Ascolta Guarda
PALATOUR

Recovery Plan, ok della Commissione: 25 miliardi entro luglio, 191,5 entro il 2026

Il premier Draghi: “Grande responsabilità”. La presidente della Commissione, Von der Leyen: “Italia più forte rende l’Europa più forte”

La Commissione Europea ha dato il via libera al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza italiano. Previsto l’arrivo di circa 25 miliardi di euro entro luglio e di 191,5 miliardi totali entro il 2026. Di questi 68,9 saranno sovvenzioni e 122,6 prestiti. Il piano, scrive Bruxelles, “rappresenta una risposta completa e bilanciata alla situazione economica e sociale dell’Italia, contribuendo in modo appropriato a tutti i sei pilastri del regolamento Recovery”. Il Pnrr italiano contiene 190 misure, di cui 58 riforme e 132 investimenti, oltre a 525 obiettivi da raggiungere per ottenere le tranche di fondi. Il 37,5% del piano contribuisce agli obiettivi climatici e il 25 a quelli digitali. Secondo le stime della stessa Commissione, il prodotto interno lordo italiano crescerà tra l’1,5 e il 2,5% entro il 2026 ed è prevista la creazione di circa 240mila posti di lavoro supplementari. Numeri che, secondo le previsioni, aumenteranno nel lungo termine, quando si materializzerà l’impatto delle riforme.

Il piano, scrive sempre Bruxelles, “contiene un’ampia gamma di investimenti e riforme per affrontare le sfide della transizione verde” e “importanti investimenti” nella digitalizzazione delle imprese, nel completamento delle reti a banda ultralarga e nella connettività 5G. Ritenuti significativi gli interventi che mirano a digitalizzare la pubblica amministrazione, tra cui scuola e sanità, e la giustizia.

Abbiamo una grande responsabilità”, ha commentato il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nella conferenza stampa congiunta con la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen. “Se l’attuazione del piano va in porto”, ha aggiunto, “sono certo che alcune parti dello sforzo fatto dai Paesi membri e dalla Commissione rimarranno strutturali”. La volontà politica di fare le riforme e la capacità amministrativa, ha aggiunto Draghi, sono elementi che “fanno sperare in una gestione virtuosa dei fondi”. Tra le riforme più importanti elencate dal premier ci sono quelle riguardanti  giustizia, concorrenza e semplificazioni nel campo della pubblica amministrazione.

Il piano italiano è ambizioso e lungimirante e consentirà di costruire un futuro migliore per l’Italia e per l’Europa”, ha commentato la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen. L’attuazione, ha aggiunto, “sarà dura, dovremo lavorare in modo duro e la Commissione sarà accanto a voi passo dopo passo. Un’Italia più forte rende l’Europa più forte”.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Crescita rispetto al periodo pre-Covid, al Sud l’aumento maggiore. Puglia terza tra le regioni

Il Sud è l’area d’Italia in cui si è registrata la crescita maggiore rispetto al periodo pre-Covid. A dirlo è l’ufficio studi della Cgia di…

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Weekend di Ognissanti, sono quasi 26 milioni gli automobilisti sulle strade. Previsto traffico intenso

Nel weekend di Ognissanti sulla rete Anas, Società del Gruppo Fs, sono previsti circa 25,7 milioni di spostamenti di autoveicoli. “In queste festività caratterizzate da spostamenti di…

Locali

Bari, cadono calcinacci dal ponte Garibaldi a Japigia, chiuso il passaggio a mezzi pesanti e pedoni

Il Comune di Bari ha chiuso ai mezzi pesanti e ai pedoni l’accesso al ponte Garibaldi, nel quartiere Japigia, tra via Di Vagno e via…

Vela, cinque ragazzi tarantini parteciperanno al Campionato autunnale grazie al progetto “Mare Dentro”

Cinque giovani tarantini, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, seguiti dall’Ufficio sociale minorenni del ministero della Giustizia del capoluogo ionico, prenderanno…

Altamura, arrestato ladro impaziente che si è tolto troppo in fretta il passamontagna dopo la rapina

Si toglie il passamontagna troppo presto dopo la rapina uscendo da un supermercato di Altamura, nel Barese, e così viene identificato facilmente dalle telecamere di…

Mangiano funghi selvatici, altri tre intossicati nel Brindisino. Lunedi scorso era deceduta una 80enne, ricoverata la figlia

Altre tre persone sono rimaste intossicate dopo aver mangiato funghi selvatici raccolti nei boschi di Ostuni, in provincia di Brindisi. Dopo la morte lunedì scorso…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music