Ascolta Guarda

Regionali 2020 – Michele Emiliano confermato presidente della regione Puglia

Michele Emiliano, magistrato, nato a Bari il 23 luglio 1959, si  conferma alla presidenza della Regione Puglia battendo il suo diretto avversario Raffaele Fitto con un distacco di voti che da subito  sembrato incolmabile.

Parlando ai giornalisti presenti al suo comitato elettorale, il neo rieletto presidente Emiliano ha detto: “Fitto ha fatto campagna elettorale corretta. Ho avuto paura di perdere, avevo un avversario valido e bravo, gli faccio congratulazioni perche’ si e’ battuto benissimo”. Emiliano ha anche sottolineato come la sua non è una vittoria dle singolo ma una vittoria di tutti: “E’ stato un gioco di squadra, qui non ha vinto nessuno da solo, abbiamo vinto tutti insieme e abbiamo dimostrato soprattutto all’Italia che la Puglia c’e’, che la Puglia ce la fa e che oggi e’ ancora primavera ed e’ una primavera che appartiene a tutti coloro che hanno dato una
mano”.

Visibilmente emozionato, Emiliano ha salutato i suoi sostenitori e per farlo ha voluto al suo fianco il sindaco di Bari Antonio Decaro e il ministro Francesco Boccia. Emiliano ha detto: “Non mi hanno mai mollato mi hanno sostenuto nei momenti piu’ difficili e voglio soprattutto dire che il popolo pugliese ci ha anche perdonato le tante cose che avremmo potuto fare meglio. Dovete sapere  che questa serata non scavalca e non cancella tutte le cose che dobbiamo migliorare, siamo consapevoli di dovere migliorare tantissime cose contemporaneamente abbiamo fatto una campagna elettorale per spiegare che eravamo in grado di imparare dagli errori che avevamo commesso , quindi grandissima umilta’ di noi tutti e grande voglia di andare avanti , siamo pero’ consapevoli  che la Puglia non ha piegato la schiena davanti a nulla e davanti a nessuno, e sta continuando il cammino verso il futuro”.

Emiliano ha poi toccato alcuni temi caldi della sua agenda prossima: “Decarbonizzeremo l’Ilva, abbiamo gia’ rallentato l’avanzata della Xylella ma dobbiamo fare un piano da un miliardo e abbiamo bisogno di continuare la rivoluzione agricola connettendola alla grande industria. La continuita’ e’ il vero mandato che mi e’ stato affidato dal popolo pugliese: andare avanti, imparare dagli errori, migliorare le cose che non
abbiamo fatto bene e completare le cose che non abbiamo finito”.

Il sindaco di Bari, Antonio Decaro ha commentato la vittoria di Emiliano: “Sapevamo che avremmo vinto: sentivamo la vittoria gia’ da qualche giorno ma non cosi’ larga.  Sapevamo come sarebbe andata – ha detto – te ne accorgi stando per strada e andando a fare i comizi che la vittoria e’ possibile. Sapevamo che i pugliesi avrebbero scelto noi perche’ negli ultimi quindici anni la nostra regione e’ cambiata. Abbiamo commesso tanti errori ma i pugliesi ce li hanno perdonati”.

Angela Tangorra

 

 

 

 

Musica & Spettacolo

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Lavoro, presentato il rapporto Svimez: “Boom occupazione al Sud, ma aumentano i giovani che emigrano”

Al Sud, nell’ultimo triennio, sono aumentati i giovani che hanno trovato lavoro, circa 100mila in più, ma anche il numero di quelli che sono andati…

Black Friday, stimato giro d’affari da 4 miliardi di euro. Confesercenti: “Interessato l’85% dei consumatori”

Il Black Friday, tradizionale giornata dedicata agli sconti in programma domani, interesserà l’85% dei consumatori. A dirlo è un sondaggio di Confesercenti e Ipsos, secondo…

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Locali

Stop alle cassette di polistirolo per i pescatori della riserva di Torre Guaceto: l’idea green di “Sea the Change”

Polistirolo al bando nella riserva naturale di Torre Guaceto, in provincia di Brindisi: per i pescatori sono ora disponibili nuove cassette in plastica dura, lavabili…

La sanità pugliese premiata per l’attenzione verso le patologie femminili: 22 Bollini rosa dall’Osservatorio nazionale

Spazi e gestione delle procedure attente alle donne e alle loro patologie. In Puglia sono 22 gli ospedali premiati dalla Fondazione Onda-Osservatorio Nazionale sulla Salute…

Api, a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia. Coldiretti: “Minaccia per la biodiversità”

In Puglia sono a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami di api. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che in una nota sottolinea come le…

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music