Ascolta Guarda

Recovery Plan, ok della Commissione: 25 miliardi entro luglio, 191,5 entro il 2026

Il premier Draghi: “Grande responsabilità”. La presidente della Commissione, Von der Leyen: “Italia più forte rende l’Europa più forte”

La Commissione Europea ha dato il via libera al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza italiano. Previsto l’arrivo di circa 25 miliardi di euro entro luglio e di 191,5 miliardi totali entro il 2026. Di questi 68,9 saranno sovvenzioni e 122,6 prestiti. Il piano, scrive Bruxelles, “rappresenta una risposta completa e bilanciata alla situazione economica e sociale dell’Italia, contribuendo in modo appropriato a tutti i sei pilastri del regolamento Recovery”. Il Pnrr italiano contiene 190 misure, di cui 58 riforme e 132 investimenti, oltre a 525 obiettivi da raggiungere per ottenere le tranche di fondi. Il 37,5% del piano contribuisce agli obiettivi climatici e il 25 a quelli digitali. Secondo le stime della stessa Commissione, il prodotto interno lordo italiano crescerà tra l’1,5 e il 2,5% entro il 2026 ed è prevista la creazione di circa 240mila posti di lavoro supplementari. Numeri che, secondo le previsioni, aumenteranno nel lungo termine, quando si materializzerà l’impatto delle riforme.

Il piano, scrive sempre Bruxelles, “contiene un’ampia gamma di investimenti e riforme per affrontare le sfide della transizione verde” e “importanti investimenti” nella digitalizzazione delle imprese, nel completamento delle reti a banda ultralarga e nella connettività 5G. Ritenuti significativi gli interventi che mirano a digitalizzare la pubblica amministrazione, tra cui scuola e sanità, e la giustizia.

Abbiamo una grande responsabilità”, ha commentato il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nella conferenza stampa congiunta con la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen. “Se l’attuazione del piano va in porto”, ha aggiunto, “sono certo che alcune parti dello sforzo fatto dai Paesi membri e dalla Commissione rimarranno strutturali”. La volontà politica di fare le riforme e la capacità amministrativa, ha aggiunto Draghi, sono elementi che “fanno sperare in una gestione virtuosa dei fondi”. Tra le riforme più importanti elencate dal premier ci sono quelle riguardanti  giustizia, concorrenza e semplificazioni nel campo della pubblica amministrazione.

Il piano italiano è ambizioso e lungimirante e consentirà di costruire un futuro migliore per l’Italia e per l’Europa”, ha commentato la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen. L’attuazione, ha aggiunto, “sarà dura, dovremo lavorare in modo duro e la Commissione sarà accanto a voi passo dopo passo. Un’Italia più forte rende l’Europa più forte”.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Ed Sheeran, da oggi il nuovo singolo “Camera”

Per celebrare l'uscita, ha pubblicato il video ufficiale del suo nuovo singolo "Camera", con protagonista Phoebe Dynevor

Sport

Calcio, la Juventus vince il “derby d’Italia” nel finale. Inter battuta 4-3

Bianconeri a punteggio pieno in classifica. Per i nerazzurri secondo stop consecutivo

Atletica, Mondiali di Tokyo: la pugliese Palmisano argento nella 35 km di marcia

"Ho anche pensato di fermarmi ma continuavo a ripetermi che non poteva essere come Parigi"

Leggerissime

Vacanze, in 10 milioni scelgono settembre. Nella top ten delle destinazioni new entry l’Abruzzo

Le destinazioni preferite sono Toscana, Lazio, Emilia Romagna e Liguria, seguite dalla Sicilia, dal Trentino Alto Adige e dall'Abruzzo

 
  Diretta

Top News

Giappone, cresce il numero dei centenari: sono quasi 100mila, il 90% sono donne. La longevità grazie anche alla dieta

Sono quasi centomila i centenari in Giappone, e 90 su 100 sono donne. Cresce per il 55mo anno consecutivo il numero di giapponesi che hanno…

Ville, quadri d’autore e zanne d’elefante: l’eredità di Armani. E la società dovrà entrare in borsa o essere venduta ai big del lusso

“Il mio ritratto di Andy Warhol a Leo”, mentre il quadro di Matisse e la foto della mano di Man Ray alla sorella Rosanna. “Re”…

Le ceneri di “Fido” nella tomba del padrone: la proposta in Campania

Portare con sé l’animale da compagnia anche dopo la vita. Una proposta della Commissione regionale sanità della Campana prevede la possibilità di tumulare le ceneri…

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Locali

Trinitapoli, incendio in una palazzina: evacuate sei famiglie, nessun ferito

Un incendio è divampato nella tarda serata di ieri all’ultimo piano di una palazzina di via Nenni a Trinitapoli, nel Nordbarese. Evacuate per precauzione sei…

Ruffano, sparatoria davanti a un bar: ferito 17enne. Movente legato a regolamento di conti tra tifoserie

Sarebbe un regolamento di conti legato alla tifoseria organizzata il movente della sparatoria avvenuta domenica sera a Ruffano, nel Leccese. Un ragazzo di 17 anni…

Incidente tra Bitonto e Palombaio, muore Domenico Colasanto, ex direttore generale della Asl di Bari

Domenico Colasanto, ex direttore generale della Asl di Bari, è morto ieri in un incidente stradale, avvenuto sulla strada che collega Bitonto con la frazione…

Incidente nel Potentino, morto un motociclista pugliese di 24 anni

Un motociclista di 24 anni, di Margherita di Savoia (Barletta Andria Trani), è morto in un incidente stradale avvenuto, per cause in fase di accertamento,…

Made with 💖 by Xdevel

Segui la diretta della partita di calcio del Bari

-

-

-