Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Regionali 2020 – Michele Emiliano confermato presidente della regione Puglia

Michele Emiliano, magistrato, nato a Bari il 23 luglio 1959, si  conferma alla presidenza della Regione Puglia battendo il suo diretto avversario Raffaele Fitto con un distacco di voti che da subito  sembrato incolmabile.

Parlando ai giornalisti presenti al suo comitato elettorale, il neo rieletto presidente Emiliano ha detto: “Fitto ha fatto campagna elettorale corretta. Ho avuto paura di perdere, avevo un avversario valido e bravo, gli faccio congratulazioni perche’ si e’ battuto benissimo”. Emiliano ha anche sottolineato come la sua non è una vittoria dle singolo ma una vittoria di tutti: “E’ stato un gioco di squadra, qui non ha vinto nessuno da solo, abbiamo vinto tutti insieme e abbiamo dimostrato soprattutto all’Italia che la Puglia c’e’, che la Puglia ce la fa e che oggi e’ ancora primavera ed e’ una primavera che appartiene a tutti coloro che hanno dato una
mano”.

Visibilmente emozionato, Emiliano ha salutato i suoi sostenitori e per farlo ha voluto al suo fianco il sindaco di Bari Antonio Decaro e il ministro Francesco Boccia. Emiliano ha detto: “Non mi hanno mai mollato mi hanno sostenuto nei momenti piu’ difficili e voglio soprattutto dire che il popolo pugliese ci ha anche perdonato le tante cose che avremmo potuto fare meglio. Dovete sapere  che questa serata non scavalca e non cancella tutte le cose che dobbiamo migliorare, siamo consapevoli di dovere migliorare tantissime cose contemporaneamente abbiamo fatto una campagna elettorale per spiegare che eravamo in grado di imparare dagli errori che avevamo commesso , quindi grandissima umilta’ di noi tutti e grande voglia di andare avanti , siamo pero’ consapevoli  che la Puglia non ha piegato la schiena davanti a nulla e davanti a nessuno, e sta continuando il cammino verso il futuro”.

Emiliano ha poi toccato alcuni temi caldi della sua agenda prossima: “Decarbonizzeremo l’Ilva, abbiamo gia’ rallentato l’avanzata della Xylella ma dobbiamo fare un piano da un miliardo e abbiamo bisogno di continuare la rivoluzione agricola connettendola alla grande industria. La continuita’ e’ il vero mandato che mi e’ stato affidato dal popolo pugliese: andare avanti, imparare dagli errori, migliorare le cose che non
abbiamo fatto bene e completare le cose che non abbiamo finito”.

Il sindaco di Bari, Antonio Decaro ha commentato la vittoria di Emiliano: “Sapevamo che avremmo vinto: sentivamo la vittoria gia’ da qualche giorno ma non cosi’ larga.  Sapevamo come sarebbe andata – ha detto – te ne accorgi stando per strada e andando a fare i comizi che la vittoria e’ possibile. Sapevamo che i pugliesi avrebbero scelto noi perche’ negli ultimi quindici anni la nostra regione e’ cambiata. Abbiamo commesso tanti errori ma i pugliesi ce li hanno perdonati”.

Angela Tangorra

 

 

 

 

Musica & Spettacolo

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Achille Lauro protagonista di “Road to Battiti” a Ostuni

Domani dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Il Papa spiega la scelta del nome: “Leone XIII affrontò rivoluzione industriale, oggi la Chiesa risponda alla sfida dell’intelligenza artificiale”

“Ho pensato di prendere il nome di Leone XIV perché Papa Leone XIII, con la storica Enciclica Rerum Novarum, affrontò la questione sociale nel contesto…

Lavoro, al Sud ci sono meno occupati e stipendi più bassi. Ma la colpa è del lavoro sommerso

Al Nord si lavora 27 giorni in più rispetto al Sud. La ragione non sta nello stacanovismo dei cittadini settentrionali, piuttosto è legata al lavoro…

Papa Leone XIV, la messa di insediamento il 18 maggio: previsti 250mila fedeli e leader mondiali

Sono attese 250mila persone per la messa di insediamento di Leone XIV, il 18 maggio. Sono attesi rappresentanti da tutto il mondo e leader delle…

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV. Le prime parole ai fedeli: “La pace sia con tutti voi”

È Robert Francis Prevost il 267esimo Papa della Chiesa cattolica e si chiamerà Leone XIV. L’annuncio, accompagnato da un’ovazione da parte dei circa 100mila fedeli…

Locali

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Fanno esplodere sportello bancomat nel Barese, la deflagrazione spaventa i residenti

A Corato, nel nordbarese, banditi hanno fatto esplodere lo sportello bancomat della Banca popolare di Puglia e Basilicata, che si trova in corso Mazzini, la…

Famiglia extra large in Salento dà il benvenuto al decimo figlio: è nato Achille

Diventa ancora più numerosa la famiglia extra large di Alessano, in Salento. Oggi è arrivato il decimo figlio per Chiara e Matteo Amico, 40 anni…

Duemila ulivi eradicati a Bitonto, al loro posto pannelli fotovoltaici: la denuncia degli agricoltori Cia. Il Comune: “Tutto regolare”

Duemila alberi di ulivo eradicati, un ecosistema che muta in nome del “green”. In Località Pozzo delle Grue, sulla strada che da Bitonto, nel Barese,…

Made with 💖 by Xdevel