Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Recovery Plan, ok della Commissione: 25 miliardi entro luglio, 191,5 entro il 2026

Il premier Draghi: “Grande responsabilità”. La presidente della Commissione, Von der Leyen: “Italia più forte rende l’Europa più forte”

La Commissione Europea ha dato il via libera al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza italiano. Previsto l’arrivo di circa 25 miliardi di euro entro luglio e di 191,5 miliardi totali entro il 2026. Di questi 68,9 saranno sovvenzioni e 122,6 prestiti. Il piano, scrive Bruxelles, “rappresenta una risposta completa e bilanciata alla situazione economica e sociale dell’Italia, contribuendo in modo appropriato a tutti i sei pilastri del regolamento Recovery”. Il Pnrr italiano contiene 190 misure, di cui 58 riforme e 132 investimenti, oltre a 525 obiettivi da raggiungere per ottenere le tranche di fondi. Il 37,5% del piano contribuisce agli obiettivi climatici e il 25 a quelli digitali. Secondo le stime della stessa Commissione, il prodotto interno lordo italiano crescerà tra l’1,5 e il 2,5% entro il 2026 ed è prevista la creazione di circa 240mila posti di lavoro supplementari. Numeri che, secondo le previsioni, aumenteranno nel lungo termine, quando si materializzerà l’impatto delle riforme.

Il piano, scrive sempre Bruxelles, “contiene un’ampia gamma di investimenti e riforme per affrontare le sfide della transizione verde” e “importanti investimenti” nella digitalizzazione delle imprese, nel completamento delle reti a banda ultralarga e nella connettività 5G. Ritenuti significativi gli interventi che mirano a digitalizzare la pubblica amministrazione, tra cui scuola e sanità, e la giustizia.

Abbiamo una grande responsabilità”, ha commentato il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nella conferenza stampa congiunta con la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen. “Se l’attuazione del piano va in porto”, ha aggiunto, “sono certo che alcune parti dello sforzo fatto dai Paesi membri e dalla Commissione rimarranno strutturali”. La volontà politica di fare le riforme e la capacità amministrativa, ha aggiunto Draghi, sono elementi che “fanno sperare in una gestione virtuosa dei fondi”. Tra le riforme più importanti elencate dal premier ci sono quelle riguardanti  giustizia, concorrenza e semplificazioni nel campo della pubblica amministrazione.

Il piano italiano è ambizioso e lungimirante e consentirà di costruire un futuro migliore per l’Italia e per l’Europa”, ha commentato la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen. L’attuazione, ha aggiunto, “sarà dura, dovremo lavorare in modo duro e la Commissione sarà accanto a voi passo dopo passo. Un’Italia più forte rende l’Europa più forte”.

Vincenzo Murgolo

 
  Diretta

Top News

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Uova, fiori, colombe e nonne centenarie: gli auguri di Pasqua dei politici

Primo piano e fiori alle spalle per la premier Giorgia Meloni, in un selfie sui social in cui augura buona Pasqua agli italiani. Semplice, da…

Il Papa alla Benedizione Urbi et Orbi: “Nessuna pace senza vero disarmo”

 “Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo! L’esigenza che ogni popolo ha di provvedere alla propria difesa non può trasformarsi in una corsa generale…

Locali

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Bitonto, la lite e il presunto femminicidio di Lucia Chiapperini ripresi dalle telecamere della casa

Le fasi della lite tra marito e moglie e poi del presunto femminicidio di Lucia Chiapperini, 75 anni, a Bitonto, nel Barese, sarebbero state registrate…

Ragazzo pestato in stazione a Galatina, identificata la gang, sono tutti minorenni

Sarebbero stati tutti identificati i sei membri della gang di minorenni che la sera di mercoledì, nella stazione ferroviaria di Galatina, nel Leccese, avrebbero picchiato…

Made with 💖 by Xdevel