Ascolta Guarda

Rogo in deposito rifiuti Brindisi, arriva l’ordinanza del sindaco: ecco cosa prevede

Sono ancora in corso le operazioni di spegnimento dell’incendio scoppiato lo scorso 22 novembre in un deposito rifiuti della zona industriale di Brindisi. Il sindaco, Giuseppe Marchionna, ha firmato un’ordinanza che impone di non uscire di casa, di tenere porte e finestre chiuse e di indossare la mascherina all’aperto. Il provvedimento è valido per le aziende che si trovano nell’area, ma anche per i residenti dei quartieri Perrino, San Pietro e San Paolo, e per la zona portuale utilizzata per imbarchi e sbarchi.
L’amministrazione chiede che le “indicazioni vengano già rispettate”. In particolare “il personale delle aziende non può
operare all’esterno, se non in caso di necessità, indossando la mascherina ffp2″. Stessa disposizione per la “popolazione dei quartieri interessati che dovrà uscire di casa, solo se strettamente necessario, utilizzando la mascherina”. Inoltre, le prescrizioni prevedono di tenere “porte e finestre chiuse delle aziende e delle abitazioni dei quartieri interessati” ed il “non utilizzo dei condizionatori d’aria nelle aziende e nelle abitazioni”.
Ieri sera il sopralluogo da parte del sindaco Marchionna, del questore di Brindisi Giampiero Lionetti, del parlamentare Mauro D’Attis. A seguire la vicenda anche il prefetto Luigi Carnevale. Il Comune informa che l’Arpa ha comunicato “che i dati delle centraline delle stazioni Crati, Perrino e via Taranto sono nella norma, per cui non vi sono particolari problemi per il centro abitato in generale”.

Nel deposito della Tmm demolizioni, l’incendio di rifiuti speciali e non, tra olii esausti, pezzi di automobili e altro materiale, ha interessato un’area di oltre due ettari. Nella zona da oltre due giorni si stanno alternando diverse squadre di vigili del fuoco, non solo della provincia di Brindisi. L’Agenzia regionale per l’Ambiente, già da venerdì, ha eseguito le prime verifiche rilevando nella zona interessata al rogo valori superiori alla medio delle polveri sottili Pm10.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

 
  Diretta

Top News

Scuola, arriva il decreto che riforma l’esame di maturità. Sarà operativo dal 2026

Arriva in Consiglio dei ministri il decreto che riforma l’esame di Maturità. A partire dal nome: non si chiameranno infatti più esami di Stato ma…

Lutto nel mondo del giornalismo, è morto Emilio Fede

Emilio Fede, 94 anni, è morto. Il giornalista, che è stato direttore del Tg4 per 20 anni, dal 1992 al 2012, era ricoverato in una…

Salute mentale, allarme dell’Oms: “Oltre un miliardo di persone convive con disturbi”

Oltre un miliardo di persone, in tutto il mondo, convive con disturbi mentali come ansia o depressione. A rivelarlo sono i dati diffusi dall’Organizzazione mondiale…

Maltempo, oggi ancora vento e piogge sul versante tirrenico. Da domani tornano il sole e le temperature nella media

Ancora maltempo diffuso sull’Italia nella giornata di oggi, ma già da domani è atteso il ritorno del sole e di temperature nella media del periodo.…

Locali

Regionali, Emiliano si ritira. Decaro: “Vendola faccia lo stesso”. Vendola: “Non mi ritiro”

Il governatore uscente della Puglia, Michele Emiliano, non si candiderà alle prossime regionali come semplice consigliere. Viene dunque a cadere uno dei due veti posti…

Festa patronale di Molfetta: mentre gli ambulanti lavorano, i figli sono accuditi dai volontari con giochi e laboratori

Intrattenere i bambini in un luogo sicuro finché i genitori finiscono la giornata di lavoro. A Molfetta, nel nordbarese, durante la festa patronale, dal 6…

Ferrandina, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano ma viene salvato da una siepe: sta bene

 “Il bambino sta bene, è in osservazione in pediatria”: vivo per miracolo grazie a una siepe. Lo fanno sapere i medici dell’ospedale San Carlo di…

Mutui, Bari è la provincia pugliese più cara nei primi sei mesi del 2025. Taranto la meno costosa

Nei primi sei mesi del 2025 Bari è stata, tra le province pugliesi, quella in cui l’importo medio richiesto per un mutuo è stato più…

Made with 💖 by Xdevel