola

Tre su 10 fanno i conti con le regole scolastiche: no a bermuda, gonne e canottiere

Adolescenti, dormire poco non fa sviluppare il cervello

Le connessioni cerebrali sono più deboli e peggiorano le prestazioni cognitive

 
  Diretta

Top News

Lunedì telefonata Trump-Putin per stabilire il cessate in fuoco in Ucraina

“Spero che sia una giornata produttiva, che si stabilisca un cessate il fuoco e che questa guerra molto violenta, una guerra che non avrebbe mai…

Confesercenti: “L’Italia non è più un Paese per giovani imprenditori?”. Solo uno su 10 ha meno di 35 anni, al Sud va meglio

Solo un’impresa su 10 è guidata da giovani. Nel commercio, nella ristorazione e nella ricettività, l’età media degli imprenditori è di 51 anni. Nel 2019…

Economia e imprese, la burocrazia in Italia costa 80 miliardi l’anno. Male il Sud

La burocrazia rappresenta un vero e proprio nemico invisibile che pesa ingiustamente sul sistema delle nostre Pmi, drenando almeno 80 miliardi di euro all’anno. Lo…

Israele lancia offensiva contro Gaza con i “carri di Gedeone”. Sono 115 i morti in 24 ore

Come preannunciato appena il presidente Usa, Donald Trump, ha lasciato la regione, Israele ha fatto scattare ieri notte l’operazione “Carri di Gedeone” per conquistare Gaza…

Locali

Incidente sulla tangenziale di Foggia, un morto e quattro feriti

Un morto e quattro feriti, di cui uno in gravi condizioni: è il bilancio di un incidente stradale avvenuto sulla tangenziale di Foggia. La vittima…

Aree protette, Torre Guaceto tra le migliori del mondo

Torre Guaceto resta tra le 30 migliori aree protette al mondo. L’area marina pugliese si conferma tra le eccezioni mondiali delle aree naturali meglio conservate,…

Droga, arrestato corriere in autostrada a Bari: nella valigia nascondeva 50 chili di hashish

La sera dello scorso 15 maggio, la polizia di Bari ha arrestato un barese di 26 anni, incensurato, ritenuto responsabile del reato di detenzione ai…

Sventrato postamat a Foggia, danni all’intero ufficio. Ladri in fuga

Un boato che ha svegliato i residenti del quartiere Ferrovia di Foggia, quasi all’alba. Il postamat dell’ufficio postale di viale XXIV Maggio è stato fatto…

Made with 💖 by Xdevel