Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

Radio Norba Cornetto Battiti Live, buona la prima. #Battitilive2021 primo hashtag in tendenza nella classifica nazionale: all’ottavo posto #Radionorba

La prima serata del Radio Norba Cornetto Battiti live non ha deluso le aspettative. Tanta buona musica e ospiti attesissimi che hanno regalato emozioni indimenticabili. Sul palco del Battiti live, allestito nel fossato del castello aragonese di Otranto, si sono alternati artisti italiani e internazionali molti dei quali protagonisti dei tormentoni dell’estate 2021.

Ad aprire la prima puntata in diretta, i conduttori Alan Palmieri, direttore artistico di Radio Norba e del Radio Norba Cornetto Battiti Live, insieme con Elisabetta Gregoraci e Mariasole Pollio.

Una vera festa della musica in cui artisti e pubblico hanno potuto ritrovarsi, sempre nel “cuore della musica”.

L’hashtag #battitilive2021 è stato al primo posto in tendenza su Twitter per tutta la serata seguito da quello di #Radionorba posizionato all’ottavo posto, due posizioni che hanno dominato la classifica nazionale.

I primi a salire sul palco del Battiti live, Fedez e Orietta Berti con “Mille”, vero e proprio tormentone dell’estate 2021.

Il pezzo è stato scritto insieme con Achille Lauro e l’idea di formare il trio è nata durante l’ultima edizione del festival di Sanremo.

Acclamato dai fan, colui che sta dominando le classifiche musicali da alcune settimane, Sangiovanni, vincitore della sezione canto dell’ultima edizione di Amici. Il giovane cantautore ha fatto scatenare il pubblico dell’arena di Otranto e anche tutti coloro che hanno seguito Battiti da casa o attraverso i social con le sue Malibú” e “Lady”.

Poi ancora Takagi & Ketra con Giusy Ferreri con “Shimmy shimmy”, altro brano che si sta contendendo lo scettro di tormentone estivo di questa stagione.

E Francesca Michielin che ha duettato prima con Fedez con “Chiamami per nome”, brano che ha fatto guadagnare ai due il secondo posto sul podio del festival di Sanremo, e poi ha fatto ballare tutti con “Vulcano” e “Cinema”.

Lo spettacolo di Battiti non si è svolto soltanto sul palco ma anche dietro le quinte, nel backstage. Tanti gli artisti che si sono ritrovati e anche quelli che si sono conosciuti per la prima volta e hanno stretto amicizia. È il caso di Daddy, rivelazione del talent Amici e Shade. I due giovani, oggi sotto la stessa etichetta discografica, hanno origini torinesi e amano entrambi la Puglia. Daddy, fuori da alcuni giorni con il nuovo singolo “La prima estate” e in programma su tutte le radio e Shade, potenza della musica con brani come “In un’ora”.

Poi ancora ad esibirsi in diretta da Otranto, il rapper Capo Plaza che ha infiammato l’arena con la nuova hit “Panama”, Mara Sattei con “Scusa”. La Sattei ha anche duettato con Gazzelle il brano “Tuttecose”.

Coma Cose per la prima volta ospiti di Battiti dopo l’esordio a Sanremo con “Fiamme negli occhi”, complici nella vita e sul palco. Non si è risparmiato Irama, da qualche giorno fuori con il suo nuovo singolo, “Melodia proibita”.

Poi ancora, Annalisa e Federico Rossi, una delle collaborazioni più interessanti di questa estate con il brano latineggiante “Movimento lento”.

Grandi ritorni sul palco di Battiti, oltre che “garanzia” dell’estate, i Boomdabash quest’anno in coppia con Baby K, sono tra i protagonisti indiscussi dell’estate con il mix raggae e pop di “Mohicani”.

Non potevano mancare gli ospiti internazionali: Dotan con la sua “There Will be A Way”, per la prima volta al Battili live. Dotan ha confessato nel backstage il suo legame con l’Italia e la Puglia. Il cantante sta infatti imparando l’italiano.

Ancora ritmo con Master Kg, il dj sudafricano che nel 2020 ha fatto ballare tutto il mondo con Jerusalema, un successo davvero planetario. L’artista è stato premiato sul palco di Battiti con il triplo disco di platino.

Arianna, Andrea Damante e il grandissimo Nek con la sua voglia di vivere “Un’estate normale”, un autentico inno alla gioia di vivere e alla normalità. E poi alcuni dei suoi grandi classici come “Laura non c’è”.

Tre i collegamenti on the road: Colapesce Dimartino, autentica rivelazione dell’ultimo Festival di Sanremo, hanno cantato la loro “Musica leggerissima” dalla splendida Polignano a Mare, con una introduzione dedicata al grande Domenico Modugno, Noemi dal Minareto di Selva a Fasano, ha deliziato tutto suonando al pianoforte il suo brano “Glicine”, anche questo un brano sanremese. E poi altro piacevole ritorno di Battiti, Alessandra Amoroso con “Sorriso grande” da Lecce, sua terra di origine.

Parole in musica, che anche dopo ore di spettacolo, lasciano la voglia di dire: “Ancora, ancora, ancora”. Prossimo appuntamento con il Radio Norba Cornetto Battiti Live, domenica 27 giugno in diretta su Radio Norba, Radio Norba Tv e Telenorba.

Anna Piscopo

Musica & Spettacolo

Olly: “Non andrò all’Eurovision”. Al suo posto Lucio Corsi

“Preferisco rimanere connesso con quello che mi sta accadendo e continuare con la mia amata gavetta” . La Rai annuncia che lo sostituirà Lucio…

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Notte serena per il Papa, ma non parteciperà all’Angelus. Parolin su ipotesi dimissioni: inutili speculazioni

Il Papa ha riposato bene nella sua ottava notte di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. Secondo i medici…

Papa Francesco non è fuori pericolo, i medici del Gemelli: “Basta poco per creare uno squilibrio”

Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segnali di miglioramento, ma non è fuori pericolo. Lo dice chiaramente Sergio Alfieri, chirurgo generale del dipartimento di Scienze…

Il cuore di papa Francesco regge bene: il pontefice è migliorato e non ha febbre. Ha ricominciato a lavorare nella sua stanza

Il Papa sta meglio: niente febbre e il cuore regge bene. E’ il sunto del bollettino medico del Policlinico Gemelli di Roma dov’è ricoverato da…

E’ morta Sally, la cagnolina che accompagnava i funerali

Per anni ha partecipato ai funerali di ogni persona morta nel piccolo paese di Volturara Irpina, in provincia di Avellino, a volte seguendo il feretro…

Locali

Crollo di alunni nelle scuole pugliesi: 8mila in meno dal prossimo anno scolastico

Non si arresta il crollo di alunni nelle scuole pugliesi. Per il prossimo anno scolastico è previsto un calo vertiginoso, passando dai 101.556 iscritti alle…

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Due persone, di 19 e 44 anni, sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82, nel tratto…

Scossa di terremoto avvertita sul Gargano, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata sabato mattina intorno alle 7.09 al largo della costa garganica. L’epicentro, in mare, è stato…

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Made with 💖 by Xdevel